Klaus Augenthaler

allenatore di calcio e calciatore tedesco

Klaus Augenthaler (Fürstenzell, 26 settembre 1957) è un allenatore di calcio ed ex calciatore tedesco, di ruolo difensore.

Klaus Augenthaler
Klaus Augenthaler nel 2021
NazionalitàGermania (bandiera) Germania
Altezza182 cm
Calcio
RuoloAllenatore (ex stopper)
Termine carriera1992 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1976-1977Bayern Monaco II0 (0)
1977-1991Bayern Monaco504 (52)
1994-1996Bayern Monaco II5 (0)
Nazionale
1982-1990Germania (bandiera) Germania37 (0)
Carriera da allenatore
1991-1992Bayern MonacoGiovanili
1992-1997Bayern MonacoAssistente
1997-2000Grazer AK
2000-2003Norimberga
2003-2005Bayer Leverkusen
2005-2007Wolfsburg
2010-2011Unterhaching
2016-2017Donaustauf
2017-2020Bayern MonacoGiovanili
Palmarès
 Mondiali di calcio
ArgentoMessico 1986
OroItalia 1990
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2020

In nazionale totalizzò 37 apparizioni tra il 1982 e il 1990, prendendo parte ai Mondiali di Messico 1986 (secondo posto) e Italia 1990 (vittoria).

Carriera

modifica

Giocò solitamente nel ruolo di libero o difensore centrale.

A livello di club, dopo essere cresciuto calcisticamente nel FC Vilshofen, approdò nel 1975-76 al Bayern Monaco, dove si svolse la sua intera carriera agonistica, terminata nel 1990-91 dopo 504 incontri e 52 gol in Bundesliga.

Iniziò ad allenare come allenatore in seconda nel 1992-1993, sempre al Bayern Monaco. Tra il 1994-95 e il 1995-1996 diresse anche la squadra riserve.

Nell'estate 1997 passò alla formazione austriaca del Grazer AK. Guidò la squadra per due anni di fila (1998 e 1999) al terzo posto, ottenendo quindi due partecipazioni alla Coppa UEFA.

 
Kohler, Augenthaler, Littbarski e Reuter festeggiano il trionfo della Germania Ovest al campionato del mondo 1990.

Durante la pausa invernale 1999-2000 fece ritorno in Germania, per allenare il Norimberga in Zweite Bundesliga e classificandosi quinto. La stagione successiva la squadra vinse il campionato e guadagnò l'accesso alla massima divisione. Nel 2001-2002 conquistò la salvezza. Nel 2002-2003 il Norimberga ebbe invece un'annata molto negativa (chiuse poi al penultimo posto): il 30 aprile 2003 fu esonerato.

Tuttavia già il 13 maggio fu di nuovo su una panchina, stavolta quella del Bayer Leverkusen. Nonostante le poche giornate rimaste, la compagine riuscì a evitare la retrocessione. Augenthaler fu quindi confermato anche per le stagioni successive. Nel 2003-2004 si classificò terzo e raggiunse l'ingresso nella Champions League 2004-2005. Seguì un sesto posto in campionato (2004-2005), con eliminazione da parte dei futuri campioni del Liverpool nella competizione continentale. Nel 2005-2006, dopo una vittoria, un pareggio e due sconfitte nelle prime quattro partite stagionali, si dimise il 16 settembre 2005.

Il 29 dicembre 2005 accettò l'offerta del Wolfsburg e ne divenne l'allenatore, chiudendo in quattordicesima posizione. Fu esonerato sul finire dell'annata successiva. Dal 23 marzo 2010 diviene allenatore dell'Unterhaching; alla fine della stagione 2010-2011 il suo contratto non viene rinnovato.

Attualmente lavora per una società di scouting di giovani calciatori.

Vita privata

modifica

Klaus Augenthaler è sposato con sua moglie Monika dal 1980. La coppia ha due figlie. La figlia minore Lisa, nata nel 1990, è un'attrice e dal 2018 è conduttrice radiofonica di Antenne Bayern.[1] All'età di 62 anni ebbe un figlio.[2]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1976-1977   Bayern Monaco II OL 0 0 CG 1 0 - - - - - - 1 0
1977-1978   Bayern Monaco BL 23 2 CG 1 0 CU 3 0 CE 6 0 33 2
1978-1979 BL 28 3 CG 2 1 - - - - - - 30 4
1979-1980 BL 34 2 CG 3 0 CU 10 0 - - - 47 2
1980-1981 BL 33 5 CG 3 1 CC 7 0 - - - 43 6
1981-1982 BL 33 6 CG 7 2 CC 9 0 - - - 49 8
1982-1983 BL 28 5 CG 2 0 CdC 6 1 - - - 49 8
1983-1984 BL 31 2 CG 8 0 CU 6 3 - - - 45 5
1984-1985 BL 32 5 CG 6 1 CdC 8 1 - - - 46 7
1985-1986 BL 31 4 CG 6 2 CC 6 0 - - - 43 6
1986-1987 BL 25 4 CG 2 0 CC 6 1 - - - 33 5
1987-1988 BL 24 5 CG 4 0 CC 3 0 SG 0 0 31 5
1988-1989 BL 31 6 CG 3 0 CU 10 3 - - - 44 9
1989-1990 BL 24 1 CG 2 1 CC 8 2 SG 1 0 35 4
1990-1991 BL 27 2 CG 1 0 CC 7 3 SG 1 0 36 5
Totale Bayern Monaco 404 52 50 8 89 14 8 0 551 74
1994-1995   Bayern Monaco II RL 1 0 CG 0 0 - - - - - - 1 0
1995-1996 RL 4 0 CG 0 0 - - - - - - 4 0
Totale Bayern Monaco II 5 0 1 0 - - - - 6 0
Totale carriera 409 52 51 8 89 14 8 0 557 74

Statistiche da allenatore

modifica

Statistiche aggiornate al 28 giugno 2025. In grassetto le competizioni vinte.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale % Vittorie Piazzamento
Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P G V N P %
1997-1998   Grazer AK BL 36 18 7 11 CA 2 0 1 1 Int. 4 2 1 1 - - - - - 42 20 9 13 47,62
1998-1999 BL 36 20 5 11 CA 4 3 0 1 CU 6 2 3 1 - - - - - 46 25 8 13 54,35
giu.-nov. 1999 BL 22 9 4 9 CA - - - - CU 6 4 0 2 - - - - - 28 13 4 11 46,43 Eson.
Totale Grazer AK 94 47 16 31 6 3 1 2 16 8 4 4 - - - - 116 58 21 37 50,00
mar.-mag. 2000   Norimberga 2.BL 14 7 5 2 CG - - - - - - - - - - - - - - 14 7 5 2 50,00 Sub.
2000-2001 2.BL 34 20 5 9 CG 3 2 0 1 - - - - - - - - - - 37 22 5 10 59,46 (prom.)
2001-2002 BL 34 10 4 20 CG 1 0 0 1 - - - - - - - - - - 35 10 4 21 28,57 15°
2002-apr. 2003 BL 30 8 6 16 CG 3 2 0 1 - - - - - - - - - - 33 10 6 17 30,30 Eson.
Totale Norimberga 112 45 20 47 7 4 0 3 - - - - - - - - 119 49 20 50 41,18
mag. 2003   Bayer Leverkusen BL 2 2 0 0 CG - - - - - - - - - - - - - - 2 2 0 0 100,00& Sub. 15°
2003-2004 BL 34 19 8 7 CG 3 2 0 1 - - - - - - - - - - 37 21 8 8 56,76
2004-2005 BL 34 16 9 9 CG 2 1 0 1 UCL 10[3] 4 2 4 CdL 2 0 1 1 48 21 12 15 43,75
lug.-set. 2005 BL 4 1 1 2 CG 1 1 0 0 CU 1 0 0 1 CdL 1 0 0 1 7 2 1 4 28,57 Eson.
Totale Bayer Leverkusen 74 38 18 18 6 4 0 2 11 4 2 5 3 0 1 2 94 46 21 27 48,94
gen.-mag. 2006   Wolfsburg BL 17 3 7 7 CG - - - - - - - - - - - - - - 17 3 7 7 17,65 Sub. 15°
2006-2007 BL 34 8 13 13 CG 5 4 0 1 - - - - - - - - - - 39 12 13 14 30,77 15°
Totale Wolfsburg 51 11 20 20 5 4 0 1 - - - - - - - - 56 15 20 21 26,79
mar.-mag. 2010   Unterhaching 3.L 11 5 4 2 CG - - - - - - - - - - - - - - 11 5 4 2 45,45 Sub. 11°
2010-2011 3.L 38 11 12 15 - - - - - - - - - - - - - - - 38 11 12 15 28,95 14°
Totale Unterhaching 49 16 16 17 - - - - - - - - - - - - 49 16 16 17 32,65
2016-2017   Donaustauf LBM 34+2[4] 19+0 7+0 8+2 - - - - - - - - - - - - - - - 36 19 7 10 52,78
Totale carriera 416 176 97 143 24 15 1 8 27 12 6 9 3 0 1 2 470 203 105 162 43,19

Palmarès

modifica

Giocatore

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Bayern Monaco: 1979-1980, 1980-1981, 1984-1985, 1985-1986, 1986-1987, 1988-1989, 1989-1990
Bayern Monaco: 1981-1982, 1983-1984, 1985-1986
Bayern Monaco: 1987, 1990

Nazionale

modifica
Italia 1990

Allenatore

modifica
Norimberga: 2000-2001
  1. ^ (DE) Lisa Augenthaler, su antenne.de. URL consultato il 22 ottobre 2023.
  2. ^ (DE) Stephan Schöttl, Im WM-Bus stank es nach Fisch: Was Fußball-Legende Klaus Augenthaler beim Besuch in Kempten verriet, in Allgäuer Zeitung, 17 settembre 2020. URL consultato il 22 ottobre 2023.
  3. ^ 2 nei turni preliminari
  4. ^ Spareggio promozione-retrocessione

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN59978355 · ISNI (EN0000 0000 1246 0347 · GND (DE122935551