Kieran Tierney
Kieran Tierney (Douglas, 5 giugno 1997) è un calciatore scozzese, difensore del Celtic e della nazionale scozzese.
Kieran Tierney | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 178 cm | ||||||||||||||||||
Peso | 70 kg | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||||||||
Squadra | Celtic | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 15 gennaio 2025 | |||||||||||||||||||
Biografia
modificaNasce a Douglas, sull'Isola di Man.[1] Poco dopo la sua nascita si trasferisce a Wishaw, in Scozia.[1] Tifoso del Celtic[2], ha dichiarato di ispirarsi a Shunsuke Nakamura, il quale gli regalò gli scarpini dopo una registrazione promozionale per i Mondiali 2006.[2]
Caratteristiche tecniche
modificaÈ un terzino sinistro di spinta[1], dotato di corsa[1] - a cui unisce discrete qualità tecniche[1] - e temperamento.[1] Tra le sue caratteristiche spiccano la precisione nei cross[1][2], l'aggressività nei contrasti[1][2] e la lettura del gioco avversario.[2] Il suo contributo risulta prezioso in entrambe le fasi di gioco.[1][2]
In nazionale, sotto la guida di Gordon Strachan, è stato adattato sia a terzino destro[3] - per favorire l'adattamento sulla sinistra di Andrew Robertson - o a centrale di difesa in una linea a 3.[4]
Carriera
modificaClub
modificaGiovanili e crescita nel Celtic
All'età di 7 anni viene prelevato dall'Academy del Celtic.[1] Esordisce in prima squadra il 22 aprile 2015 contro il Dundee, subentrando al 36' della ripresa al posto di Emilio Izaguirre.[5] Esteso l'accordo con gli scozzesi fino al 2021[6], il 12 luglio esordisce in Champions League da titolare contro i Lincoln Red Imps, partita valida per l'accesso alla fase a gironi.[7]
I primi trionfi con la maglia del Celtic
Nel 2017 contribuisce ad uno storico treble domestico raggiunto con gli Hoops da imbattuto - non accadeva dal 1899, ma il campionato vinto all'epoca dai Rangers prevedeva 18 giornate[8] - ottenendo una striscia positiva di 47 incontri[9], vincendo il campionato, la Coppa di Scozia e la Coppa di Lega.[8]
Arsenal
L'8 agosto 2019 si trasferisce all'Arsenal per 27 milioni di euro,[10] diventando il calciatore scozzese più pagato di tutti i tempi.[11] Il 26 luglio 2020 segna il suo primo goal nella vittoria per 3-2 contro il Watford.[12] Il 2 gennaio 2021 sblocca con una rete la vittoria contro il West Bromwich Albion in trasferta per 0-4.[13] Il 25 febbraio successivo torna al goal nella vittoria per 3-2 contro il Benfica in Europa League.[14] Il 26 dicembre 2021 segna un goal in trasferta contro il Norwich nella vittoria per 0-5.[15] Il 3 dicembre 2022 segna il goal vittoria da fuori area contro il Zurigo in Europa League.[16]
Prestito alla Real Sociedad e rientro all'Arsenal
Il 27 agosto 2023 passa in prestito alla Real Sociedad dove colleziona 20 presenze in Liga nel corso della stagione.[17] Al rientro dal prestito, subisce un grave infortunio che lo ferma ai box per diversi mesi.[18][19]
Nazionale
modificaIl 10 marzo 2016 viene incluso dal CT Gordon Strachan tra i convocati che prenderanno parte all'amichevole contro la Danimarca.[20] Esordisce quindi con la selezione scozzese il 29 marzo seguente, venendo impiegato dal 1'. Esce nella ripresa, sostituito da Charlie Mulgrew.[21]
Il 9 novembre 2017, a soli 20 anni, ha indossato per la prima volta la fascia di capitano della sua nazionale contro i Paesi Bassi.[22]
Il 24 marzo 2022 realizza il suo primo gol in nazionale nell'amichevole pareggiata 1-1 contro la Polonia.[23]
Statistiche
modificaPresenze e reti nei club
modificaStatistiche aggiornate al 22 gennaio 2025.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2014-2015 | Celtic | SP | 2 | 0 | SC+CdL | 0 | 0 | UCL+UEL | 0 | 0 | - | - | - | 2 | 0 |
2015-2016 | SP | 23 | 1 | SC+CdL | 4+2 | 0 | UCL+UEL | 0+4 | 0 | - | - | - | 33 | 1 | |
2016-2017 | SP | 24 | 1 | SC+CdL | 5+2 | 1+0 | UCL | 9[24] | 0 | - | - | - | 40 | 2 | |
2017-2018 | SP | 32 | 3 | SC+CdL | 5+4 | 0+1 | UCL+UEL | 12[24]+2 | 0 | - | - | - | 55 | 4 | |
2018-2019 | SP | 21 | 0 | SC+CdL | 2+3 | 0 | UCL+UEL | 6[25]+8[26] | 0+1 | - | - | - | 40 | 1 | |
Totale Celtic | 102 | 5 | 27 | 2 | 41 | 1 | - | - | 170 | 8 | |||||
2019-2020 | Arsenal | PL | 15 | 1 | FACup+CdL | 3+2 | 0 | UEL | 4 | 0 | - | - | - | 24 | 1 |
2020-2021 | PL | 27 | 1 | FACup+CdL | 1+0 | 0 | UEL | 9 | 1 | CS | 1 | 0 | 38 | 2 | |
2021-2022 | PL | 22 | 1 | FACup+CdL | 1+2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 25 | 1 | |
2022-2023 | PL | 27 | 0 | FACup+CdL | 2+1 | 0 | UEL | 6 | 1 | - | - | - | 36 | 1 | |
ago. 2023 | PL | 0 | 0 | FACup+CdL | 0 | 0 | UCL | 0 | 0 | CS | 1 | 0 | 1 | 0 | |
ago. 2023-2024 | Real Sociedad | PD | 20 | 0 | CR | 4 | 0 | UCL | 2 | 0 | - | - | - | 26 | 0 |
2024-2025 | Arsenal | PL | 13 | 1 | FACup+CdL | 1+1 | 0 | UCL | 1 | 0 | - | - | - | 16 | 1 |
Totale Arsenal | 104 | 4 | 14 | 0 | 20 | 2 | 2 | 0 | 140 | 6 | |||||
Totale carriera | 226 | 9 | 45 | 2 | 63 | 3 | 2 | 0 | 336 | 14 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
modificaPalmarès
modificaClub
modifica- Arsenal: 2019-2020
Individuale
modifica- PFA Scottish Premier League Team of the Year: 2[27][28]
- 2016, 2017, 2018
- SFWA Young Player of the Year: 2[31]
- 2016, 2017
Note
modifica- ^ a b c d e f g h i j Kieran Tierney: 1997 – Scozia, su generazioneditalenti.it. URL consultato l'11 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 12 marzo 2016).
