Matteo Sioli
Matteo Sioli (Milano, 1º ottobre 2005) è un altista italiano, medaglia di bronzo agli Europei indoor di Apeldoorn 2025.
Matteo Sioli | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||
Altezza | 198 cm | ||||||||||||||||
Peso | 77 kg | ||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||||||
Specialità | Salto in alto | ||||||||||||||||
Società | ![]() | ||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||
Alto | 2,30 m (2025) | ||||||||||||||||
Alto | 2,29 m (indoor - 2025) | ||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||
Società | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 20 luglio 2025 | |||||||||||||||||
Biografia
modificaNato a Milano e cresciuto a Paderno Dugnano, ha iniziato a praticare la pallacanestro, poi all'età di 11 anni ha iniziato con l'atletica leggera e a 16 si è specializzato nel salto in alto.[1]
Ai campionati del mondo under 20 di Lima 2024 vince la medaglia d'argento, stabilendo il suo nuovo record personale con 2,23 m.[2] A fine dicembre stabilisce il record italiano juniores indoor con 2,25 m.[3][4]
A febbraio 2025 vince prima il campionato italiano promesse e poi il campionati italiani assoluti con il nuovo primato personale a 2,28 m. Questo risulto gli permette di venir convocato per i campionati europei indoor di Apeldoorn[5], dove conquista la medaglia di bronzo portando il suo personale a 2,29 metri.[6] Il 20 luglio vince la medaglia d'oro agli europei under 23 di Bergen, migliorando il suo personale di un altro centimetro.[7]
Record nazionali
modifica- Under 20
- Salto in alto indoor: 2,25 m ( Parma, 21 dicembre 2024)
Progressione
modificaSalto in alto
modificaStagione | Misura | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2025 | 2,30 m | Bergen | 20-7-2025 | |
2024 | 2,23 m | Lima | 30-8-2024 | |
2023 | 2,15 m | Gerusalemme | 10-8-2023 | |
2022 | 2,01 m | S. Donato Milanese | 8-10-2022 | |
2021 | 1,87 m | Clusone | 27-6-2021 |
Palmarès
modificaAnno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2023 | Europei U20 | Gerusalemme | Salto in alto | 6º | 2,15 m | |
2024 | Mondiali U20 | Lima | Salto in alto | Argento | 2,23 m | [8] |
2025 | Europei indoor | Apeldoorn | Salto in alto | Bronzo | 2,29 m | |
Europei U23 | Bergen | Salto in alto | Oro | 2,30 m |
Campionati nazionali
modifica- 1 volta campione nazionale assoluto del salto in alto indoor (2025)
- 2 volte campione nazionale juniores del salto in alto (2023, 2024)
- 1 volta campione nazionale juniores indoor del salto in alto (2024)
- 1 volta campione nazionale promesse indoor del salto in alto (2025)
- 2022
- 5º ai campionati italiani allievi (Milano), salto in alto - 1,95 m
- 2023
- Argento ai campionati italiani juniores indoor (Ancona), salto in alto - 2,10 m
- 8º ai campionati italiani assoluti indoor (Ancona), salto in alto - 2,09 m
- Oro ai campionati italiani juniores (Grosseto), salto in alto - 2,13 m
- 2024
- Oro ai campionati italiani juniores indoor (Ancona), salto in alto - 2,15 m
- 4º ai campionati italiani assoluti indoor (Ancona), salto in alto - 2,15 m[9]
- 8º ai campionati italiani assoluti (La Spezia), salto in alto - 2,05 m[10]
- Oro ai campionati italiani juniores (Rieti), salto in alto - 2,16 m
- 2025
- Oro ai campionati italiani promesse indoor (Ancona), salto in alto - 2,20 m
- Oro ai campionati italiani assoluti indoor (Ancona), salto in alto - 2,28 m [11]
- Argento ai campionati italiani assoluti (Caorle), salto in alto - 2,20 m
Altre competizioni internazionali
modifica- 2025
- Campionati europei a squadre di atletica leggera ( Madrid)
- Argento ai Campionati europei a squadre di atletica leggera ( Madrid), salto in alto - 2,27 m
- 5º al Golden Gala ( Roma), salto in alto - 2,23 m
- 8º al Meeting international Mohammed VI d'athlétisme de Rabat ( Rabat), salto in alto - 2,21 m
Note
modifica- ^ Atletica, il nome nuovo Matteo Sioli: "Giocavo a basket, il 2.25 era nelle mie corde. Ansia da gestire", su oasport.it. URL consultato il 6 marzo 2025.
- ^ Matteo Sioli, da Paderno a Lima: è vicecampione del mondo under 20, su ilnotiziario.net. URL consultato il 6 marzo 2025.
- ^ Atletica, Matteo Sioli vola a Parma: 2,25 e record U20 nell’alto indoor, su sportface.it. URL consultato il 6 marzo 2025.
- ^ LE BIO DEGLI AZZURRI DI APELDOORN 2025 (PDF), su fidal.it. URL consultato il 5 marzo 2025.
- ^ Europei indoor: 37 azzurri per Apeldoorn, su fidal.it. URL consultato il 5 marzo 2025.
- ^ Euroindoor atletica: Sioli bronzo nel salto in alto, su ANSA. URL consultato l'8 marzo 2025.
- ^ Atletica, Matteo Sioli la nuova stella: oro nel salto in alto agli europei U23, su Sky Sport. URL consultato il 20 luglio 2025.
- ^ Lima 2024 - High Jump M final (PDF), su media.aws.iaaf.org.
- ^ CI assoluti indoor 2024 - salto in alto, su fidal.it. URL consultato il 28 febbraio 2025.
- ^ CI assoluti 2024 - salto in alto, su fidal.it. URL consultato il 28 febbraio 2025.
- ^ CI assoluti indoor 2025 - salto in alto, su fidal.it. URL consultato il 6 marzo 2025.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Matteo Sioli, su worldathletics.org.
- Matteo Sioli, su fidal.it.