Air Italy
Air Italy S.p.A.[3] è stata una compagnia aerea italiana con sede nell'aeroporto di Olbia-Costa Smeralda e hub principale presso l'Aeroporto di Milano-Malpensa[4].
Air Italy | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | Società per azioni |
Fondazione | 19 febbraio 2018 a Olbia |
Fondata da | AQA Holding |
Chiusura | 11 febbraio 2020 |
Sede principale | Olbia |
Gruppo | AQA Holding |
Persone chiave | |
Settore | Trasporto aereo |
Prodotti | Compagnia aerea |
Dipendenti | 1453 (2020) |
Slogan | «Imagine the world differently» |
Sito web | www.airitaly.com/ |
Compagnia aerea standard | |
Codice IATA | IG[1] |
Codice ICAO | ISS[1] |
Indicativo di chiamata | AIR ITALY |
Primo volo | 1º marzo 2018[1] |
Ultimo volo | 26 febbraio 2020[1] |
Hub | |
Frequent flyer | @MyAirItalyClub[2] |
Flotta | 11 (nel 2020) |
Destinazioni | 26 (nel 2020) |
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia | |


La compagnia era controllata direttamente dalla finanziaria AQA Holding, a sua volta controllata da Alisarda S.p.A. per il 51% e da Qatar Airways Company per il restante 49%.[5]
L'11 febbraio 2020 la società deliberava la liquidazione in bonis e la cessazione delle attività di volo,[6][7] avvenute il 25 febbraio successivo.[8]
Storia
modificaLa società fu fondata nel marzo 1963 con la ragione sociale Alisarda S.p.A. con l'intento di facilitare il flusso turistico verso la Sardegna, soprattutto nella parte nord-orientale (Olbia e Costa Smeralda). Nel 1991 la denominazione fu cambiata in Meridiana.[9]
Il 2 settembre 2017 Qatar Airways annunciò l'acquisto del 49% di AQA Holding, società finanziaria che controllava il 100% di Meridiana. Il 7 novembre fu comunicato che Meridiana avrebbe incorporato Air Italy, compagnia aerea nata nel 2005 e controllata dall'ottobre 2011.
Il 19 febbraio 2018 gli azionisti di AQA Holding presentarono un progetto di rilancio per Meridiana, che prevedeva, tra l'altro, l'adozione del nome Air Italy a partire dal 1º marzo 2018.
Il primo volo Air Italy fu effettuato con un bireattore Boeing 767-300ER tra l'aeroporto di Milano-Malpensa e l'aeroporto Internazionale Moi, in Kenya, mantenendo il codice di vettore IATA "IG" ereditato da Meridiana.[10]
Nell'estate 2018 furono inaugurate varie rotte per destinazioni nazionali (tra le quali Napoli, Lamezia Terme, Roma, Palermo e Catania) e all'estero (New York e Miami). Contestualmente si procedeva ad un rinnovamento della flotta, con la consegna dei nuovi Boeing 737 MAX 8 e Airbus A330-200 (questi ultimi in leasing da Qatar Airways).
Il 1º giugno 2018 fu effettuato il primo volo transatlantico tra l'aeroporto di Milano-Malpensa e l'aeroporto internazionale John F. Kennedy di New York, operato da un Airbus A330-200 in configurazione interna per 240 passeggeri.[11][12]
Il 20 febbraio 2019 la compagnia ottenne il terzo posto, nella classifica redatta da Traveller Cellars in the Sky, per il miglior vino servito in business class.[13]
L'11 febbraio 2020 l'assemblea degli azionisti deliberava lo scioglimento della società e la successiva liquidazione volontaria. Le operazioni di volo furono sospese il successivo 26 febbraio.[8]
Il 25 agosto 2020 l'ENAC sospese la licenza di trasporto aereo dell'azienda.[14]
Destinazioni
modificaAir Italy operava sia voli nazionali che internazionali.
- Le destinazioni nazionali servite dall'aeroporto di Milano-Malpensa erano: Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Napoli, Olbia, Palermo e Roma-Fiumicino
- Le destinazioni nazionali servite dall'aeroporto di Olbia-Costa Smeralda erano: Bologna, Milano-Linate, Milano-Malpensa, Roma-Fiumicino e Verona;
- I voli internazionali erano effettuati dall’aeroporto di Milano-Malpensa verso: Accra, Bangkok, Il Cairo, Dakar, Nuova Delhi, L’Avana, Lagos, Los Angeles, Malé, Miami, Mombasa, Mosca, Mumbai, New York, San Francisco, Sharm el-Sheikh, Tenerife, Toronto e Zanzibar.
