Montenegro all'Eurovision Song Contest

partecipazione all'Eurovision Song Contest

Il Montenegro ha partecipato per la prima volta all'Eurovision Song Contest il 10 maggio 2007 dopo la separazione con la Serbia avvenuta nel giugno del 2006. Si è ritirato nel 2010 per problemi finanziari, ed ha fatto il suo ritorno nel 2012. Ha raggiunto la finale nel 2014 e nel 2015.

Montenegro
TelevisioneRTCG
Stato organizzatoreMontenegro (bandiera) Montenegro
Partecipazioni13
Prima partecipazione2007
Miglior piazzamento13º, 2015
Peggior piazzamentoUltimo SF, 2025

Si ritira nuovamente nel 2020, sempre per problemi finanziari, per poi tornare ufficialmente nel 2022. Nel 2024 è stato annunciato il ritorno del paese nell'edizione del 2025.

Partecipazioni

modifica
  •      Primo posto

  •      Secondo posto

  •      Terzo posto

  •      Ultimo posto

Anno Artista Canzone Lingua Posizione
Finale Punti Semi Punti
2007 Stevan Faddy Ajde, kroči Montenegrino Non qualificato 22º 33
2008 Stefan Filipović Zauvijek volim te Montenegrino 14º 23
2009 Andrea Demirović Just Get Out of My Life Inglese 11º 44
Nessuna partecipazione dal 2010 al 2011
2012 Rambo Amadeus Euro Neuro Inglese Non qualificato 15º 20
2013 Who See feat. Nina Žižić Igranka Montenegrino 12º 41
2014 Sergej Ćetković Moj svijet Montenegrino 19º 37 63
2015 Knez Adio Montenegrino 13º 44 57
2016 Highway The Real Thing Inglese Non qualificato 13º 60
2017 Slavko Kalezić Space Inglese 16º 56
2018 Vanja Radovanović Inje Montenegrino 16º 40
2019 D mol Heaven Inglese 16º 46
Nessuna partecipazione dal 2020 al 2021
2022 Vladana Breathe Inglese, italiano Non qualificato 17º 33
Nessuna partecipazione dal 2023 al 2024
2025 Nina Žižić Dobrodošli Montenegrino Non qualificato 16º 12

Note:

  • Il brano Euro Neuro contiene frasi in montenegrino e tedesco.

Statistiche di voto

modifica

Fino al 2025, le statistiche di voto del Montenegro sono:

Maggior numero di punti assegnati nelle finali
# Stato Punti
1   Serbia 138
2   Albania 91
3   Italia 78
4   Russia 70
5   Ucraina 50
Maggior numero di punti ricevuti nelle finali
# Stato Punti
1   Armenia 20
2   Slovenia 17
3   Macedonia del Nord 16
4   Albania 12
4   Serbia 12
Maggior numero di punti assegnati nelle semifinali e nelle finali
# Stato Punti
1   Serbia 234
2   Albania 143
3   Russia 123
4   Grecia 103
5   Azerbaigian 94
Maggior numero di punti ricevuti nelle semifinali e nelle finali
# Stato Punti
1   Serbia 100
2   Slovenia 63
3   Armenia 44
4   Albania 43
5   Macedonia del Nord 40

Altri premi ricevuti

modifica

Barbara Dex Award

modifica

Il Barbara Dex Award è un riconoscimento non ufficiale con il quale viene premiato l'artista peggio vestito all'Eurovision Song Contest. Prende il nome dall'omonima artista belga che nell'edizione del 1993 si è presentata con un abito che lei stessa aveva confezionato e che aveva attirato l'attenzione negativa dei commentatori e del pubblico.

Anno Categoria Artista Canzone Compositore
2017 Barbara Dex Award Slavko Kalezić Space Adis Eminić, Iva Boršić, Momčilo Zeković

Montenegro come parte della Jugoslavia all'Eurovision Song Contest

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Jugoslavia all'Eurovision Song Contest.

Solo per due occasioni consecutive dei cantanti montenegrini hanno rappresentato la Jugoslavia all'Eurovision Song Contest.

  •      Primo posto

  •      Secondo posto

  •      Terzo posto

  •      Ultimo posto

Anno Artista Canzone Lingua Posizione
Finale Punti
1983 Danijel Popović Džuli Serbo-croato 125
1984 Izolda & Vlado Ciao amore Serbo-croato, italiano 18º 26

Montenegro come parte della Serbia e Montenegro all'Eurovision Song Contest

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Serbia e Montenegro all'Eurovision Song Contest.

La Serbia e Montenegro partecipò all'Eurovision Song Contest solo due volte, nel 2004 e nel 2005. Nel 2006 a causa di problemi interni, sfociati poi nella separazione, si ritirò dalla manifestazione. Al paese fu consentito di partecipare al televoto ma la tv di stato montenegrina non trasmise l'evento. Nel 2005 una canzone montenegrina fu la scelta della nazione slava, Zauvijek Moja cantata dai No Name si classificò al settimo posto. Nel 2006 sempre i No Name dovevano rappresentare il paese con Moja Ljubavi prima che si ritirasse dal concorso.

  •      Primo posto

  •      Secondo posto

  •      Terzo posto

  •      Ultimo posto

Anno Artista Canzone Lingua Posizione
Finale Punti Semi Punti
2005 No Name Zauvijek Moja Montenegrino 137 Top 12 l'anno precedente
2006 No Name Moja Ljubavi Montenegrino Ritirata Top 10 l'anno precedente

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica