NHL Entry Draft 2025
L'Entry Draft NHL 2025 è stata la 63ª edizione del draft della National Hockey League (NHL). L'evento si è tenuto il 27 e 28 giugno 2025 presso il Peacock Theater di Los Angeles (California).[1] I primi tre giocatori selezionati sono stati Matthew Schaefer, scelto dai New York Islanders, Michael Misa, selezionato dai San Jose Sharks, e Anton Frondell, scelto dai Chicago Blackhawks.
2025 NHL entry draft | |||
---|---|---|---|
Luogo | Peacock Theater, Los Angeles (California - Stati Uniti) | ||
Data | dal 27 giugno 2024 al 28 giugno 2024 | ||
Prima scelta | ![]() | ||
Scelto da | New York Islanders | ||
|
Eleggibilità
modificaPer questa edizione del draft potevano essere selezionati giocatori delle seguenti categorie:[2]
- giocatori di qualsiasi nazionalità nati tra il 1º gennaio 2005 e il 15 settembre 2007;
- giocatori undrafted stranieri (ad esclusioni di quelli nati in Canada e negli Stati Uniti) nati nel 2004;
- giocatori di qualsiasi nazionalità selezionati nel Draft 2023 ma che non avevano ancora firmato con alcuna squadra NHL e nati dopo il 30 giugno 2005.
Sorteggio
modificaDalla stagione 2012-2013, la NHL ha modificato il regolamento del Draft NHL consentendo a tutte le squadre non qualificate ai playoff di partecipare alla lottery, con un sistema che attribuisce una probabilità diversificata alle diverse squadre per poter ottenere una miglior posizione nell'ordine di scelta.[3] A partire dalla stagione 2014-2015, la NHL ha migliorato il sistema di attribuzione delle probabilità utilizzato nelle edizioni precedenti, attribuendo una probabilità minore alle 4 squadre con il peggior record nella stagione precedente ed aumentandole alle restanti squadre non qualificate ai playoff.[4] Con la nuova modifica regolamentare introdotta prima della stagione 2021-2022 che ha ridotto il numero dei sorteggi, il Draft consiste da quella stagione in due sorteggi (invece dei tre precedenti). Inoltre, dal Draft 2022, le squadre che vincono una delle due lottery hanno la possibilità di scalare fino a 10 posizioni nell'ordine di scelta, mentre quella che viene estratta per prima in tutte e due può migliorare la sua posizione nel draft order soltanto due volte nel giro di 5 stagioni.[5]
Il 5 maggio 2025 le due lottery hanno visto l'estrazione dei New York Islanders e degli Utah Mammoth, che rispettivamente si sono aggiudicate la prima e la quarta scelta assoluta. In tal modo, gli Islanders hanno guadagnato ben nove posizioni nel draft order, mentre i Mammoth hanno ottenuto ben 10 posizioni in più (il massimo previsto dal regolamento del draft). I San Jose Sharks, Chicago Blackhawks, New York Rangers, Detroit Red Wings e Columbus Blue Jackets hanno ognuna perso una posizione, mentre Nashville Predators, Philadelphia Flyers, Boston Bruins, Seattle Kraken, Buffalo Sabres, Anaheim Ducks e Pittsburgh Penguins ne hanno perse due.
Per la prima volta, la NHL ha trasmesso in diretta streaming i risultati della lottery.[6][7][8]
Squadra che ha vinto la 1° scelta assoluta |
Squadra che ha vinto la 2° scelta assoluta |
Squadre non estratte nelle due lottery |
Squadra | 1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sharks | 25.5% | 18.8% | 55.7% | |||||||||||||
Blackhawks | 13.5% | 14.1% | 30.7% | 41.7% | ||||||||||||
Ducks | 11.5% | 11.2% | 7.8% | 39.7% | 29.8% | |||||||||||
Flyers | 9.5% | 9.5% | 0.3% | 15.4% | 44.6% | 20.8% | ||||||||||
Bruins | 8.5% | 8.6% | 0.3% | 24.5% | 44.0% | 14.2% | ||||||||||
Kraken | 7.5% | 7.7% | 0.2% | 34.1% | 41.4% | 9.1% | ||||||||||
Sabres | 6.5% | 6.7% | 0.2% | 44.4% | 36.5% | 5.6% | ||||||||||
Ducks | 6.0% | 6.2% | 0.2% | 54.4% | 30.0% | 3.2% | ||||||||||
Penguins | 5.0% | 5.2% | 0.2% | 64.4% | 23.5% | 1.7% | ||||||||||
Islanders | 3.5% | 3.7% | 0.1% | 73.3% | 18.4% | 0.9% | ||||||||||
Rangers | 3.0% | 3.2% | 0.1% | 79.9% | 13.4% | 0.5% | ||||||||||
Red Wings | 5.3% | 85.7% | 8.9% | 0.2% | ||||||||||||
Blue Jackets | 4.3% | 90.7% | 5.1% | >0.0% | ||||||||||||
Mammoth | 3.1% | 94.7% | 2.1% | >0.0% | ||||||||||||
Canucks | 1.1% | 97.9% | 1.1% | |||||||||||||
Flames | 1.0% | 98.9% |
Migliori prospetti
modificaPrima del Draft 2025, il Central Scouting Bureau della NHL ha pubblicato il seguente ranking dei migliori prospetti.[9]
Legenda delle posizioni
F = Attaccante RW = Ala destra LW = Ala sinistra C = Centro D = Difensore G = Portiere
Posizione | Dai campionati nordamericani | Dai campionati europei |
---|---|---|
1 | Matthew Schaefer (D) | Anton Frondell (C) |
2 | Michael Misa (C) | Victor Eklund (RW) |
3 | James Hagens (C) | Milton Gastrin (C) |
4 | Jake O'Brien (C) | Vojtech Cihar (D) |
5 | Radim Mrtka (D) | Alexander Zharovsky (RW) |
6 | Porter Martone (RW) | Eddie Genborg (RW) |
7 | Caleb Desnoyers (C) | Eric Nilson (C) |
8 | Roger McQueen (C) | Jacob Ihs-Wozniak (C) |
9 | Kashawn Aitcheson (D) | Kurban Limatov (D) |
10 | Carter Bear (LW) | Theodor Hallquisth (D) |
Posizione | Portieri nordamericani | Portieri europei |
---|---|---|
1 | Joshua Ravensbergen | Pyotr Andreyanov |
2 | Lucas Beckman | Semyon Frolov |
3 | Michal Pradel | Elijah Neuenschwander |
Turni
modificaL'ordine del Draft 2025 si è definito dopo la conclusione dei playoff 2025. Tuttavia, alcune squadre hanno scambiato via trade le loro posizioni nell'ordine. Le scelte sono elencate nelle tabelle seguenti.
Legenda delle posizioni
F = Attaccante RW = Ala destra LW = Ala sinistra C = Centro D = Difensore G = Portiere
First round
modificaSecond round
modificaThird Round
modificaFourth Round
modificaFifth Round
modificaSixth Round
modificaSeventh Round
modificaScelte classificate per nazionalità
modificaPos. | Paese | Selezioni | Percentuale | Scelta più alta |
---|---|---|---|---|
Nord America | 137 | 61.2% | ||
1. | Canada | 85 | 37.9% | Matthew Schaefer (1ª assoluta) |
2. | Stati Uniti | 52 | 23.2% | James Hagens (7ª assoluta) |
Eurasia | 87 | 38.8% | ||
3. | Svezia | 30 | 13.4% | Anton Frondell (3ª assoluta) |
4. | Russia | 21 | 9.4% | Pyotr Andreyanov (20ª assoluta) |
5. | Rep. Ceca | 11 | 4.9% | Radim Mrtka (9ª assoluta) |
6. | Finlandia | 8 | 3.6% | Lasse Boelius (60ª assoluta) |
7. | Germania | 4 | 1.8% | Maxim Schafer (96ª assoluta) |
8. | Slovacchia | 3 | 1.3% | Michal Pradel (75ª assoluta) |
Bielorussia | 3 | 1.3 | Arseni Radkov (82ª assoluta) | |
9. | Norvegia | 2 | 0.9% | Tinus Luc Koblar (64ª assoluta) |
Svizzera | 2 | 0.9% | Elijah Neuenschwander (104ª assoluta) | |
10. | Cina | 1 | 0.4% | Haoxi Wang (33ª assoluta) |
Danimarca | 1 | 0.4% | Mads Kongsbak Klyvo (112ª assoluta) | |
Croazia | 1 | 0.4% | Bruno Idzan (181ª assoluta) |
Note
modifica- ^ (EN) Report: Los Angeles to Host 2025 NHL Draft, su Break Away ON SI, 9 ottobre 2024. URL consultato il 23 maggio 2025.