Accordi di code-sharing
modificaA novembre 2019 Air Italy intratteneva accordi di code sharing con le seguenti compagnie aeree:[15]
Flotta
modificaA febbraio 2020, la flotta Air Italy aveva un'età media di 14 anni e risultava composta dai seguenti tipi di aeromobili:[22][23]
Tipo di aereo | In flotta | Passeggeri | Note | ||
---|---|---|---|---|---|
J | Y | Totale | |||
Airbus A330-200 | 4 | 24 | 228 | 253 | Aeromobili ex Qatar Airways.
Due aerei sono rientrati a Doha il 26 febbraio 2020. |
Boeing 737-700 | 1 | — | 148 | 148 | Aeromobili ereditati da Meridiana fly. |
Boeing 737-800 | 3 | 12 | 177 | 189 | |
Boeing 737 MAX 8 | 3 | 12 | 174 | 186 | Aeromobili interdetti al volo dal marzo 2019.
Sostituiti da alcuni aerei presi a noleggio da varie compagnie. |
Totale | 11 |
Sostituzioni a causa del blocco dei B737 MAX-8
modificaIn seguito al blocco internazionale di tutti i Boeing 737 MAX 8[24] per un grave incidente e data la presenza in flotta di tre esemplari (più due in fase di consegna) Air Italy predispose la loro provvisoria sostituzione con noleggi alternati di vari velivoli equipollenti di aerolinee europee.
Ipotesi flotta futura corto/medio raggio
modificaIn un annesso al bilancio 2018 fu riportato che la flotta futura a corto raggio si sarebbe orientata su velivoli di costruzione Airbus. Sarebbero verosimilmente potuti provenire da Qatar Airways dove vari A320 erano in fase di sostituzione con A321neo. I velivoli sarebbero stati scelti nell'ottica di omogeneità tecnica a largo spettro con la flotta di lungo raggio. Questa fu la prima evidenza della prevista radiazione del Boeing 737MAX 8.
Flotta storica
modificaNel corso degli anni Air Italy ha utilizzato i seguenti tipi di aeromobili:
Tipo di aereo | In flotta | Introduzione | Ritiro | Sostituito | Note |
---|---|---|---|---|---|
Boeing B737-800 | 3 | 2018 | 2020 | Boeing B737MAX | Ereditato da Meridiana. |
Boeing 767-300ER | 3 | 2018 | 2019 | Airbus A330-200 | Ereditato da Meridiana. |
Servizi a bordo
modificaSu tutti i voli Air Italy era presente la rivista mensile di bordo, Atmosphere, ereditata da Meridiana.
Classe affari
modificaLa classe affari Air Italy era offerta su tutti i voli operati con Boeing 737-800, Embraer 190 (noleggiati da Bulgaria Air) e Airbus A330-200. Nei primi due la configurazione era rispettivamente 3-3 con il sedile centrale bloccato nel primo e 2-2 per nel secondo; non c'erano sistemi di intrattenimento ma i passeggeri potevano usufruire del collegamento Wi-Fi durante tutto il volo; era offerta inoltre una bevanda di benvenuto, un pasto e bevande. Sugli Airbus A330-200 la configurazione era 2-2-2, con sedili reclinabili di 180° e con uno spazio di 78 pollici tra un sedile e l'altro; era inoltre offerto un pigiama, pantofole e una pochette.
Classe economica
modificaLa classe economica Air Italy era presente su tutti gli aeromobili. Sui Boeing 737-700, 737-800, 737-300 (questi ultimi noleggiati da Tayaran Jet e Lumiwings) e sull'Airbus A320 la configurazione era 3-3; sugli Embraer 190 la configurazione era 2-2. Venivano offerti snack e una selezione di bevande. Sugli Airbus A330-200 la configurazione era 2-4-2 ed era installata una presa USB, il Wi-Fi satellitare a bordo utilizzabile per tutto il volo e un sistema di intrattenimento digitale. Su questi ultimi aeromobili venivano serviti solitamente due pasti completi di tre portate e uno snack, a scelta tra dolce o salato, del nuovo brand "Le Delizie", il tutto accompagnato da una serie di bevande e un corredo di posate in acciaio insieme con un tovagliolo di stoffa.
Intrattenimento a bordo
modificaL'intrattenimento a bordo era offerto solo sugli Airbus A330-200: erano dotati di schermi televisivi individuali ed ogni passeggero poteva scegliere tra vari contenuti multimediali. In più ogni sedile era dotato di una presa USB.
Programma frequent flyer
modificaIl programma frequent flyer era denominato MyAirItalyClub[25], grazie al quale si potevano accumulare punti Avios. Gli iscritti al programma potevano accumulare i punti volando anche con Iberia e British Airways oppure soggiornando in hotel, noleggiando auto o acquistando merce di consumo. Era possibile anche trasformare i punti Esselunga in Avios e utilizzarli per effettuare voli con Air Italy, British Airways e Iberia o anche per ottenere l’upgrade della carta MyAirItalyClub al livello Silver o Gold.
Sponsorizzazioni
modificaAir Italy fu sponsor ufficiale della squadra di pallacanestro Polisportiva Dinamo (meglio nota come Dinamo Sassari).
Note
modifica- ^ a b c d (EN) Meridiana fly confirms AirItaly rebranding, plots growth, in ch-aviation.com. URL consultato il 6 luglio 2018 (archiviato il 28 giugno 2018).
- ^ Programma @MyAirItalyClub. URL consultato il 5 novembre 2018 (archiviato il 6 novembre 2018).
- ^ Info Legali Air Italy, su airitaly.com. URL consultato il 30 gennaio 2019 (archiviato il 23 gennaio 2019).
- ^ Info ufficiali Air Italy, su airitaly.com. URL consultato il 6 giugno 2019 (archiviato il 6 giugno 2019).
- ^ Meridiana diventa Air Italy, su adnkronos.com. URL consultato il 22 febbraio 2018 (archiviato il 22 febbraio 2018).
- ^ Comunicato della Compagnia, su airitaly.com. URL consultato il 22 febbraio 2020 (archiviato il 22 febbraio 2020).
- ^ Leonard Berberi, Air Italy chiude, piano straordinario per 35 mila passeggeri, su Corriere della Sera, 2 novembre 2020. URL consultato il 12 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2020).
- ^ a b Leonard Berberi, Air Italy chiude, piano straordinario per 35 mila passeggeri, su Corriere della Sera, 2 novembre 2020. URL consultato il 12 febbraio 2020 (archiviato il 12 febbraio 2020).
- ^ Info storia ufficiale Air italy, su airitaly.com. URL consultato il 6 giugno 2019 (archiviato il 6 giugno 2019).
- ^ Realizzato il processo di integrazione fra Meridiana e Air Italy (PDF), su airitaly.com. URL consultato il 2 marzo 2018 (archiviato il 3 marzo 2018).
- ^ AirItaly: destinazione New York, su airclipper.com.
- ^ Decolla il primo Milano-New york di Air Italy, su Decolla il primo Milano-New york di Air Italy. URL consultato il 5 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2019).
- ^ Gabriele Ceresa, I migliori vini si bevono a bordo di Air Italy, medaglia di bronzo a Londra, su MALPENSA24, 19 febbraio 2019. URL consultato il 16 marzo 2019.
- ^ Air Italy, l’Enac sospende la licenza di trasporto aereo, su corriere.it. URL consultato il 30 agosto 2020.
- ^ Accordi e partnership di Air Italy,compagnia aerea low cost, su airitaly.com. URL consultato il 21 novembre 2018 (archiviato il 26 settembre 2018).
- ^ Atene si aggiunge al network Air Italy grazie all’accordo con Aegean Airlines, su Atene si aggiunge al network Air Italy grazie all’accordo con Aegean Airlines. URL consultato il 5 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2020).
- ^ Air Italy: accordo con Alaska Airlines per dieci nuove destinazioni (GuidaViaggi.it), su guidaviaggi.it. URL consultato il 5 novembre 2019 (archiviato il 5 novembre 2019).
- ^ Air Italy sigla un accordo di code-share con Bulgaria Air, su Teleborsa. URL consultato il 16 marzo 2019 (archiviato il 28 febbraio 2019).
- ^ a b Air Italy, anche Finnair ed El Al nel network (GuidaViaggi.it), su guidaviaggi.it. URL consultato il 5 novembre 2019 (archiviato il 5 novembre 2019).
- ^ AIR ITALY SIGLA UN ACCORDO DI CODE-SHARE CON LATAM AIRLINES BRAZIL, in Italiavola, 21 novembre 2018. URL consultato il 21 novembre 2018 (archiviato il 21 novembre 2018).
- ^ Al via il code-share Air Italy-Qatar Airways: ecco le rotte interessate, in TTG Italia. URL consultato il 6 luglio 2018 (archiviato il 20 giugno 2018).
- ^ Airitaly Fleet | Airfleets aviation, su airfleets.net. URL consultato il 30 gennaio 2019 (archiviato il 20 novembre 2018).
- ^ Flotta Airitaly, su airfleets.net, 21 novembre 2018. URL consultato il 21 novembre 2018 (archiviato il 13 giugno 2018).
- ^ Stop a Boeing 737 MAX dalle ore 20:00 del 12 marzo 2019, su ENAC. URL consultato il 24 aprile 2019 (archiviato l'8 aprile 2019).
- ^ MyAirItalyClub, su airitaly.com. URL consultato il 20 maggio 2019 (archiviato il 6 novembre 2018).
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Air Italy
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su airitaly.com.