Mstislav Rostislavič
principe di Novgorod
Mstislav Rostislavič, soprannominato il Coraggioso (in russo Храбрый?, Khrabrij) (in russo Мстисла́в Ростисла́вич Хра́брый?; 1148/1152 circa – giugno 1180), fu principe di Novgorod e figlio del gran principe di Kiev Rostislav I Mstislavič, venerato come santo dalla Chiesa ortodossa russa.
Mstislav Rostislavič | |
---|---|
![]() | |
principe di Belgorod | |
In carica | 1161 — 1163 – 1167 - 1171 |
Predecessore | carica vacante |
Successore | Rurik Rostislavič |
principe di Smolensk | |
In carica | 1175 – 1177 |
Predecessore | Jaropolk Romanovič |
Successore | Davide Rostislavič |
principe di Novgorod | |
In carica | 1179 – 13 giugno 1180 |
Predecessore | Romano Rostislavič |
Successore | Vladimiro Svjatoslavič |
Nascita | 1148/1152 circa |
Morte | giugno 1180 |
Luogo di sepoltura | Cattedrale di Santa Sofia, Novgorod |
Dinastia | Rostislavič (Rjurikidi) |
Padre | Rostislav I Mstislavič |
Madre | NN |
Consorte | una figlia di Jaroslav Osmomysl (?) Teodosia di Rjazan' |
Figli | Mstislav Davide Vladimiro |
Religione | ortodossia |
Dal nome di battesimo di Giorgio o Teodoro, pur essendo detto il Coraggioso, l'appellativo gli fu riservato in maniera postuma. La sua prima attestazione si rintraccia nella redazione più tarda della Prima Cronaca di Novgorod.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mstislav Rostislavič