- ^ Hockey Operations Guidelines – NHL.com – NHL Headquarters, su nhl.com.
- ^ 2013 NHL Draft Lottery and NHL Draft information, in NHL.com. URL consultato il 10 maggio 2025.
- ^ NHL announces changes to Draft Lottery format, in NHL.com. URL consultato il 10 maggio 2025.
- ^ (EN) NHL Draft Lottery changes announced for 2021 | NHL.com, su www.nhl.com, 23 marzo 2021. URL consultato il 10 maggio 2025.
- ^ (EN) 2025 NHL Draft Lottery to be held live for 1st time | NHL.com, su www.nhl.com, 2 maggio 2025. URL consultato il 23 maggio 2025.
- ^ NHL, ISLANDERS win NHL Draft Lottery for Pick 1☝️👀, 5 maggio 2025. URL consultato il 23 maggio 2025.
- ^ SPORTSNET, Sharks Receive No. 2 Overall Pick In 2025 NHL Draft After Live Draw, 5 maggio 2025. URL consultato il 23 maggio 2025.
- ^ (EN) Schaefer tops Central Scouting North American skater final rankings for 2025 NHL Draft | NHL.com, su www.nhl.com, 15 aprile 2025. URL consultato il 23 maggio 2025.
- ^ La scelta al 1° round dei New York Rangers è andata ai Philadelphia Flyers come risultato di una trade del 27 giugno 2025, nella quale i Flyers hanno ceduto la scelta al 1° round dei Colorado Avalanche e la scelta al 1° round degli Edmonton Oilers di questo Draft (22ª e 31ª assoluta, rispettivamente) ai Penguins in cambio di questa scelta. In precedenza, questa scelta era stata acquisita dai Penguins come risultato di una trade del 31 gennaio 2025, nella quale i Penguins avevano ceduto Drew O'Connor e Marcus Pettersson ai Vancouver Canucks in cambio di Vincent Desharnais, Melvin Fernstrom, Danton Heinen e questa scelta, definita conditional al momento dell'accordo. La condizione (i Penguins avrebbero ricevuto una scelta al 1° round di questo Draft o al Draft 2026 se la scelta al 1° round dei Rangers si fosse trovata entro le prime 13 posizioni, a discrezione dei Rangers) si era verificata il 24 giugno 2025, quando i Rangers avevano scelto di trasferire la propria scelta al 1° round di questo Draft ai Penguins. In precedenza, i Canucks avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade del 31 gennaio 2025, nella quale i Canucks avevano ceduto J.T. Miller, Erik Brannstrom e Jackson Dorrington ai Rangers in cambio di Filip Chytil, Victor Mancini e questa scelta conditional.
- ^ La scelta al 1° round dei Calgary Flames è andata ai New York Islanders come risultato di una trade del 27 giugno 2025, nella quale gli Islanders hanno ceduto Noah Dobson ai Montreal Canadiens in cambio di Emil Heineman e di due scelte al 1° round di questo Draft (tra cui questa). In precedenza, i Canadiens avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade del 18 agosto 2022, nella quale i Canadiens avevano ceduto future considerations ai Flames in cambio di Sean Monahan e questa scelta, definita conditional al momento dello scambio. La condizione (i Canadiens avrebbero ricevuto una scelta al 1° round di questo Draft se, contemporaneamente, la scelta al 1° round del Draft 2024 dei Flames fosse stata tra le prime 19, i Flames avessero acquisito la scelta al 1° round di questo Draft dei Florida Panthers e se entrambe queste due scelte fossero state fuori dalle prime 10, di modo che i Canadiens avrebbero ricevuto la scelta più alta al 1° round di questo Draft tra quella dei Flames e quella dei Panthers) si è realizzata quando i Flames non hanno vinto nessuna delle due lottery di questo Draft il 5 maggio 2025.
- ^ La scelta al 1° round dei Calgary Flames è andata ai New York Islanders come risultato di una trade del 27 giugno 2025, nella quale gli Islanders hanno ceduto Noah Dobson ai Montreal Canadiens in cambio di Emil Heineman e di due scelte al 1° round di questo Draft (tra cui questa).
