Kalvin Phillips
Kalvin Mark Phillips (Leeds, 2 dicembre 1995) è un calciatore inglese di origini giamaicane e irlandesi, centrocampista dell'Ipswich Town, in prestito dal Manchester City. Con la nazionale inglese è stato vicecampione d'Europa nel 2021.
Kalvin Phillips | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 178 cm | |||||||||||||||
Peso | 72 kg | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||||||||
Squadra | Ipswich Town | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 2 aprile 2025 | ||||||||||||||||
Biografia
modificaKalvin Phillips è nato a Leeds, da padre giamaicano e da madre irlandese.[2]
Caratteristiche tecniche
modificaPhillips è un centrocampista difensivo, dotato di una forte personalità, dal fisico possente e di grande esplosività. Gioca principalmente come mediano ma è in grado di sapersi disimpegnare anche come difensore centrale in una linea a tre. Dotato di una buona tecnica di base, è avvezzo al tiro dalla distanza.[3] Per il suo stile di gioco, viene soprannominato dai tifosi del Leeds con il nomignolo di Yorkshire Pirlo.[4]
Carriera
modificaClub
modificaInizi e Leeds
modificaDopo essere cresciuto nel settore giovanile del Leeds, debutta con la prima squadra il 6 aprile 2015, in occasione della partita di campionato persa per 4-3 in trasferta contro il Wolverhampton.[5] Nel settembre del 2019 rinnova con la società inglese il suo contratto per altri cinque anni. Nella stagione 2019/2020 vince con gli Whites il campionato contribuendo alla promozione diretta in Premier League che mancava da sedici anni. A fine stagione grazie alle sue ottime prestazioni con la maglia del Leeds, viene inserito nell'undici titolare della Squadra dell'anno della PFA.[6] Il 12 settembre 2020 fa il suo esordio ufficiale in Premier League nella sconfitta per 4-3 in trasferta contro il Liverpool.[7] In sette anni con il Leeds, mette a referto complessivamente in tutte le competizioni 234 presenze, segnando 14 reti.
Manchester City
modificaIl 4 luglio del 2022 viene ufficializzato dal Manchester City, firmando un contratto di sei anni.[8][9] Il 7 agosto seguente fa il proprio debutto ufficiale con la maglia dei Citizens, in occasione della vittoria 2-0 contro il West Ham Utd.[10] Il mese dopo, però, il giocatore subisce un infortunio alla spalla, che lo ha costretto ad operarsi poco dopo.[11] Al suo ritorno dalla Coppa del Mondo a metà dicembre, il tecnico Pep Guardiola critica pesantemente il suo stato fisico.[12] Tuttavia, l'11 gennaio 2023 disputa la sua prima partita dal primo minuto, una sconfitta esterna contro il Southampton valida per i quarti di finale di Coppa di Lega.[13] Termina la sua prima annata con un totale 21 presenze tra tutte le competizioni.
Inizia la stagione seguente giocando gli ultimi sei minuti del match vinto contro il Fulham (5-1). Il 13 dicembre 2023 segna la sua prima rete con la maglia dei Citizens, nella vittoria 2-3 in casa della Stella Rossa valida per la fase a gironi di Champions League.[14] Pochi giorni dopo si aggiudica il Mondiale per club battendo in finale il Fluminense per 4-0.[15] Tuttavia in quello stesso periodo, dato il poco minutaggio, il giocatore chiede di essere ceduto in occasione della finestra di calciomercato invernale.[16]
Prestiti al West Ham e all'Ipswich Town
modificaIl 26 gennaio 2024 viene ceduto in prestito secco al West Ham Utd fino al termine della stagione.[17][18] Il 1º febbraio successivo fa il proprio esordio con i londinesi, in una gara contro il Bournemouth, dove a causa di un suo errore difensivo concede a Dominic Solanke la rete del momentaneo vantaggio degli avversari dopo appena tre minuti di gioco.[19] Il 30 marzo seguente viene aspramente criticato per la sua prestazione nel match esterno contro il Newcastle Utd: con il West Ham in vantaggio per 3-1, Phillips concede un calcio di rigore agli avversari poco dopo il suo ingresso in campo. In seguito a ciò al termine della gara, conclusasi poi per 4-3 in favore del Newcastle, alcuni tifosi hanno rimproverato duramente il giocatore, che ha poi risposto mostrando il dito medio.[20] Termina la propria breve esperienza agli Hammers collezionando un totale di 10 presenze.
