Medaglia Soane
La Medaglia Soane, creata nel 2017, è un premio internazionale assegnato ogni anno dal Sir John Soane's Museum.[2]
Medaglia Soane[1] | |
---|---|
Nome originale | Soane Medal |
Argomento | Architettura |
Conferito da | Sir John Soane's Museum |
Fondazione | 2017 |
Assegnato a | A chi ha dato un contributo importante all'architettura |
Frequenza | annuale |
Luogo premiazione | Londra |
Ricompensa | Medaglia d'oro simile a quella donata a Sir John Soane nel 1835. |
Numero edizioni | sette |
Detentore | Hanif Kara |
Ultimo vincitore | 2024 |
Maggiori vittorie | ![]() |
Storia
modificaLa prestigiosa Medaglia Soane rende omaggio ad architetti, accademici e critici che hanno contribuito in modo significativo a promuovere e migliorare la comprensione dell'architettura da parte del pubblico attraverso il loro lavoro nella pratica, nella storia o nella teoria.[3]
Il vincitore viene selezionato ogni anno da una giuria composta da illustri architetti, critici e curatori, inizialmente guidata dall'ex amministratore del Sir John Soane's Museum, Sir David Chipperfield.[4]
L'ingegnere britannico nato in Uganda Hanif Kara è stato proclamato vincitore dell'illustre medaglia per il 2024, che in precedenza era stata assegnata ad architetti e teorici dell'architettura, ma mai prima d'ora ad un ingegnere.[5]
Il vincitore della medaglia tiene una conferenza in occasione di un evento speciale aperto a tutti e riceve anche una replica della medaglia d'oro originale consegnata a Sir John Soane dagli “Architects of England” nel 1835.[6] Modellata da Sir Francis Chantrey, la medaglia raffigura l'effigie di Soane su un lato e l'angolo nord-ovest della Banca d'Inghilterra sull'altro.[7][8]
La Medaglia Soane è finanziata da Hamish e Sophie Forsyth.[9]
Medagliati
modificaIl vincitore della prima edizione, Rafael Moneo, è stato premiato per aver incarnato “l'idea di architettura come qualcosa che risiede non solo nella struttura e nei materiali di un edificio, ma anche nel tempo e nello spazio, nelle parole e nelle immagini, nelle persone e nella comunità”.[10]
Anno | Vincitore | Nazionalità |
---|---|---|
2017 | Rafael Moneo[11] | Spagna |
2018 | Denise Scott Brown[12] | Stati Uniti d'America |
2019 | Kenneth Frampton[13] | Regno Unito |
2021 | Marina Tabassum[14] | Bangladesh |
2022 | Peter Barber[15][16] | Regno Unito |
2023 | Anne Lacaton e Jean-Philippe Vassal[17] | Francia |
2024 | Hanif Kara [18][19] | Uganda, Regno Unito |
Note
modifica- ^ (EN) Sito ufficiale, su soane.org.
- ^ Marina F, Il Sir John Soane’s Museum di Londra - The Travelling PetSitter, su thetravellingpetsitter.it, 26 dicembre 2024. URL consultato il 6 settembre 2025.
- ^ (EN) Hanif Kara Wins 2024 Soane Medal For Architecture, in World Architecture, 10 ottobre 2024. URL consultato il 24 novembre 2024.
- ^ (EN) Peter Barber OBE receives prestigious Soane Medal for his ground-breaking work in architecture, su westminster.ac.uk, University of Westminster, 29 novembre 2022. URL consultato il 24 novembre 2024.
- ^ (EN) ‘I make architects’ dreams come true’: Hanif Kara, the magician who makes impossible buildings stay up, in The Guardian, 8 ottobre 2024. URL consultato il 24 novembre 2024.
- ^ Rafael Moneo to be awarded Inaugural Soane Medal for Contribution to Architecture, su World Architecture, 18 luglio 2017. URL consultato il 24 novembre 2024.
- ^ Darley, Gillian, (1999) John Soane An Accidental Romantic, Yale University Press, ISBN 978-0-300-08165-7, p.316
- ^ (EN) 'Soane Medal', gold version presented to Sir John Soane by the Architects of England, 1835, in Sir John Soane‘s Museum. URL consultato il 25 novembre 2024.
- ^ (EN) Soane Medal, in Sir John Soane‘s Museum. URL consultato il 26 novembre 2024.
- ^ (EN) Rafael Moneo to be awarded Inaugural Soane Medal for Contribution to Architecture, in World Architecture, 18 luglio 2017. URL consultato il 24 novembre 2024.
- ^ (EN) Rafael Moneo to be awarded Inaugural Soane Medal for Contribution to Architecture, su World Architecture, 18 luglio 2017. URL consultato il 24 novembre 2024.
- ^ (EN) Denise Scott Brown to Receive the 2018 Soane Medal, in Architect Magazine, 6 settembre 2018. URL consultato il November 25, 2024.
- ^ (EN) 2019 Soane Medal to Kenneth Frampton, su World Architects, 13 settembre 2019. URL consultato il 24 novembre 2024.
- ^ (EN) The Soane Medal 2021, su YouTube. URL consultato il 16 novembre 2021.
- ^ (EN) Peter Barber OBE receives prestigious Soane Medal for his ground-breaking work in architecture, su University of Westminster, 29 novembre 2022. URL consultato il 24 novembre 2024.
- ^ (EN) Have I got mews for you: Peter Barber, the miracle creator of dazzling streets, su The Guardian, 8 novembre 2022. URL consultato il 25 novembre 2024.
- ^ (EN) Architects Anne Lacaton and Jean-Philippe Vassal on the joy of reusing buildings rather than knocking them down, su The Guardian, 10 dicembre 2023. URL consultato il 25 novembre 2024.
- ^ (EN) Hanif Kara Wins 2024 Soane Medal For Architecture, su World Architecture, 10 ottobre 2024. URL consultato il 24 novembre 2024.
- ^ (EN) ‘I make architects’ dreams come true’: Hanif Kara, the magician who makes impossible buildings stay up, su The Guardian, 8 ottobre 2024. URL consultato il 24 novembre 2024.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Medaglia Soane
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Sito ufficiale, su soane.org.