- ^ La scelta al 1° round dei New Jersey Devils è andata ai Calgary Flames come risultato di una trade del 19 giugno 2024, nella quale i Flames hanno ceduto Jakob Markstrom ai Devils in cambio di Kevin Bahl e questa scelta, definita conditional al momento dello scambio. La condizione (i Flames avrebbero ricevuto una scelta al 1° round di questo Draft se la scelta al 1° round di questo Draft dei Devils fosse stata fuori delle prime 10) si è verificata il 9 aprile 2025, quando questi ultimi si sono qualificati per i playoff
- ^ La scelta al 1° round dei Minnesota Wild è andata ai Columbus Blue Jackets come risultato di una trade del 30 novembre 2024, nella quale i Blue Jackets hanno ceduto David Jiricek e una scelta al 5° round di questo Draft ai Wild in cambio di Daemon Hunt, una scelta al 3° round e una al 4° round del Draft 2026, una scelta al 2° round del Draft 2027 e questa scelta, definita conditional al momento dello scambio. La condizione (i Blue Jackets avrebbero ricevuto una scelta al 1° round di questo Draft se la scelta al 1° round di questo Draft dei Wild fosse stata fuori le prime 5 posizioni) si è verificata quando i Wild hanno ottenuto la qualificazione ai playoff il 15 aprile 2025.
- ^ La scelta al 1° round degli Ottawa Senators è andata ai Nashville Predators come risultato di una trade del 27 giugno 2025, nella quale i Predators hanno ceduto la scelta al 1° round dei Tampa Bay Lightning di questo Draft e la loro scelta al 3° round di questo Draft (23ª e 67ª, rispettivamente) ai Senators in cambio di questa scelta.
- ^ La scelta al 1° round dei Colorado Avalanche è andata ai Pittsburgh Penguins come risultato di una trade del 27 giugno 2025, nella quale i Penguins hanno ceduto la scelta al 1° round dei New York Rangers in questo Draft (12ª assoluta) ai Flyers in cambio della scelta al 1° round degli Edmonton Oilers (31ª assoluta) e questa scelta. In precedenza, i Flyers avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade del 6 marzo 2024, nella quale i Flyers avevano ceduto Sean Walker e una scelta al 5° round del Draft 2026 agli Avalanche in cambio di Ryan Johansen e questa scelta, definita conditional al momento dello scambio. La condizione (i Flyers avrebbero ricevuto una scelta al 5° round di questo Draft se la scelta al 1° round degli Avalanche fosse stata fuori le prime 10 posizioni) si era verificata quando gli Avalanche avevano ottenuto la qualificazione ai playoff il 3 aprile 2025.
- ^ La scelta al 1° round dei Tampa Bay Lightning è andata agli Ottawa Senators come risultato di una trade del 27 giugno 2025, nella quale i Senators hanno ceduto una scelta al 1° round di questo Draft (21ª assoluta) ai Nashville Predators in cambio di una scelta al 3° round di questo Draft (67ª assoluta) e questa scelta. In precedenza, questa scelta era stata acquisita dai Predators come risultato di una trade del 26 febbraio 2023, nella quale i Predators avevano ceduto Tanner Jeannot ai Lightning in cambio di Cal Foote, una scelta al 2° round del Draft 2024, una scelta al 3° round, una al 4° round e una al 5° round del Draft 2023 e questa scelta, definita conditional al momento dello scambio. La condizione (i Predators avrebbero ricevuto una scelta al 1° round di questo Draft se la scelta al 1° round di questo Draft dei Lightning fosse stata fuori delle prime 10 posizioni) si era verificata quando i Lightning avevano ottenuto la qualificazione ai playoff il 5 aprile 2025.
- ^ La scelta al 1° round dei Los Angeles Kings è andata ai Pittsburgh Penguins come risultato di una trade del 27 giugno 2025, nella quale i Penguins hanno ceduto ai Kings la scelta al 1° round degli Edmonton Oilers di questo Draft e la scelta al 2° round dei Washington Capitals di questo Draft (31ª e 59ª assoluta, rispettivamente) in cambio di questa scelta.
