Marc Blitzstein

compositore, paroliere e librettista statunitense

Marcus Samuel Blitzstein, detto Marc (Filadelfia, 2 marzo 1905Martinica, 22 gennaio 1964), è stato un compositore, paroliere e librettista statunitense.

Blitzstein nel 1943

Biografia

modifica

Carriera

modifica

Ebbe risalto nel 1937, quando il suo musical The Cradle Will Rock, diretto da Orson Welles, venne chiuso dalla Works Progress Administration. Blitzstein è anche noto per il suo adattamento Off-Broadway de L'opera da tre soldi di Bertolt Brecht e Kurt Weill.

I suoi lavori includono l'opera Regina, un adattamento di Piccole volpi di Lillian Hellman, il musical di Broadway Juno, la rappresentazione di Giunone e il pavone basata su un testo di Sean O'Casey, e infine il musical No for an Answer.

Tradusse e adattò anche Ascesa e caduta della città di Mahagonny di Brecht e Weill, nonché il libro di Brecht Madre Coraggio e i suoi figli, quest'ultimo con le musiche di Paul Dessau. Compose inoltre colonne sonore cinematografiche come quella per Terra di Spagna (1937) di Joris Ivens.

Durante una visita a Martinica, Blitzstein, che era apertamente gay,[1] fu assassinato da tre marinai che aveva conosciuto in un bar.[2]

  1. ^ (EN) Anthony Tommasini, What's So Gay About American Music?, in The New York Times, 24 ottobre 2024. URL consultato il 7 marzo 2025.
  2. ^ (EN) Don Shewey, 'Moonlight' and Marxism, in The New York Times Book Review, 16 luglio 1989.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN71577167 · ISNI (EN0000 0000 8393 0246 · SBN LO1V148975 · Europeana agent/base/148468 · LCCN (ENn85076488 · GND (DE119380749 · BNE (ESXX1505577 (data) · BNF (FRcb138915891 (data) · J9U (ENHE987007258886605171