Laura Fasiolo
Laura Fasiolo (Gorizia, 28 luglio 1947) è una politica italiana, dal 2022 consigliera comunale di Gorizia e dal 2023 consigliera regionale del Friuli-Venezia Giulia per il Partito Democratico.
Laura Fasiolo | |
---|---|
![]() | |
Senatrice della Repubblica Italiana | |
Durata mandato | 1º luglio 2014 – 22 marzo 2018 |
Legislatura | XVII |
Gruppo parlamentare | Partito Democratico |
Coalizione | Italia. Bene Comune |
Circoscrizione | Friuli-Venezia Giulia |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Democratico |
Titolo di studio | Laurea in filosofia |
Università | Università di Trieste |
Professione | Dirigente scolastico |
È stata senatrice della Repubblica dal 1º luglio 2014 al 22 marzo 2018.
Biografia
modificaNata a Gorizia, dove si è diplomata in maturità classica al liceo ginnasio statale Dante Alighieri, consegue la laurea magistrale in filosofia con votazione di 110 all'Università di Trieste e ha ricoperto per molti anni il ruolo di dirigente scolastico.
Componente della Commissione per le pari opportunità nella giunta regionale del Friuli-Venezia Giulia presieduta da Riccardo Illy, è stata coordinatrice del forum regionale istruzione del Partito Democratico (PD) in Friuli-Venezia Giulia.
Impegnata nell'integrazione disabili, facendo parte del Glip Provinciale e coordinato per un anno il GLH, si è fortemente impegnata sul tema dell'internazionalità, ha coordinato iniziative scolastiche europee, promosso scambi culturali e stage di studenti e docenti con Paesi europei ed extraeuropei, promosso gemellaggi e scambi studenteschi tra scuole. Ha pubblicato su varie riviste scolastiche nazionali sul tema autonomia scolastica, disabilità, pari opportunità, valutazione e bullismo, avendo partecipato sul tema a stages internazionali.
Elezione a senatrice
modificaNel dicembre 2012 partecipa alle elezioni primarie "Parlamentarie” del PD per scegliere i candidati al Parlamento alle imminenti elezioni politiche, ottenendo 969 preferenze a Gorizia[1], venendo candidata al Senato della Repubblica, tra le liste del PD nella circoscrizione Friuli-Venezia Giulia in quinta posizione, risultando tuttavia la prima dei non eletti[2]. Il 1º luglio 2014 diventa senatrice, subentrando a Isabella De Monte eletta europarlamentare. Nella XVII legislatura della Repubblica è stata componente della 9ª Commissione Agricoltura e produzione agroalimentare, delle Commissioni parlamentari d'inchieste sugli infortuni sul lavoro e sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere e del Comitato parlamentare Schengen, Europol e immigrazione, impegnata in Commissione Istruzione (supplente), Sicurezza sul Lavoro e malattie professionali, in Commissione per i diritti umani[senza fonte], oltre a presentare, assieme a 6 senatori del PD per poi ritirarlo, un emendamento alla legge di Bilancio 2018 per ridurre l'IVA sulle ostriche.[3]
In vista della elezioni politiche del 2018 viene esclusa dalle liste del PD al Parlamento.[4]
Candidatura a sindaco di Gorizia
modificaIn vista delle elezioni amministrative del 2022 si candida a sindaco di Gorizia, sostenuta da una coalizione formata da PD, Movimento 5 Stelle, Slovenska Skupnost e le liste civiche Laura Fasiolo per Gorizia, Noi, mi, noaltris Go! e Gorizia è tua, raccogliendo il 30,66% dei voti al primo turno e accedendo al ballottaggio con il sindaco uscente di centro-destra Rodolfo Ziberna, dove ottiene il 47,77% ma viene superata da Ziberna (52,23%). Viene comunque eletta consigliera comunale in quanto candidata sindaca non eletta.[5]
Elezione a consigliera regionale
modificaAlle elezioni regionali in Friuli-Venezia Giulia del 2023 si candida nelle liste del PD, a sostegno del segretario del Patto per l'Autonomia Massimo Moretuzzo, risultando eletta nel collegio di Gorizia con 1.106 preferenze in consiglio regionale del Friuli-Venezia Giulia.[5]
Note
modifica- ^ Risultati nella Circoscrizione di Gorizia - Primarie Parlamentari PD 29 e 30 Dicembre 2012, su la Repubblica.it. URL consultato il 27 aprile 2025.
- ^ Eligendo Archivio - Ministero dell'Interno DAIT, su Eligendo. URL consultato il 27 aprile 2025.
- ^ Partiti smemorati sulle ostriche: quasi tutti hanno chiesto di tagliare l’IVA, su Pagella Politica. URL consultato il 27 aprile 2025.
- ^ Nel Pd Fasiolo alza la voce: «Il seggio è mio, lo merito», su Il Piccolo, 22 gennaio 2018. URL consultato il 27 aprile 2025.
- ^ a b Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, su amministratori.interno.gov.it. URL consultato il 27 aprile 2025.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Laura Fasiolo
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su laurafasiolo.it.
- Laura Fasiolo, su Senato.it - XVII legislatura, Parlamento italiano.
- Laura Fasiolo, su Openpolis, Associazione Openpolis.
- Registrazioni di Laura Fasiolo, su RadioRadicale.it, Radio Radicale.