Il 16 agosto 2024 viene nuovamente ceduto in prestito, questa volta all'Ipswich Town, neopromosso in Premier League.[21][22] Ha fatto il proprio esordio con la maglia dei Tractor Boys il successivo 28 agosto, nel match di Coppa di Lega perso ai tiri di rigore contro l'AFC Wimbledon.[23] Il 12 gennaio 2025 ha segnato la sua prima rete, nella gara di FA Cup contro il Bristol Rovers vinto per 3-0.[24]
Nazionale
modificaPur essendo convocabile dalla Giamaica e non rifiutando la chiamata della nazionale caraibica,[25] nell'agosto del 2020 riceve la sua prima chiamata dal CT inglese Gareth Southgate per giocare nella nazionale inglese, con cui esordisce l'8 settembre seguente, come titolare nella partita di Nations League disputata contro la Danimarca terminata sul punteggio di 0-0,[26] debuttando prima con la selezione inglese che in Premier League.[27][28]
Dopo essere stato convocato sia per gli Europei del 2020 che per i Mondiali del 2022, competizioni in cui scende in campo da titolare nella prima occasione (giocando tutte le partite della nazionale inglese, che raggiunge la finale, venendo sconfitta dall'Italia ai calci di rigore) e da subentrante nella seconda (con due sole apparizioni), il 19 giugno 2023 realizza la sua prima rete per l'Inghilterra nel successo per 7-0 contro la Macedonia del Nord.[29]
Statistiche
modificaPresenze e reti nei club
modificaStatistiche aggiornate al 2 aprile 2025.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2014-2015 | Leeds Utd | FLC | 2 | 1 | FACup+CdL | 0+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 1 |
2015-2016 | FLC | 10 | 0 | FACup+CdL | 0+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 10 | 0 | |
2016-2017 | FLC | 33 | 1 | FACup+CdL | 2+5 | 0 | - | - | - | - | - | - | 40 | 1 | |
2017-2018 | FLC | 41 | 7 | FACup+CdL | 1+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 43 | 7 | |
2018-2019 | FLC | 42+2[30] | 1+0 | FACup+CdL | 0+2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 46 | 1 | |
2019-2020 | FLC | 37 | 2 | FACup+CdL | 1+2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 40 | 2 | |
2020-2021 | PL | 29 | 1 | FACup+CdL | 1+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 1 | |
2021-2022 | PL | 20 | 0 | FACup+CdL | 0+3 | 0+1 | - | - | - | - | - | - | 23 | 1 | |
Totale Leeds Utd | 216 | 13 | 18 | 1 | - | - | - | - | 234 | 14 | |||||
2022-2023 | Manchester City | PL | 12 | 0 | FACup+CdL | 4+2 | 0 | UCL | 3 | 0 | CS | 0 | 0 | 21 | 0 |
2023-gen. 2024 | PL | 4 | 0 | FACup+CdL | 0+1 | 0+1 | UCL | 4 | 1 | CS+SU+Cmc | 0+0+1 | 0 | 10 | 2 | |
Totale Manchester City | 16 | 0 | 7 | 1 | 7 | 1 | 1 | 0 | 31 | 2 | |||||
gen.-giu. 2024 | West Ham Utd | PL | 8 | 0 | FACup+CdL | 0+0 | 0+0 | UEL | 2 | 0 | - | - | - | 10 | 0 |
2024-2025 | Ipswich Town | PL | 18 | 0 | FACup+CdL | 2+1 | 1+0 | - | - | - | - | - | - | 21 | 1 |
Totale carriera | 258 | 13 | 28 | 3 | 9 | 1 | 1 | 0 | 296 | 17 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
modificaPalmarès
modificaClub
modificaCompetizioni nazionali
modifica- Leeds United: 2019-2020
- Manchester City: 2022-2023
- Manchester City: 2022-2023
- Manchester City: 2024
Competizioni internazionali
modifica- Manchester City: 2022-2023
- Manchester City: 2023
- Manchester City: 2023
Individuale
modificaNote
modifica- ^ 216 (13) se si comprendono le presenze nei play-off.
- ^ Phillips, l’Inghilterra ringrazia Bielsa, su corrieredellosport.it, 17 giugno 2021.
- ^ Come Bielsa ha riportato il Leeds in Premier, su ultimouomo.com, 24 luglio 2020.
- ^ (EN) ‘Yorkshire Pirlo’ Kalvin Phillips was wished good luck by the man himself before Euro 2020 final, su independent.co.uk, 13 novembre 2021.
- ^ (EN) Wolverhampton Wanderers 4–3 Leeds United, su bbc.com, 6 aprile 2015.
- ^ (EN) ‘Yorkshire Pirlo’ Kalvin Phillips was wished good luck by the man himself before Euro 2020 final, su goal.com, 9 settembre 2020.