- ^ La scelta al 1° round dei Toronto Maple Leafs è andata ai Chicago Blackhawks come risultato di una trade del 27 febbraio 2023, nella quale i Blackhawks hanno ceduto Sam Lafferty, Jake McCabe, una scelta conditional al 5° round del Draft 2024 e una scelta conditional al 5° round di questo Draft ai Maple Leafs in cambio di Joey Anderson, Pavel Gogolev, una scelta al 2° round del Draft 2026 e questa scelta, definita conditional al momento dello scambio. La condizione (i Blackhawks avrebbero ricevuto una scelta al 1° round di questo Draft se la scelta al 1° round di questo Draft dei Maple Leafs si fosse trovata fuori le prime 10 posizioni) si è verificata quando i Maple Leafs hanno ottenuto la qualificazione ai playoff il 2 aprile 2025.
- ^ La scelta al 1° round dei Vegas Golden Knights è andata ai Nashville Predators come risultato di una trade del 23 agosto 2024, nella quale i Predators hanno ceduto Yaroslav Askarov, Nolan Burke e una scelta al 3° round di questo Draft dai San Jose Sharks in cambio di Magnus Chrona, David Edstrom e questa scelta, definita conditional al momento dell'accordo. La condizione (i Predators avrebbero ricevuto una scelta al 1° round di questo Draft se la scelta al 1° round di questo Draft dei Golden Knights si fosse trovata fuori le prime 10 posizioni) si è verificata quando i Golden Knights hanno ottenuto la qualificazione ai playoff il 1º aprile 2025. In precedenza, gli Sharks avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade dell'8 marzo 2024, nella quale avevano ceduto Tomas Hertl e una scelta al 3° round di questo Draft e una scelta al 3° round del Draft 2027 ai Golden Knights in cambio di David Edstrom e questa scelta.
- ^ La scelta al 1° round dei Carolina Hurricanes è andata ai Chicago Blackhawks come risultato di una trade del 27 giugno 2025, nella quale i Blackhawks hanno ceduto una loro scelta al 2° round di questo Draft (34ª assoluta), la scelta dei Dallas Stars al 2° round di questo Draft (62ª assoluta) e una scelta al 5° round del Draft 2027 agli Hurricanes in cambio di questa scelta.
- ^ La scelta al 1° round dei Dallas Stars è andata ai San Jose Sharks come risultato di una trade del 1° febbraio 2025, nella quale gli Sharks hanno ceduto Cody Ceci e Mikael Granlund agli Stars in cambio di una scelta conditional al 3° round e questa scelta.
- ^ La scelta al 1° round degli Edmonton Oilers è andata ai Los Angeles Kings come risultato di una trade del 27 giugno 2025, nella quale i Kings hanno ceduto una scelta al 1° round di questo Draft (24ª assoluta) ai Penguins in cambio della scelta al 2° round di questo Draft dei Washington Capitals (59ª assoluta) e di questa scelta. In precedenza i Penguins avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade del 27 giugno 2025, nella quale avevano ceduto Philadelphia Flyers la scelta al 1° round di questo Draft dei New York Rangers (12ª assoluta) in cambio della scelta al 1° round di questo Draft dei Colorado Avalanche (22ª assoluta) e di questa scelta. Ancora prima, i Flyers avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade del 28 giugno 2024, nella quale i Flyers avevano ceduto la scelta al 1° round del Draft 2024 dei Florida Panthers agli Oilers in cambio di questa scelta, definita conditional al momento dello scambio. La condizione (i Flyers avrebbero ricevuto una scelta al 1° round di questo Draft se la scelta al 1° round di questo Draft degli Oilers si fosse trovata fuori dalle prime 12 posizioni) si era verificata quando gli Oilers avevano ottenuto la qualificazione ai playoff l'11 aprile 2025.
- ^ La scelta al 1° round dei Florida Panthers è andata ai Calgary Flames come risultato di una trade del 22 luglio 2022, nella quale i Flames hanno ceduto Matthew Tkachuk e una scelta conditional al 4° round di questo Draft ai Panthers in cambio di Jonathan Huberdeau, Cole Schwindt, MacKenzie Weegar e questa scelta, definita conditional al momento dello scambio. La condizione (i Flames avrebbero ricevuto una scelta al 1° round di questo Draft se la scelta al 1° round di questo Draft dei Panthers si fosse posizionata oltre le prime 10 posizioni) si è verificata quando i Panthers hanno ottenuto la qualificazione ai playoff il 5 aprile 2025.
- ^ La scelta al 2° round dei Chicago Blackhawks è andata ai Montreal Canadiens come risultato di una trade del 28 giugno 2025, nella quale i Canadiens hanno ceduto la scelta al 2° round di questo Draft dei Pittsburgh Penguins (41ª assoluta) e una scelta al 2° round di questo Draft (49ª assoluta) ai Carolina Hurricanes in cambio di una scelta al 6° round di questo Draft (189ª assoluta) e di questa scelta. In precedenza, gli Hurricanes avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade del 27 giugno 2025, nella quale avevano ceduto una scelta al 1° round di questo Draft (29ª assoluta) ai Blackhawks in cambio della scelta al 2° round di questo Draft dei Dallas Stars (62ª assoluta), una scelta al 5° round del Draft 2027 e questa scelta.
- ^ La scelta al 2° round dei Philadelphia Flyers è andata ai Seattle Kraken come risultato di una trade del 28 giugno 2025, nella quale i Kraken hanno ceduto una scelta al 2° round di questo Draft (38ª assoluta) e la scelta al 2° round dei Toronto Maple Leafs di questo Draft (57ª assoluta) ai Flyers in cambio di una scelta al 3° round di questo Draft (68ª assoluta) e questa scelta.
- ^ La scelta al 2° round dei Boston Bruins è andata ai Washington Capitals come risultato di una trade del 23 febbraio 2023, nella quale i Capitals hanno ceduto Garnet Hathaway e Dmitry Orlov ai Bruins in cambio di Craig Smith, una scelta al 1° round del Draft 2023, una scelta al 3° round del Draft 2024 e questa scelta.
- ^ La scelta al 2° round dei Seattle Kraken è andata ai Philadelphia Flyers come risultato di una trade del 28 giugno 2025, nella quale i Flyers hanno ceduto una scelta al 2° round e una scelta al 3° round di questo Draft (36ª e 68ª assoluta, rispettivamente) ai Kraken, in cambio della scelta al 2° round dei Toronto Maple Leafs di questo Draft (57ª assoluta) e questa scelta.
- ^ La scelta al 2° round dei Buffalo Sabres è andata ai Pittsburgh Penguins come risultato di una trade del 28 giugno 2025, nella quale i Penguins hanno ceduto Conor Timmins e Isaac Belliveau ai Sabres in cambio di Connor Clifton e questa scelta.
- ^ La scelta al 2° round degli Anaheim Ducks è andata ai Philadelphia Flyers come risultato di una trade dell'8 gennaio 2024, nella quale i Flyers hanno ceduto Cutter Gauthier ai Ducks in cambio di Jamie Drysdale e questa scelta.
- ^ La scelta al 2° round dei Pittsburgh Penguins è andata ai Carolina Hurricanes come risultato di una trade del 28 giugno 2025, nella quale gli Hurricanes hanno ceduto la scelta al 2° round di questo Draft dei Chicago Blackhawks (34ª assoluta) e la scelta al 6° round di questo Draft (189ª assoluta) ai Montreal Canadiens in cambio di una scelta al 2° round di questo Draft (49ª assoluta) e questa scelta. In precedenza, i Canadiens avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade del 6 agosto 2023, nella quale avevano ceduto Mike Hoffman e Rem Pitlick ai Penguins in cambio di Casey DeSmith, Nathan Légaré, Jeff Petry e questa scelta.
- ^ I New York Rangers hanno riacquisito la loro scelta al 2° round come risultato di una trade del 1° marzo 2024, nella quale hanno ceduto Hank Kempf, Ryan Lindgren e Jimmy Vesey ai Colorado Avalanche in cambio di Calvin de Haan, Juuso Pärssinen, una scelta conditional al 4° round di questo Draft e questa scelta, definita conditional al momento dell'accordo. La condizione (i Rangers avrebbero ricevuto la scelta più alta tra la propria scelta e quella dei Carolina Hurricanes al 2° round di questo Draft) si è verificata quando i Rangers sono rimasti esclusi dai playoff il 12 aprile 2025. In precedenza, gli Avalanche avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade del 28 giugno 2024, nella quale avevano ceduto una scelta al 1° round del Draft 2024 allo Utah Hockey Club in cambio di una scelta al 2° round e una al 3° round del Draft 2024 e questa scelta. Ancora prima, lo Utah HC aveva acquisito questa scelta come risultato di una trade del 13 luglio 2022, nella quale gli Arizona Coyotes (squadra di cui la squadra di Salt Lake City ne ha acquisito i diritti sportivi) avevano ceduto Ty Emberson ai Rangers in cambio di Patrik Nemeth, una scelta conditional al 2° round del Draft 2026 e questa scelta.
- ^ La scelta al 2° round dei Columbus Blue Jackets è andata agli Anaheim Ducks come risultato di una trade del 23 giugno 2025, nella quale i Ducks hanno ceduto Trevor Zegras ai Philadelphia Flyers in cambio di Ryan Poehling, una scelta al 4° round del Draft 2026 e questa scelta. In precedenza, i Flyers avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade del 6 giugno 2023, nella quale i Flyers avevano ceduto Kevin Connauton ai Blue Jackets in cambio della scelta al 1° round del Draft 2023 dei Los Angeles Kings e questa scelta, definita conditional al momento dell'accordo. La condizione (i Flyers avrebbero ricevuto una scelta al 2° round del Draft 2024 o di questo Draft, a scelta dei Blue Jackets) si è verificata il 29 giugno 2024, quando i Blue Jackets hanno scelto di tenere la loro scelta al 2° round del Draft 2024.
- ^ La scelta al 2° round dei Calgary Flames è andata ai Philadelphia Flyers come risultato di una trade del 30 gennaio 2025, nella quale i Flyers hanno ceduto Joel Farabee e Morgan Frost ai Flames in cambio di Andrei Kuzmenko, Jakob Pelletier, una scelta al 7° round nel Draft 2028 e questa scelta.
- ^ La scelta al 2° round dei Montreal Canadiens è andata ai Carolina Hurricanes come risultato di una trade del 28 giugno 2025, nella quale gli Hurricanes hanno ceduto la scelta al 2° round di questo Draft dei Chicago Blackhawks (34ª assoluta) e una scelta al 6° round di questo Draft (189ª assoluta) ai Canadiens in cambio della scelta al 2° round di questo Draft dei Pittsburgh Penguins (41ª assoluta) e questa scelta.
- ^ La scelta al 2° round dei St. Louis Blues è andata ai Boston Bruins come risultato di una trade del 4 marzo 2025, nella quale i Bruins hanno ceduto Petr Hauser e Max Jones agli Oilers in cambio di Max Wanner, una scelta al 4° round del Draft 2026 e questa scelta. In precedenza, gli Oilers avevano acquisito questa scelta come compensazione (compensation pick) dopo non essere riusciti a pareggiare l'offerta dei Blues al restricted free agent Philip Broberg il 30 agosto 2024. Ancora prima, i Blues avevano riacquisito questa scelta come risultato di una trade del 13 agosto 2024, nella quale avevano ceduto la scelta al 3° round di questo Draft degli Ottawa Senators e una scelta al 2° round del Draft 2026 ai Pittsburgh Penguins in cambio di una scelta al 5° round del Draft 2026 e questa scelta. Ancora precedentemente, i Penguins avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade del 29 giugno 2024, nella quale avevano ceduto future considerations ai Blues in cambio di Kevin Hayes e questa scelta.
- ^ La scelta al 2° round degli Ottawa Senators è andata ai San Jose Sharks come risultato di una trade del 7 marzo 2025, nella quale gli Sharks hanno ceduto Tristen Robins, Fabian Zetterlund e una scelta al 4° round di questo Draft ai Senators in cambio di Noah Gregor, Zack Ostapchuk e questa scelta.
- ^ La scelta al 2° round è andata ai Calgary Flames come risultato di una trade del 27 giugno 2024, nella quale i Flames hanno ceduto Andrew Mangiapane ai Washington Capitals in cambio di questa scelta. In precedenza, i Capitals avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade del 23 febbraio 2023, nella quale avevano ceduto Lars Eller agli Avalanche in cambio di questa scelta.
- ^ La scelta al 2° round dei Tampa Bay Lightning è andata ai Vegas Golden Knights come risultato di una trade del 28 giugno 2025, nella quale i Golden Knights hanno ceduto una scelta al 2° round e una al 5° round di questo Draft (58ª e 122ª assoluta, rispettivamente) ai Nashville Predators in cambio di questa scelta. In precedenza, i Predators avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade del 21 maggio 2024, nella quale i Predators avevano ceduto Ryan McDonagh e la scelta al 4° round del Draft 2024 degli Edmonton Oilers ai Lightning in cambio di una scelta al 7° round del Draft 2024 e questa scelta.
