Martharaptor greenriverensis
(Reindirizzamento da Martharaptor)
Martharaptor greenriverensis (Senter et al., 2012)[1] è un Teropode Coelurosauria appartenente ai Therizinosauria. [2]
| Martharaptor | |
|---|---|
| Stato di conservazione | |
Fossile | |
| Classificazione scientifica | |
| Dominio | Eukaryota |
| Regno | Animalia |
| Phylum | Chordata |
| Classe | Reptilia |
| Sottoclasse | Diapsida |
| Infraclasse | Archosauria |
| Superordine | Dinosauria |
| Ordine | Saurischia |
| Sottordine | Theropoda |
| Infraordine | Tetanurae |
| Superfamiglia | †Therizinosauroidea |
| Genere | †Martharaptor |
| Specie | †M. greenriverensis |
| Nomenclatura binomiale | |
| Martharaptor greenriverensis Senter et al, 2012 | |
Vissuto nello Utah centro-orientale circa 128-118 milioni di anni fa, è conosciuto per resti frammentari disarticolati appartenenti ad un unico individuo comprendenti ossa degli arti, ossa del cinto pelvico, artigli, resti scapolari e varie vertebre. Tuttavia risulta riconoscibile per alcune apomorfie, come l'ischio compresso mediolateralmente.[3]
I resti fossili sono conservati nel Natural History Museum of Utah a Salt Lake City.[1]
Note
modifica- ^ a b Martharaptor greenriverensis, su paleodb.org. URL consultato il 29-05-2013.
- ^ Martharaptor, su paleodb.org. URL consultato il 29-05-2013.
- ^ DOI: 10.1371/journal.pone.0043911
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Martharaptor
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Martharaptor greenriverensis, su Fossilworks.org.

