Jannik Vestergaard

calciatore danese

Jannik Vestergaard (Hvidovre, 3 agosto 1992) è un calciatore danese di origine tedesca, difensore del Leicester City e della nazionale danese.

Jannik Vestergaard
NazionalitàDanimarca (bandiera) Danimarca
Altezza199[1] cm
Peso98[1] kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraLeicester City
Carriera
Giovanili
Brøndby
Squadre di club1
2010-2011Hoffenheim II22 (4)
2011-2015Hoffenheim71 (4)[2]
2015-2016Werder Brema48 (3)
2016-2018Borussia M'gladbach66 (7)
2018-2021Southampton72 (4)
2021-Leicester City76 (3)
Nazionale
2010Danimarca (bandiera) Danimarca U-184 (1)
2010-2011Danimarca (bandiera) Danimarca U-197 (0)
2011Danimarca (bandiera) Danimarca U-202 (0)
2011-2015Danimarca (bandiera) Danimarca U-2125 (4)
2013-Danimarca (bandiera) Danimarca57 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 20 settembre 2025

Biografia

modifica

La madre di Jannik Vestergaard è originaria della Germania. Dopo la laurea, emigra dalla città natale di Krefeld, vivendo dapprima a Maastricht e poi a Copenaghen, dove la famiglia si stabilisce definitivamente.[3]

Il nonno tedesco Hannes Schröers e lo zio tedesco Jan Schröers sono stati entrambi calciatori:[3] il primo ha giocato anche per il Fortuna Düsseldorf, allora militante nella Oberliga, mentre il secondo ha militato nella giovanili del KFC Uerdingen e nella stagione 1989-1990 ha fatto parte anche della prima squadra, all'epoca in Bundesliga.[3]

Caratteristiche tecniche

modifica

Di ruolo difensore centrale, è forte nel gioco aereo (anche grazie alla sua altezza) ed è bravo in marcatura.[4][5] Di piede mancino, ha anche una buona abilità con il pallone tra i piedi oltre che una buona visione di gioco.[4][5][6] Ricorre frequentemente alla spazzata per liberare la propria area durante gli attacchi avversari.[5]

Carriera

modifica

Cresciuto nelle giovanili del Brøndby, nel 2010 è stato ingaggiato dall'Hoffenheim. Debutta in prima squadra il 16 aprile 2011 nel successo per 1-0 contro l'Eintracht Francoforte.[7]

Il 27 gennaio 2015 si trasferisce al Werder Brema.[8][9]

L'11 giugno 2016 viene prelevato dal Borussia M'gladbach.[10]

Nel 2018 passa dai tedeschi del Borussia M'gladbach agli inglesi del Southampton.[11][12]

Il 13 agosto 2021 passa al Leicester City per 18 milioni di sterline.[13][14]

Nazionale

modifica

Dopo avere giocato nelle selezioni giovanili danesi, il 14 agosto 2013 fa il suo esordio in nazionale maggiore nell'amichevole persa 3-2 contro la Polonia.[15]

Il 17 novembre 2015 realizza la sua prima rete in nazionale maggiore in occasione del pareggio per 2-2 contro la Svezia nello spareggio di qualificazione a Euro 2016;[16] tuttavia la sua rete viene vanificata dal fatto che. in virtù della sconfitta per 2-1 rimediata all'andata dai danesi in terra svedese, la sua nazionale abbia la peggio non riuscendo così a qualificarsi alla manifestazione continentale.[16]

Convocato per i Mondiali 2018, i danesi vengono eliminati agli ottavi ai rigori dalla Croazia, con Vestergaard che non ha giocato nessuna delle 4 gare della sua nazionale.[17]

Convocato anche per Euro 2020, questa volta è titolare della retroguardia danese (nonostante inizialmente fosse riserva), aiutando la sua nazionale a raggiungere la semifinale con buone prestazioni;[18] in semifinale la Danimarca viene eliminata per 2-1 ai supplementari dall'Inghilterra.[6]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 20 settembre 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2010-2011   Hoffenheim II RL 19 3 - - - - - - - - - 19 3
2011-2012 RL 3 1 - - - - - - - - - 3 1
Totale Hoffenheim II 22 4 - - - - - - 22 4
2010-2011   Hoffenheim BL 1 0 CG 0 0 - - - - - - 1 0
2011-2012 BL 23 2 CG 3 0 - - - - - - 26 2
2012-2013 BL 16+2[19] 0+1[19] CG 1 0 - - - - - - 19 1
2013-2014 BL 25 1 CG 4 0 - - - - - - 29 1
2014-gen. 2015 BL 6 1 CG 1 1 - - - - - - 7 2
Totale Hoffenheim 71+2 4+1 9 1 - - - - 82 6
gen.-giu. 2015   Werder Brema BL 15 1 CG 1 0 - - - - - - 16 1
2015-2016 BL 33 2 CG 5 1 - - - - - - 38 3
Totale Werder Brema 48 3 6 1 - - - - 54 4
2016-2017   Borussia M'gladbach BL 34 4 CG 5 0 UCL+UEL 6[20]+4 0 - - - 49 4
2017-2018 BL 32 3 CG 2 0 - - - - - - 34 3
Totale Borussia M'gladbach 66 7 7 0 10 0 - - 83 7
2018-2019   Southampton PL 23 0 FACup+CdL 2+1 0 - - - - - - 26 0
2019-2020 PL 19 1 FACup+CdL 2+0 0 - - - - - - 21 1
2020-2021 PL 30 3 FACup+CdL 2+0 0 - - - - - - 32 3
Totale Southampton 72 4 7 0 - - - - 79 4
2021-2022   Leicester City PL 10 0 FACup+CdL 1+3 0 UEL+UECL 3+3 0 - - - 20 0
2022-2023 PL 0 0 FACup+CdL 1+2 0 - - - - - - 3 0
2023-2024 FLC 42 2 FACup+CdL 2+0 0 - - - - - - 44 2
2024-2025 PL 18 0 FACup+CdL 0+1 0 - - - - - - 19 0
2025-2026 FLC 6 1 FACup+CdL 0 0 - - - - - - 6 1
Totale Leicester City 76 3 10 0 6 0 - - 92 3
Totale carriera 357 26 39 2 16 0 - - 412 28

Cronologia di presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Danimarca
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
14-8-2013 Danzica Polonia   3 – 2   Danimarca Amichevole -   64’
18-11-2014 Bucarest Romania   2 – 0   Danimarca Amichevole -   46’
8-6-2015 Viborg Danimarca   2 – 1   Montenegro Amichevole -   63’
11-10-2015 Copenaghen Danimarca   1 – 2   Francia Amichevole -   86’
17-11-2015 Copenaghen Danimarca   2 – 2   Svezia Qual. Euro 2016 1   84’
24-3-2016 Herning Danimarca   2 – 1   Islanda Amichevole -   63’
3-6-2016 Toyota Bosnia ed Erzegovina   2 – 2
(4 – 3 dtr)
  Danimarca Kirin Cup -
7-6-2016 Suita Danimarca   4 – 0   Bulgaria Kirin Cup -
31-8-2016 Horsens Danimarca   5 – 0   Liechtenstein Amichevole -
4-9-2016 Copenaghen Danimarca   1 – 0   Armenia Qual. Mondiali 2018 -
8-10-2016 Varsavia Polonia   3 – 2   Danimarca Qual. Mondiali 2018 -   82’
15-11-2016 Mladá Boleslav Rep. Ceca   1 – 1   Danimarca Amichevole -   46’
26-3-2017 Cluj-Napoca Romania   0 – 0   Danimarca Qual. Mondiali 2018 -
6-6-2017 Brøndby Danimarca   1 – 1   Germania Amichevole -
10-6-2017 Astana Kazakistan   1 – 3   Danimarca Qual. Mondiali 2018 -
2-6-2018 Stoccolma Svezia   0 – 0   Danimarca Amichevole -   63’
16-10-2018 Herning Danimarca   2 – 0   Austria Amichevole -
7-10-2020 Herning Danimarca   4 – 0   Fær Øer Amichevole -
14-10-2020 Londra Inghilterra   0 – 1   Danimarca UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -   74’
15-11-2020 Copenaghen Danimarca   2 – 1   Islanda UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -
28-3-2021 Herning Danimarca   8 – 0   Moldavia Qual. Mondiali 2022 -
2-6-2021 Innsbruck Germania   1 – 1   Danimarca Amichevole -
12-6-2021 Copenaghen Danimarca   0 – 1   Finlandia Euro 2020 - 1º turno -   63’
17-6-2021 Copenaghen Danimarca   1 – 2   Belgio Euro 2020 - 1º turno -   83’
21-6-2021 Copenaghen Russia   1 – 4   Danimarca Euro 2020 - 1º turno -
26-6-2021 Amsterdam Galles   0 – 4   Danimarca Euro 2020 - Ottavi di finale -
3-7-2021 Baku Rep. Ceca   1 – 2   Danimarca Euro 2020 - Quarti di finale -
7-7-2021 Londra Inghilterra   2 – 1 dts   Danimarca Euro 2020 - Semifinale -   105’
9-10-2021 Chișinău Moldavia   0 – 4   Danimarca Qual. Mondiali 2022 -   46’
12-10-2021 Copenaghen Danimarca   1 – 0   Austria Qual. Mondiali 2022 -
15-11-2021 Glasgow Scozia   2 – 0   Danimarca Qual. Mondiali 2022 -
26-3-2022 Amsterdam Paesi Bassi   4 – 2   Danimarca Amichevole 1   37’   77’
29-3-2022 Copenaghen Danimarca   3 – 0   Serbia Amichevole -
3-6-2022 Saint-Denis Francia   1 – 2   Danimarca UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -   60’
6-6-2022 Vienna Austria   1 – 2   Danimarca UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -   52’
17-11-2023 Copenaghen Danimarca   2 – 1   Slovenia Qual. Euro 2024 -
20-11-2023 Belfast Irlanda del Nord   2 – 0   Danimarca Qual. Euro 2024 -   61’
23-3-2024 Copenaghen Danimarca   0 – 0   Svizzera Amichevole -
26-3-2024 Brøndbyvester Danimarca   2 – 0   Fær Øer Amichevole -
5-6-2024 Copenaghen Danimarca   2 – 1   Svezia Amichevole -
8-6-2024 Brøndbyvester Danimarca   3 – 1   Norvegia Amichevole 1
16-6-2024 Stoccarda Slovenia   1 – 1   Danimarca Euro 2024 - 1º turno -
20-6-2024 Francoforte sul Meno Danimarca   1 – 1   Inghilterra Euro 2024 - 1º turno -   27’
25-6-2024 Monaco di Baviera Danimarca   0 – 0   Serbia Euro 2024 - 1º turno -
29-6-2024 Dortmund Germania   2 – 0   Danimarca Euro 2024 - Ottavi di finale -
5-9-2024 Copenaghen Danimarca   2 – 0   Svizzera UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -   90+4’
8-9-2024 Copenaghen Danimarca   2 – 0   Serbia UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -
12-10-2024 Murcia Spagna   1 – 0   Danimarca UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -
15-10-2024 San Gallo Svizzera   2 – 2   Danimarca UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -
15-11-2024 Copenaghen Danimarca   1 – 2   Spagna UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -
18-11-2024 Leskovac Serbia   0 – 0   Danimarca UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -
20-3-2025 Copenaghen Danimarca   1 – 0   Portogallo UEFA Nations League 2024-2025 - Quarti di finale -
23-3-2025 Lisbona Portogallo   5 – 2 dts   Danimarca UEFA Nations League 2024-2025 - Quarti di finale -   120+1’
7-6-2025 Copenaghen Danimarca   2 – 1   Irlanda del Nord Amichevole -   65’
10-6-2025 Odense Danimarca   5 – 0   Lituania Amichevole -
9-10-2025 Zalaegerszeg Bielorussia   0 – 6   Danimarca Qual. Mondiali 2026 -
12-10-2025 Copenaghen Danimarca   3 – 1   Grecia Qual. Mondiali 2026 -
Totale Presenze 57 Reti 3

