Kriti II

ex traghetto della Anek Lines

Il Kriti II è stato un nave traghetto, appartenuto alla compagnia di navigazione greca Anek Lines dal 1996 al 2025.

Kriti II
La Kriti II ormeggiata al Pireo
Descrizione generale
TipoTraghetto
ArmatoreAnek Lines
ProprietàShin Nihonkai Ferry (1979-1996)
Anek Lines (1996-2025)
Porto di registrazione Otaru (1979-1996)
Chania (1996-2025)
IdentificazioneIndicativo di chiamata radio ITU:
Sierra
S
Zulu
Z
Quebec
Q
Whiskey
W
(Sierra-Zulu-Quebec-Whiskey)

Numero MMSI: 237032000
IMO: 7814058

CostruttoriKoyo Dockyard
CantiereMihara Giappone (bandiera)
Varo30 marzo 1979
Completamento26 luglio 1979
Entrata in servizioluglio 1979
Nomi precedentiNew Yukari (1979-1996)
Radiazione2024
Destino finaleDemolizione presso i cantieri di Aliağa nel 2025
StatoDemolita
Caratteristiche generali
Stazza lorda27.239 tsl
Portata lorda5.398 tpl
Lunghezza191,8 m
Larghezza29,44 m
Pescaggio6,78 m
Propulsione2 MAN-Mitsubishi 16V 52/55 Diesel, 23.875 kW
Velocità22,5 nodi (41,67 km/h)
Capacità di carico600 automobili / 1700 metri lineari di carico
Numero di cabine134[1]
Passeggeri1600
(SV) Micke Asklander, M/S New Yukari (1979), su Fakta om Fartyg. URL consultato il 27 aprile 2013.
voci di navi passeggeri presenti su Wikipedia

Servizio

modifica

Varata nel 1979 in Giappone con il nome di New Yukari, viene utilizzata insieme alla gemella New Suzuran su un collegamento tra Otaru e Tsuruga fino al 1996, quando le due navi furono acquistate dalla cretese Anek Lines. Sottoposta a lavori di rifacimento che ne aumentarono la capacità passeggeri e ribattezzata Kriti II, entrò in servizio l'anno successivo insieme al Kriti I nei collegamenti tra Ancona, Corfù, Igoumenitsa e Patrasso. Le due Kriti risultarono però meno competitive rispetto alle navi delle concorrenti Superfast Ferries e Minoan Lines, più veloci e moderne, e furono quindi sostituite nel 2001 sulla linea tra Grecia ed Italia dalle nuove Olympic Champion e Hellenic Spirit.

A partire dal 2002 la Kriti II entra in servizio nel collegamento tra Trieste, Igoumenitsa e Patrasso e successivamente sulla Pireo-Chania.

Nel luglio 2006 viene impiegata nelle operazioni di evacuazione dei cittadini svedesi e greci dal Libano[2], riprendendo poi il suo regolare servizio.

Nell'ottobre 2007 viene impiegata nei collegamenti tra Venezia, Igoumenitsa e Patrasso ma continuando ad operare saltuariamente sulla Pireo-Candia.

Nella notte tra il 19 e il 20 novembre, durante la navigazione a poche miglia da Patrasso, scoppiò un incendio nel garage superiore. La nave riuscì a raggiungere autonomamente il porto, dove l'incendio fu domato e i passeggeri evacuati.[3] Non ci furono feriti. La nave fu posta in disarmo a Siro.

Fu in seguito utilizzata saltuariamente nei collegamenti da e per Creta, sostituendo altre unità della Anek nei periodi di manutenzione di queste ultime. Nell'estate 2014 fu noleggiata ad Algérie Ferries, ma non prese mai servizio a causa di gravi problemi ai motori. Venne quindi mandata in cantiere per le riparazioni, venendo sostituita dalla Sophocles V. .

Nel 2016 viene brevemente noleggiata da TT LINE.

Successivamente tornò a essere impiegata nei collegamenti tra Pireo e Creta.

Nei primi mesi del 2024 viene posta in disarmo insieme alla gemella Kriti I nel porto di Eleusis ed a fine anno ne viene annunciata la vendita per demolizione per circa 3,6 milioni di dollari.[4][5][6]

Nel primo pomeriggio del 21 marzo 2025 salpa dalla Baia di Eleusis al traino del rimorchiatore Protug 85-1 per Aliağa, dove viene spiaggiata il 23 marzo.[7]

modifica
  1. ^ Michele Lulurgas, M/N Kriti II - Chania, su Adriaticandaegeanferries. URL consultato il 28 gennaio 2010.
  2. ^ (EN) U.S. stepping up Lebanon evacuation, su cnn.com. URL consultato il 28 gennaio 2010.
  3. ^ (EN) Major fire on a Greek ferry, su odin.tc. URL consultato il 27 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  4. ^ Kriti I e Kriti II vendute per la demolizione, su pianetanavi.com. URL consultato il 10 febbraio 2025.
  5. ^ Attica Holdings ha venduto il traghetto ro-pax Kriti II costruito nel 1979, su inforMARE, 6 marzo 2025. URL consultato il 23 marzo 2025.
  6. ^ (EL) ChaniaShips, Πώληση του Ε/Γ-Ο/Γ "Κρήτη ΙΙ" για Ανακύκλωση, su Chania Ships, 5 marzo 2025. URL consultato il 25 aprile 2025.
  7. ^ (EL) ChaniaShips, Το τελευταίο ταξίδι για τα διαλυτήρια της Αλί Αγά, εκτελεί σήμερα το ΚΡΗΤΗ ΙΙ., su Chania Ships, 21 marzo 2025. URL consultato il 18 aprile 2025.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica