Monte Colombine
montagna in Italia
Il monte Colombine (2 215 m s.l.m.[1]) è una montagna delle Prealpi Bresciane nelle Prealpi Bresciane e Gardesane. Si trova in Lombardia (provincia di Brescia).
Monte Colombine | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 2 215 m s.l.m. |
Catena | Alpi |
Coordinate | 45°50′49.79″N 10°21′21.66″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Orientali |
Grande Settore | Alpi Sud-orientali |
Sezione | Prealpi Bresciane e Gardesane |
Sottosezione | Prealpi Bresciane |
Supergruppo | Catena Bresciana Occidentale |
Gruppo | Gruppo Setteventi-Muffetto |
Sottogruppo | Sottogruppo dei Setteventi |
Codice | II/C-30.I-A.1.a |
La montagna è collocata in val Trompia tra Collio e Bovegno.
Descrizione
modificaLa cima dell monte Colombine è erbosa e dalla cima si può vedere tutta la val Trompia e il Gruppo dell'Adamello.
Turismo
modificaIl monte Colombine è raggiungibile dal giogo del Maniva proseguendo sul monte Dasdana oppure per i più esperti da croce domini passando per Grapa vaia.
Note
modifica- ^ Club Alpino Italiano - sezione di Brescia (a cura di), Guida alpina della provincia di Brescia, 2ª ed., Brescia, Industrie Grafiche Bresciane, 1985 [1889], p. 4.