Lumbrineris luti
L'arenicola (Lumbrineris luti Berkeley & Berkeley, 1945) è un anellide marino della famiglia Lumbrineridae.[1]
| Arenicola | |
|---|---|
| Classificazione scientifica | |
| Dominio | Eukaryota |
| Regno | Animalia |
| Sottoregno | Eumetazoa |
| Superphylum | Protostomia |
| (clade) | Lophotrochozoa |
| Phylum | Annelida |
| Classe | Polychaeta |
| Sottoclasse | Palpata |
| Ordine | Aciculata |
| Sottordine | Eunicida |
| Famiglia | Lumbrineridae |
| Genere | Lumbrineris |
| Specie | L. luti |
| Nomenclatura binomiale | |
| Lumbrineris luti Berkeley & Berkeley, 1945 | |
Vive in substrati sabbiosi, di lunghezza variabile da 10 cm a 30/40 cm.[senza fonte]
Viene comunemente ricercato e commercializzato in contenitori contenenti sabbia, per essere usato come esca in varie tecniche sportive di pesca sulla sabbia, praticamente a ogni tipo di pesci grufolatori o onnivori che frequentano i litorali sabbiosi.
Note
modifica- ^ (EN) Fauchald, K. (Ed) (2010), Lumbrineris luti, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 20 maggio 2016.
