Lloyd Kelly

calciatore inglese (1998-)

Lloyd Kelly (Bristol, 6 ottobre 1998) è un calciatore inglese, difensore della Juventus.

Lloyd Kelly
Kelly nel 2020 durante la sua esperienza al Bournemouth
NazionalitàInghilterra (bandiera) Inghilterra
Altezza189 cm
Peso86 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraJuventus
Carriera
Giovanili
2011-2017Bristol City
Squadre di club1
2017-2019Bristol City43 (2)
2019-2024Bournemouth131 (2)[1]
2024-2025Newcastle Utd10 (0)
2025-Juventus18 (1)
Nazionale
2017-2018Inghilterra (bandiera) Inghilterra U-209 (0)
2018-2021Inghilterra (bandiera) Inghilterra U-2110 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 ottobre 2025

Biografia

modifica

Nato a Bristol, in Inghilterra, ha origini giamaicane.[2] Ha una sorella maggiore, Mary, e un fratello minore, Marcus, con i quali a partire dall'età di 6 anni ha vissuto con tre famiglie affidatarie differenti nell'arco di 12 anni.[3][4]

Caratteristiche tecniche

modifica

Dotato di buon atletismo, è un difensore centrale che può all'occorrenza giocare da terzino sinistro.[3]

Carriera

modifica

Bristol City

modifica

Cresciuto nel settore giovanile del Bristol City, ha esordito in prima squadra l'8 agosto 2017, nella partita di Coppa di Lega vinta per 5-0 contro il Plymouth.[5] Il 26 dicembre seguente segna la prima rete in carriera, in occasione della vittoria per 2-0 ottenuta contro il Reading.[6] Dopo avere trovato poco spazio al primo anno, nella seconda stagione ne trova di più, conseguendo (tra tutte le competizioni) 34 presenze condite da un gol, realizzato il 18 settembre 2018 nella sconfitta per 4-2 contro il West Bromwich.[7][8]

Bournemouth

modifica

Il 18 maggio 2019 viene acquistato per quasi 15 milioni di euro dal Bournemouth.[9] Debutta in maglia rossonera il successivo 25 settembre, nella sfida di Carabao Cup persa 2-0 col Burton Albion,[10] mentre Il 24 giugno 2020 fa il suo esordio in Premier League nella sconfitta per 1-0 contro il Wolverhampton, rilevando nel finale di gara Jack Stacey.[11] Il suo debutto in Premier è arrivato nel finale di campionato anche a causa di problemi fisici.[12][13]

Newcastle Utd

modifica

Rimasto svincolato, il 13 giugno 2024 viene ufficializzato il suo passaggio al Newcastle Utd, aggregandosi alla rosa a disposizione di Eddie Howe, già suo allenatore nella precedente esperienza.[14] Debutta con i Magpies arriva il 17 agosto successivo subentrando nella prima giornata di campionato vinta contro il Southampton, per 1-0.[15] Nel corso della prima metà di stagione non trova molto spazio venendo schierato raramente dal primo minuto, trovando minutaggio nelle coppe, chiudendo la sua esperienza con 14 presenze totali.

Juventus

modifica

Il 3 febbraio 2025 viene ceduto in prestito oneroso alla Juventus, con eventuale obbligo di riscatto al termine dell'annata.[16][17] Quattro giorni dopo esordisce con i bianconeri e contestualmente in Serie A nella vittoria esterna per 2-1 contro il Como, subentrando a Nicolò Savona all'intervallo.[18] L'11 febbraio fa il suo esordio assoluto in Champions League, nonché quello da titolare con la sua nuova squadra, nel 2-1 casalingo contro il PSV Eindhoven.[19] Il 6 giugno 2025 viene riscattato definitivamente dalla Juventus.[20] Il 18 giugno successivo, compie il suo debutto anche alla Coppa del mondo per club FIFA nel successo per 5-0 contro gli emiratini dell'Al-Ain,[21] giocando tutto il torneo da titolare prima dell'eliminazione agli ottavi.

Il 13 settembre 2025 segna la sua prima rete in Serie A, aprendo le marcature nel vittorioso 4-3 del derby d'Italia contro l'Inter.[22][23] Tre giorni dopo va nuovamente in rete nella prima giornata di Champions League, la sua prima nella competizione, segnando nei minuti di recupero la rete del pareggio nella sfida pirotecnica contro il Borussia Dortmund, terminata 4-4.[24]

Nazionale

modifica

Ha giocato nella nazionale inglese Under-20.

Nel 2019 viene convocato nella nazionale Under-21 inglese per partecipare all'Europeo di categoria.[25] Partecipa alla medesima manifestazione anche nel 2021.[26]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 5 ottobre 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2017-2018   Bristol City FLC 11 1 FACup+CdL 1+2 0 - - - - - - 14 1
2018-2019 FLC 32 1 FACup+CdL 1+1 0 - - - - - - 34 1
Totale Bristol City 43 2 5 0 - - - - 48 2
2019-2020   Bournemouth PL 8 0 FACup+CdL 0+1 0 - - - - - - 9 0
2020-2021 FLC 36+2[27] 1 FACup+CdL 1+2 0 - - - - - - 41 1
2021-2022 FLC 41 1 FACup+CdL 0+1 0 - - - - - - 42 1
2022-2023 PL 23 0 FACup+CdL 1+0 0 - - - - - - 24 0
2023-2024 PL 23 0 FACup+CdL 1+1 1+0 - - - - - - 25 1
Totale Bournemouth 131+2 2 8 1 - - - - 141 3
2024-feb. 2025   Newcastle Utd PL 10 0 FACup+CdL 1+3 0 - - - - - - 14 0
feb.-giu. 2025   Juventus A 12 0 CI 1 0 UCL 2 0 SI+Cmc 0+4 0 19 0
2025-2026 A 6 1 CI - - UCL 2 1 - - - 8 2
Totale Juventus 18 1 1 0 4 1 4 0 27 2
Totale carriera 205 5 18 1 4 1 4 0 230 7
  1. ^ 133 (2) se si considerano i play-off.
  2. ^ (EN) Which 9 Jamaicans are Captain's of their Clubs in England?, su youtube.com. Ospitato su www.youtube.com.
  3. ^ a b (EN) Ben Fisher, England Under-21s’ Lloyd Kelly: ‘My most recent foster carer will be in Italy’, in The Guardian, 14 giugno 2019. URL consultato il 25 giugno 2020.
  4. ^ Kelly, la Juve e un drammatico passato: "Non importa quanto la vita possa colpire duro", su tuttosport.com, 4 febbraio 2025.
  5. ^ (EN) Bristol City-Plymouth Argyle 5-0, in BBC Sport, 8 agosto 2017.
  6. ^ (EN) Bristol City-Reading 2-0, in BBC Sport, 26 dicembre 2017.
  7. ^ (EN) In profile: Lloyd Kelly, su afcb.co.uk, 20 maggio 2019. URL consultato il 25 giugno 2020.
  8. ^ (EN) WBA 4-2 Bristol City, su bcfc.co.uk. URL consultato il 25 giugno 2020.
  9. ^ (EN) Kelly signs for Cherries, su afcb.co.uk, 18 maggio 2019. URL consultato il 25 giugno 2020.
  10. ^ (EN) Adam Shergold, Burton Albion 2-0 Bournemouth: Drama at the Pirelli stadium as power outage disrupts Brewers' shock Carabao Cup upset over Cherries as play is abandoned...and then resumes!, in Daily Mail, 25 settembre 2019. URL consultato il 25 giugno 2020.
  11. ^ (EN) Dan Rose, Jimenez header sinks Cherries as relegation scrap intensifies, in Bournemouth Echo, 24 giugno 2020. URL consultato il 25 giugno 2020.
  12. ^ (EN) Injury news: Lloyd Kelly set to return, su afcb.co.uk, 13 settembre 2019. URL consultato il 25 giugno 2020.
  13. ^ (EN) Kelly closing in on return, su afcb.co.uk, 6 marzo 2020. URL consultato il 25 giugno 2020.
  14. ^ (EN) Latest. Newcastle United confirm Lloyd Kelly to join Magpies, su newcastleunited.com, Newcastle United Football Club, 13 giugno 2024.
  15. ^ (EN) Ron Walker, Newcastle 1-0 Southampton: Joelinton fires first-half winner despite Fabian Schar red card, su skysports.com, Sky Sports. URL consultato il 17 settembre 2025.
  16. ^ (EN) Lloyd Kelly joins Juventus, su newcastleunited.com, 3 febbraio 2025. URL consultato il 3 febbraio 2025.
  17. ^ Accordo con il Newcastle per l'acquisizione del calciatore Kelly (PDF), su juventus.com, 3 febbraio 2025. URL consultato il 3 febbraio 2025.
  18. ^ Como-Juventus | La partita, su juventus.com, 7 febbraio 2025.
  19. ^ Juventus-PSV 2-1: primo round ai Bianconeri, su it.uefa.com, 11 febbraio 2025. URL consultato il 14 settembre 2025.
  20. ^ Kelly, il riscatto Juve ora è anche ufficiale: l'annuncio del Newcastle, su www.tuttosport.com, 6 giugno 2025. URL consultato il 22 agosto 2025.
  21. ^ Juventus forza 5: Kolo Muani, Conceição e Yildiz spazzano via l'Al Ain, su fifa.com, 18 giugno 2025.
  22. ^ Juventus-Inter | La partita, su juventus.com. URL consultato il 17 settembre 2025.
  23. ^ Serie A, Juventus-Inter 4-3: Adzic si prende la scena nello show di Yildiz, Calhanoglu e i fratelli Thuram, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 14 settembre 2025.
  24. ^ UCL | Juventus-Borussia Dortmund | La partita, su juventus.com, Juventus Football Club. URL consultato il 17 settembre 2025.
  25. ^ (EN) Nick Mashiter, Phil Foden and James Maddison named in England Under-21 squad for 2019 European Championship, in The Independent, 27 maggio 2019. URL consultato il 25 giugno 2020.
  26. ^ (EN) England MU21s squad named for UEFA U21 EURO group stages in Slovenia, su thefa.com. URL consultato il 14 settembre 2025.
  27. ^ Play-off.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica