Merops breweri
specie di uccello
Il gruccione testanera (Merops breweri Cassin, 1859) è un uccello appartenente alla famiglia Meropidae, diffuso nelle foreste tropicali dell'Africa centrale e occidentale; il suo areale comprende Angola, Repubblica Centrafricana, Repubblica del Congo, Repubblica Democratica del Congo, Costa d'Avorio, Gabon, Ghana, Nigeria e Sud Sudan.
Gruccione testanera | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Aves |
Sottoclasse | Neornithes |
Superordine | Neognathae |
Ordine | Coraciiformes |
Famiglia | Meropidae |
Genere | Merops |
Specie | M. breweri |
Nomenclatura binomiale | |
Merops breweri Cassin, 1859 |
Si caratterizza per il colore del piumaggio, dalla tinta nera per la testa, verde per le ali e la parte centrale della schiena e marrone per la coda.[2]
Note
modifica- ^ BirdLife International, Merops breweri, vol. 2016, 2016, p. e.T22683706A92997017, DOI:10.2305/IUCN.UK.2016-3.RLTS.T22683706A92997017.en. URL consultato il 26 settembre 2022.
- ^ Merops breweri, su: Bollettino della Società Geografica Italiana, Anno XXI, Volume XII, Roma, 1887, pag. 312.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Merops breweri
- Wikispecies contiene informazioni su Merops breweri
Collegamenti esterni
modifica- Merops breweri, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.