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Leicester City: 2023-2024

Individuale

modifica
Rep. Ceca 2015
  1. ^ a b https://www.lcfc.com/players/20109/Jannik-Vestergaard/profile?lang=en
  2. ^ 73 (5) se si comprendono le presenze negli spareggi retrocessione.
  3. ^ a b c (DE) Dänischer U-19-Fußballer mit Krefelder Wurzeln, su krefeld.de (archiviato dall'url originale il 3 aprile 2014).
  4. ^ a b Top 11 dell'Europeo Under-21, su ultimouomo.com, 2 luglio 2015. URL consultato il 20 agosto 2021.
  5. ^ a b c Top XI: Bundesliga 2017/18, su ultimouomo.com, 7 giugno 2018. URL consultato il 20 agosto 2021.
  6. ^ a b Inghilterra-Danimarca 2-1, Kane porta gli inglesi in finale. Domenica a Wembley contro l'Italia, su repubblica.it, 7 luglio 2021. URL consultato il 20 agosto 2021.
  7. ^ (DE) Firmino kommt und bringt die Entscheidung, su kicker.de. URL consultato il 20 agosto 2021.
  8. ^ (DE) Vestergaard wechselt zu Werder Bremen, su tsg-hoffenheim.de. URL consultato il 13 agosto 2021.
  9. ^ (DE) Vestergaard unterschreibt bis 2018 bei Werder, su werder.de, 27 gennaio 2015. URL consultato il 13 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2015).
  10. ^ (DE) Borussia verpflichtet Jannik Vestergaard, su borussia.de, 11 giugno 2016. URL consultato il 20 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2016).
  11. ^ (DE) Vestergaard wechselt zum FC Southampton, su borussia.de, 13 luglio 2018. URL consultato il 20 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2018).
  12. ^ (EN) Saints seal Vestergaard deal, su southamptonfc.com. URL consultato il 13 agosto 2021.
  13. ^ (EN) Vestergaard completes Leicester move, su southamptonfc.com. URL consultato il 13 agosto 2021.
  14. ^ (EN) Leicester City Sign Defender Jannik Vestergaard, su lcfc.com. URL consultato il 13 agosto 2021.
  15. ^ (EN) Poland vs Denmark, 14 August 2013, su eu-football.info. URL consultato il 13 agosto 2021.
  16. ^ a b (EN) Nicklas Vinde, Ibrahimović powers Sweden to UEFA EURO 2016, su uefa.com, 17 novembre 2015. URL consultato il 20 agosto 2021.
  17. ^ (EN) Southampton sign defender Vestergaard, in BBC Sport, 13 luglio 2018. URL consultato il 20 agosto 2021.
  18. ^ (EN) Tom Leach, Saints will do 'everything' to keep hold of Euro 2020 star Jannik Vestergaard, su hampshirelive.news, 4 luglio 2021. URL consultato il 20 agosto 2021.
  19. ^ a b Play-out.
  20. ^ 2 presenze nei turni preliminari.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica