Melween N'Dongala (Argenteuil, 6 settembre 2004) è una calciatrice francese, difensore del Paris FC e della nazionale francese.

Melween N'Dongala
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Altezza165 cm
Calcio
RuoloDifensore
SquadraParis FC
Carriera
Giovanili
2015-2019Marly-la-Ville
2019-2022Paris FC
Squadre di club1
2020-Paris FC31 (0)[1]
Nazionale
2020Francia (bandiera) Francia U-163 (0)
2022Francia (bandiera) Francia U-196 (1)
2022-2024Francia (bandiera) Francia U-204 (0)
2024-Francia (bandiera) Francia U-234 (0)
2025Francia (bandiera) Francia7 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 20 luglio 2025

Carriera

modifica

N'Dongala nasce e cresce con la famiglia a Argenteuil, popolosa città del dipartimento della Val-d'Oise, regione dell'Île-de-France, appassionandosi al gioco del calcio fin da giovanissima, durante le vacanze scolastiche, per poi continuare con il fratello negli stadi cittadini del suo quartiere. Dopo aver iniziato la carriera nell'ES Marly-la-Ville, club dell'omonima cittadina vicina alla città natia, giocando nelle sue formazioni giovanili miste, superati i limiti d'età per poter giocare con i maschi, coglie l'opportunità di continuare l’attività agonistica con il Paris FC trasferendosi al club della Capitale all'età di 15 anni.[2]

Pur avendo giocato le prima stagioni con la formazione che disputa il Championnat National Féminin U19[3], già dalla stagione 2020-2021 viene occasionalmente aggregata alla prima squadra, tuttavia perché il tecnico Sandrine Soubeyrand le conceda una prima opportunità deve attendere la stagione seguente, facendo il suo debutto in Division 1 Féminine, l'allora denominazione del livello di vertice del campionato nazionale di categoria, il 26 febbraio 2022, alla 15ª giornata campionato, rilevando al 73' Clara Matéo nella vittoria esterna per 5-2 sul Guingamp.

Entrata stabilmente in rosa con la prima squadra dalla stagione 2022-2023, pur non marcando alcuna presenza né in campionato né in Coppa di Francia, Soubeyrand la impiega nel corso dell'edizione 2022-2023 di Champions League, facendo il suo debutto nel torneo UEFA in occasione del primo incontro della fase di qualificazione, sostituendo Matéo negli ultimi minuti della vittoria per 3-0 sulle svizzere del Servette Chênois.

Nel luglio 2023 firma il suo primo contratto da professionista, confermando l'impegno con il Paris FC per un'altra stagione[4], venendo impiegata da quella stagione in poi con sempre maggiore regolarità.

Nella stagione 2024-2025, dopo aver prolungato nel febbraio 2024 il suo contratto con il club parigino fino a giugno 2026[5], contribuisce alla vittoria della sua prima coppa di Francia, che coincide anche con la prima affermazione del club in assoluto in una competizione.[6]

Nazionale

modifica

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 7 maggio 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2020-2021   Paris FC D1 0 0 CF - - - - - - - - 0 0
2021-2022 D1 1 0 CF - - - - - - - - 1 0
2022-2023 D1 - - CF - - UWCL 1 0 - - - 1 0
2023-2024 D1 13+1[7] 0 CF 3 0 UWCL 6 0 - - - 23 0
2024-2025 PL 17+1[7] 0 CF 3 0 UWCL 3 0 - - - 24 0
2025-2026 PL - - CF - - UWCL - - - - - - -
Totale Paris FC 33 0 - 6 0 - 10 0 - - - 49 0
Totale carriera 33 0 - 6 0 - 10 0 - - - 49 0

Palmarès

modifica
Paris FC: 2024-2025

Nazionale

modifica
2024
  1. ^ 33 (0) se si considerano i play-off scudetto.
  2. ^ (FR) Romän Larmet, À la découverte de Melween N'Dongala, su fff.fr, 14 marzo 2025. URL consultato il 20 luglio 2025.
  3. ^ (FR) Melween N'Dongala, su parisfc.fr. URL consultato il 20 luglio 2025.
  4. ^ (FR) Melween N'Dongala signe professionnelle, su parisfc.fr, 3 luglio 2023. URL consultato il 20 luglio 2025.
  5. ^ (FR) Vanessa Maurel, Football – Le Paris FC officialise la prolongation de Melween N’Dongala !, su womensports.fr, 11 febbraio 2024. URL consultato il 20 luglio 2025.
  6. ^ (FR) Hortense Leblanc, Foot : le Paris FC remporte sa première Coupe de France féminine, le premier titre de son histoire, face au PSG, su francetvinfo.fr, 3 maggio 2025. URL consultato il 20 luglio 2025.
  7. ^ a b Nei play-off scudetto.

Collegamenti esterni

modifica