- ^ (EN) Liverpool had no answer as Kalvin Phillips' 'incredible' Premier League debut for Leeds United hailed, su leeds-live.co.uk, 14 settembre 2020.
- ^ (EN) Kalvin Phillips completes Manchester City move, su leedsunited.com, 4 luglio 2022. URL consultato il 4 luglio 2022.
- ^ (EN) City sign Kelvin Phillips, su mancity.com. URL consultato il 4 luglio 2022.
- ^ (EN) West Ham 0-2 Man City: Erling Haaland scores twice as Man City turn on style, in BBC Sport, 5 agosto 2022. URL consultato il 19 aprile 2025.
- ^ Kalvin Phillips' potential shoulder surgery means he is out of the England squad and is in a race to be fit for the World Cup, su skysports.com. URL consultato il 19 aprile 2025.
- ^ (EN) Kalvin Phillips: Pep Guardiola says Man City midfielder was 'overweight' after World Cup, in BBC Sport, 23 dicembre 2022. URL consultato il 19 aprile 2025.
- ^ (EN) Ed Aarons, Mara and Djenepo strike early to take Southampton past Manchester City, in The Guardian, 11 gennaio 2023. URL consultato il 19 aprile 2025.
- ^ (EN) Red Star Belgrade 2-3 Man City: Micah Hamilton and Oscar Bobb score first goals for City in Champions League, in BBC Sport, 12 dicembre 2023. URL consultato il 19 aprile 2025.
- ^ (EN) Rob Pollard, City win FIFA Club World Cup to secure unique achievement, su Manchester City FC. URL consultato il 19 aprile 2025.
- ^ (EN) Man City flop Kalvin Phillips sets key demand ahead of potential transfer as Newcastle and Juventus eye deal | Goal.com, su www.goal.com, 20 dicembre 2023. URL consultato il 19 aprile 2025.
- ^ (EN) Rob Pollard, Phillips joins West Ham on loan, su Manchester City FC, 26 gennaio 2024. URL consultato il 19 aprile 2025.
- ^ (EN) West Ham United sign England international Kalvin Phillips on loan | West Ham United F.C., su www.whufc.com. URL consultato il 19 aprile 2025.
- ^ (EN) West Ham United 1-1 Bournemouth: James Ward-Prowse rescues point after Kalvin Phillips error, in BBC Sport, 31 gennaio 2024. URL consultato il 19 aprile 2025.
- ^ (EN) P. A. Media, Kalvin Phillips raises middle finger at West Ham fans after Newcastle defeat, in The Guardian, 31 marzo 2024. URL consultato il 19 aprile 2025.
- ^ (EN) Jack Mumford, Phillips agrees loan move to Ipswich, su Manchester City FC. URL consultato il 19 aprile 2025.
- ^ (EN) TOWN SIGN ENGLAND INTERNATIONAL PHILLIPS, su Ipswich Town FC, 16 agosto 2024. URL consultato il 19 aprile 2025.
- ^ (EN) AFC Wimbledon vs Ipswich Town: League Cup, su BBC Sport. URL consultato il 19 aprile 2025.
- ^ (EN) P. A. Media, FA Cup roundup: Hull sunk by League Two Doncaster, Phillips inspires Ipswich, in The Guardian, 12 gennaio 2025. URL consultato il 19 aprile 2025.
- ^ (EN) Report: Leeds midfielder Kelvin Phillips receives Jamaica offer, su hitc.com, 2 agosto 2020.
- ^ (EN) Neil Squires, Kalvin Phillips' England debut assessed as Three Lions disjointed in Denmark draw, su express.co.uk, 9 settembre 2020. URL consultato il 13 marzo 2021.
- ^ (EN) Matt Law, Kalvin Phillips could make his England debut before playing in Premier League, in The Telegraph, 7 settembre 2020. URL consultato il 13 marzo 2021.
- ^ (EN) Denmark 0–0 England, su bbc.com, 8 settembre 2020.
- ^ (EN) PHILLIPS GRABS FIRST ENGLAND GOAL IN CRUSHING QUALIFYING VICTORY, su mancity.com, 19 giugno 2023. URL consultato il 20 giugno 2023.
- ^ 2 partite nei play-off
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kalvin Phillips
Collegamenti esterni
modifica- Kalvin Phillips, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Kalvin Phillips, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Kalvin Phillips, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Kalvin Phillips, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Kalvin Phillips, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Kalvin Phillips, su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN) Kalvin Phillips, su England Football Online.
- (FR) Kalvin Phillips, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, ES, CA) Kalvin Phillips, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Kalvin Phillips, su eu-football.info.