Jacques Freitag
Jacques Freitag (Warrenton, 11 giugno 1982 – Pretoria, 1º luglio 2024[1]) è stato un altista sudafricano, campione mondiale a Parigi 2003.
Jacques Freitag | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||
Altezza | 204 cm | ||||||||||||||||
Peso | 83 kg | ||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||||||
Specialità | Salto in alto | ||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||
Alto | 2,38 m ![]() |
||||||||||||||||
Alto | 2,28 m ![]() |
||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 5 settembre 2011 | |||||||||||||||||
Biografia
modificaJacques Freitag nacque a Warrenton l'11 giugno 1982. Sua madre, Hendrina Pieters, fu campionessa sudafricana di salto in alto nel 1973 e in carriera ottenne un personale di 1,74 m.
Alto 204 centimetri, Freitag fu il primo atleta in grado di vincere la medaglia d'oro nella sua specialità ai campionati mondiali, nella categoria allievi (1999), juniores (2000) e seniores (2003).
Segnò un record personale di 2,38 m stabilito ad Oudtshoorn in Sudafrica nel 2005. Riportò la miglior prestazione mondiale stagionale nel 2002 e nel 2005.
Fu ritrovato morto, all'età di 42 anni, il 1º luglio 2024 per strada a Pretoria. L'atleta, rapito circa due settimane prima, sarebbe stato colpito più volte con proiettili d'arma da fuoco.
Record nazionali
modificaSeniores
modifica- Salto in alto: 2,38 m ( Oudtshoorn, 5 marzo 2005)
- Salto in alto indoor: 2,28 m ( Bydgoszcz, 26 gennaio 2005 - Tallinn, 20 febbraio 2005)
Progressione
modificaPalmarès
modificaAnno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1999 | Mondiali allievi | Bydgoszcz | Salto in alto | Oro | 2,16 m | |
2000 | Mondiali juniores | Santiago | Salto in alto | Oro | 2,24 m | |
2001 | Mondiali | Edmonton | Salto in alto | 22º | 2,15 m | |
2003 | Mondiali | Parigi | Salto in alto | Oro | 2,35 m | |
2004 | Giochi olimpici | Atene | Salto in alto | 20º | 2,20 m | |
2005 | Mondiali | Helsinki | Salto in alto | 18º | 2,20 m |
Altre competizioni internazionali
modifica2003
- 4º alle IAAF World Athletics Final ( Monaco), salto in alto - 2,27 m
2005
- 6º alle IAAF World Athletics Final ( Monaco), salto in alto - 2,29 m
Note
modifica- ^ Trovato morto, dopo esser stato rapito, il campione del mondo di salto in alto Jacques Freitag!, su www.atleticalive.it, 2 luglio 2024. URL consultato il 2 luglio 2024.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Jacques FREITAG, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Jacques Freitag, su trackfield.brinkster.net.
- (EN, FR) Jacques Freitag, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Jacques Freitag, su Olympedia.
- (EN) Jacques Freitag, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 6545172126415103340004 · GND (DE) 1334790302 |
---|