NGC 2804

galassia lenticolare nella costellazione del Cancro

NGC 2804 è una vasta e lontana galassia lenticolare situata nella costellazione del Cancro, a una distanza di circa 413 milioni di anni luce dalla nostra Via Lattea.[1]

NGC 2804
Galassia lenticolare
NGC 2804 nelle immagini SDSS.
Scoperta
ScopritoreJohn Herschel
Data24 febbraio 1827 [1]
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazioneCancro
Ascensione retta09h 16m 50.0s [2]
Declinazione20° 11′ 55″ [2][1]
Distanza412,8 milioni di a.l.
(126,55 Mpc) [2]
Magnitudine apparente (V)14,0 [3]

nella banda B: 15,0 [3]

Redshift0,027662 ± 0,000010 [2]
Luminosità superficiale13,99 [3]
Angolo di posizione60° [3]
Velocità radiale8293 ± 3 [2] km/s
Caratteristiche fisiche
TipoGalassia lenticolare
ClasseS0 [2][3], S0? [1]
Dimensioni226 100 a.l.
(69 310 [2] pc)
Altre designazioni
IC 2455
PGC 26196
UGC 4901
MCG 3-24-28
CGCG 91-47 [1][3]
Mappa di localizzazione
NGC 2804
Categoria di galassie lenticolari

Scoperta

modifica

La galassia è stata scoperta il 24 febbraio 1827 dall'astronomo britannico John Herschel. Il 9 aprile 1896, la galassia è stata nuovamente osservata dall'astronomo francese Stéphane Javelle e la sua descrizione venne in seguito inserita nell'Index Catalogue con il codice IC 2455.[1]

Descrizione

modifica

Il database SIMBAD la classifica come galassia LINER, cioè una galassia il cui nucleo presenta uno spettro di emissione caratterizzato da larghe righe di atomi debolmente ionizzati.[4]

  1. ^ a b c d e f (EN) Courtney Seligman, Celestial Atlas Table of Contents, NGC 2804, su cseligman.com. URL consultato l'11 ottobre 2025.
  2. ^ a b c d e f g Results for object NGC 2804, su ned.ipac.caltech.edu, National Aeronautics and Space Administration / Infrared Processing and Analysis Center. URL consultato l'11 ottobre 2025.
  3. ^ a b c d e f (FR) Les données de «Revised NGC and IC Catalog by Wolfgang Steinicke», NGC 2800 à 2899, su astrovalleyfield.com. URL consultato l'11 ottobre 2025.
  4. ^ (EN) Simbad, NGC 2804 -- LINER-type Active Galaxy Nucleus, su simbad.u-strasbg.fr. URL consultato l'11 ottobre 2025.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica