Monumento ad Anselmo Cessi
Il monumento ad Anselmo Cessi, sito a Castel Goffredo in provincia di Mantova, consiste in una formella bronzea del maestro mantovano realizzata dallo scultore Andrea Jori di Mantova nel 2018.[1]
Monumento ad Anselmo Cessi | |
---|---|
![]() | |
Autore | Andrea Jori |
Data | 2018 |
Materiale | bronzo |
Ubicazione | Via Anselmo Cessi, Castel Goffredo |
Coordinate | 45°17′45″N 10°28′29″E |


La scultura, a poca distanza dal luogo dove venne assassinato,[2] è inserita in una stele in marmo, sulla cui facciata anteriore è incisa una dedica che recita:
Storia
modificaAnselmo Cessi fu un maestro cattolico, da sempre predicatore della tolleranza e del rispetto. La sera del 19 settembre 1926,[3] mentre tornava a casa con la moglie, due uomini lo assalirono; lo presero a bastonate e infine uno di questi gli sparò contro un colpo mortale.[4] Fu assassinato a causa del suo impegno politico per la difesa della libertà e della verità. Gli autori dell'omicidio, pur riconosciuti dalla moglie, furono mandati assolti[5] dalla Corte d'assise di Mantova nel 1928 e l'evento criminale fu destinato all'oblio.[6]
La sua ferma testimonianza cristiana convinse Giovanni Paolo II ad annoverarlo, in occasione del Giubileo del 2000, fra i “martiri del nostro tempo”.[7]
Note
modifica- ^ Un maestro di coraggio, il paese omaggia l’eroe., su gazzettadimantova.gelocal.it.
- ^ Era un uomo libero e forte.
- ^ Giovanni Telò, Banche per "gli ultimi". Le Casse rurali mantovane e quella di Bozzolo dalla Rerum novarum al fascismo, in Impegno - Rivista della Fondazione don Primo Mazzolari ONLUS, vol. 34, n. 2, 2 novembre 2023, pp. 9-34.
- ^ Telò, p. 110.
- ^ Telò, pp. 113-115.
- ^ Anselmo Cessi., su azionecattolicamantova.it. URL consultato il 23 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2020).
- ^ Martiri della carità e testimoni della fede, su lunaweb.org. URL consultato il 1º dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2010).
Bibliografia
modifica- Giovanni Telò, Chiesa e Fascismo in una provincia rossa-Mantova 1919-1928, Mantova, 1987, ISBN non esistente.
- Giovanni Telò, Con la lucerna accesa. Vita e assassinio del maestro mantovano Anselmo Cessi (1877-1926), Mantova, 2000, ISBN non esistente.
- Giovanni Telò, Banche per "gli ultimi". Le Casse rurali mantovane e quella di Bozzolo dalla Rerum novarum al fascismo, in Impegno - Rivista della Fondazione don Primo Mazzolari ONLUS, vol. 34, n. 2, 2 novembre 2023, pp. 9-34.
- Massimo Castoldi, Insegnare libertà. Storie di maestri antifascisti, Roma, 2018, pp.23-30. ISBN 978-8868438661
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Monumento ad Anselmo Cessi