- ^ a b c d e f Il talento della settimana di UEFA.com: Kieran Tierney, su it.uefa.com.
- ^ (EN) Andrew Robertson and Stuart Armstrong have the drive and hunger to be Scotland stars for years - Jackie McNamara, su dailyrecord.co.uk.
- ^ (EN) Scotland 2-2 England: five talking points from Hampden Park, in The Guardian, 11 giugno 2017.
- ^ Dundee - Celtic 1-2, su transfermarkt.it.
- ^ UFFICIALE: Celtic, il giovane Tierney rinnova fino al 2021, su tuttomercatoweb.com.
- ^ Lincoln Red Imps - Celtic 1-0, su transfermarkt.it.
- ^ a b (EN) Celtic become The Invincibles and here's the records they have shattered during a stunning season, su dailyrecord.co.uk.
- ^ (EN) Season 2016/17 in numbers, su spfl.co.uk. URL consultato il 9 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2017).
- ^ (EN) Kieran Tierney joins on long-term deal, su arsenal.com (archiviato l'8 agosto 2019).
- ^ (EN) Kieran Tierney: Celtic defender completes £25m Arsenal move, in BBC Sport, 8 agosto 2019. URL consultato il 9 agosto 2019.
- ^ (EN) Arsenal 3-2 Watford (26 Jul, 2020) Final Score - ESPN (UK), su ESPN. URL consultato il 24 maggio 2025.
- ^ (EN) West Brom 0-4 Arsenal: Arsenal see off Baggies in ruthless display, in BBC Sport, 1º gennaio 2021. URL consultato il 24 maggio 2025.
- ^ (EN) Arsenal 3-2 Benfica (25 Feb, 2021) Game Analysis - ESPN (IN), su ESPN. URL consultato il 24 maggio 2025.
- ^ (EN) Arsenal 5-0 Norwich City (26 Dec, 2021) Final Score - ESPN (UK), su ESPN. URL consultato il 24 maggio 2025.
- ^ Arsenal - Zurigo (1-0) Europa League 2022, su la Repubblica. URL consultato il 24 maggio 2025.
- ^ (EN) Real Sociedad, su www.realsociedad.eus, 31 settembre 2016. URL consultato il 24 maggio 2025.
- ^ (EN) Kieran Tierney returns to Arsenal squad after five-month injury, su BBC Sport, 25 novembre 2024. URL consultato il 24 maggio 2025.
- ^ (EN) Kieran Tierney - Injury history, su www.transfermarkt.com. URL consultato il 24 maggio 2025.
- ^ (EN) Scotland: Six new call-ups for Czech Republic and Denmark friendlies, in BBC Sport, 10 marzo 2016.
- ^ Scozia - Danimarca 1-0, su transfermarkt.it.
- ^ (EN) Scotland defeated 1-0 in Aberdeen, su scottishfa.co.uk. URL consultato l'11 luglio 2021.
- ^ (EN) Craig Hope, Scotland 1-1 Poland: Krzysztof Piatek rules out Kieran Tierney's goal, su dailymail.co.uk, 24 marzo 2022. URL consultato il 25 marzo 2022.
- ^ a b 6 presenze nei turni preliminari.
- ^ Nei turni preliminari.
- ^ 2 presenze nei turni preliminari.
- ^ (EN) PFA SCOTLAND TEAMS OF THE YEAR 2016, su pfascotland.co.uk. URL consultato il 3 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 15 novembre 2017).
- ^ (EN) PFA SCOTLAND TEAMS OF THE YEAR 2017, su pfascotland.co.uk. URL consultato il 3 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2017).
- ^ (EN) Leigh Griffiths: Celtic forward named PFA Scotland Player of the Year, su bbc.com.
- ^ (EN) Celtic seal a treble of awards at PFA Scotland ceremony, su stv.tv. URL consultato il 3 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2017).
- ^ (EN) Celtic's Kieran Tierney wins writers' young player of the year award, su bbc.com.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kieran Tierney
Collegamenti esterni
modifica- Kieran Tierney, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Kieran Tierney, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Kieran Tierney, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Kieran Tierney, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Kieran Tierney, su old.calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Kieran Tierney, su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN) Kieran Tierney, su scottishfa.co.uk, Federazione calcistica della Scozia.
- (FR) Kieran Tierney, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, ES, CA) Kieran Tierney, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Kieran Tierney, su eu-football.info.
- (ES) Kieran Tierney, su AS.com.
- (EN) Kieran Tierney, su IMDb, IMDb.com.