Microhylinae
Sottofamiglia di rane
Le Microhylinae Günther, 1858 sono una sottofamiglia di rane della famiglia Microhylidae.[1]
Microhylinae | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Classe | Amphibia |
Sottoclasse | Lissamphibia |
Ordine | Anura |
Famiglia | Microhylidae |
Sottofamiglia | Microhylinae Günther, 1858 |
Sinonimi | |
Hylaedactyli | |
Generi | |
Vedi testo |
Biologia
modificaDistribuzione
modificaLe specie di questi generi si trovano in Asia orientale, dall'India alla Corea del Nord. Sono presenti anche nelle Isole della Sonda.[1]
Tassonomia
modificaLa sottofamiglia Microhylinae comprende 105 specie suddivise in 9 generi[1]:
- Chaperina Mocquard, 1892 (1 sp.)
- Glyphoglossus Günther, 1869 (9 sp.)
- Kaloula Gray, 1831 (19 sp.)
- Metaphrynella Parker, 1934 (2 sp.)
- Microhyla Tschudi , 1838 (44 sp.)
- Micryletta Dubois, 1987 (7 sp.)
- Mysticellus Garg and Biju, 2019 (1 sp.)
- Nanohyla Poyarkov, Gorin, and Scherz, 2021
- Phrynella Boulenger, 1887 (1 sp.)
- Uperodon Duméril and Bibron, 1841 (12 sp.)
Note
modifica- ^ a b c (EN) Frost D.R. et al., Microhylinae, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.2, New York, American Museum of Natural History, 2023. URL consultato il 20 gennaio 2021.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Microhylinae
- Wikispecies contiene informazioni su Microhylinae
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Microhylinae, in Encyclopedia of Life.
- (EN) ITIS Standard Report Page: Microhylinae, in Integrated Taxonomic Information System. URL consultato il 09-07-2013.