- ^ La scelta al 2° round dei Los Angeles Kings è andata ai Tampa Bay Lightning come risultato di una trade del 29 giugno 2024, nella quale i Lightning hanno ceduto Tanner Jeannot ai Kings in cambio di una scelta al 4° round del Draft 2024 e questa scelta.
- ^ La scelta al 2° round dei Toronto Maple Leafs è andata ai Philadelphia Flyers come risultato di una trade del 28 giugno 2025, nella quale i Flyers hanno ceduto una scelta al 2° round e una al 3° round di questo Draft (36ª e 68ª assoluta, rispettivamente) ai Seattle Kraken in cambio di una scelta al 2° round di questo Draft (38ª assoluta) e questa scelta. In precedenza, i Kraken avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade del 5 marzo 2025, nella quale i Kraken avevano ceduto Kyle Aucoin, Oliver Bjorkstrand e una scelta al 5° round del Draft 2026 ai Lightning in cambio di Mikey Eyssimont, una scelta conditional al 1° round del Draft 2026, una scelta conditional al Draft 2027 e questa scelta. Ancora prima, i Lightning avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade del 29 giugno 2024, nella quale avevano ceduto Mikhail Sergachev allo Utah Hockey Club in cambio di Conor Geekie, J.J. Moser, una scelta al 7° round del Draft 2024 e questa scelta. Ancora precedentemente, gli Arizona Coyotes (di cui lo Utah HC ne aveva acquisiti i diritti sportivi) avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade del 19 febbraio 2022, nella quale avevano ceduto Ryan Dzingel e Ilya Lyubushkin ai Maple Leafs in cambio di Nick Ritchie e questa scelta, definita conditional al momento dell'accordo. La condizione (i Coyotes avrebbero ricevuto in alternativa una scelta al 2° round di questo Draft o una scelta al 3° round del Draft 2023, a scelta dei Coyotes) si era verificata il 24 febbraio 2023, quando i Coyotes avevano scelto quella al 2° round di questo Draft.
- ^ La scelta al 2° round dei Vegas Golden Knights è andata ai Nashville Predators come risultato di una trade del 28 giugno 2025, nella quale i Predators hanno ceduto la scelta al 2° round di questo Draft dei Tampa Bay Lightning (55ª assoluta) ai Golden Knights in cambio di una scelta al 4° round di questo Draft (122ª assoluta) e questa scelta.
- ^ La scelta al 2° round dei Washington Capitals è andata ai Los Angeles Kings come risultato di una trade del 27 giugno 2025, nella quale i Kings hanno ceduto una scelta al 1° round di questo Draft (24ª assoluta) ai Pittsburgh Penguins in cambio di una scelta al 1° round di questo Draft (24ª assoluta) e questa scelta. In precedenza, i Penguins avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade del 7 marzo 2025, nella quale i Penguins avevano ceduto Anthony Beauvillier ai Capitals in cambio di questa scelta.
- ^ La scelta al 2° round dei Winnipeg Jets è andata agli Anaheim Ducks come risultato di una trade del 6 marzo 2025, nella quale i Ducks hanno ceduto Brian Dumoulin ai Devils in cambio di Herman Traff e questa scelta, definita conditional al momento dell'accordo. La condizione (i Ducks avrebbero ricevuto la più alta tra le scelte al 2° round di questo Draft degli Edmonton Oilers o dei Jets) si verifica quando i Jets sono stati eliminati dai playoff il 17 maggio 2025. In precedenza, i Devils avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade dell'8 marzo 2024, nella quale avevano ceduto Tyler Toffoli ai Jets in cambio di una scelta al 3° round del Draft 2024 e questa scelta.
- ^ La scelta al 2° round dei Carolina Hurricanes è andata ai Boston Bruins come risultato di una trade del 7 marzo 2025, nella quale i Bruins hanno ceduto Charlie Coyle e una scelta al 5° round del Draft 2026 ai Colorado Avalanche in cambio di Casey Mittelstadt, Will Zellers e questa scelta, definita conditional al momento dell'accordo. La condizione (i Bruins avrebbero ricevuto la scelta peggiore tra quelle al 2° round di questo Draft degli Hurricanes o dei New York Rangers) si è verificata quando i Rangers non hanno ottenuto la qualificazione ai playoff il 12 aprile 2025. In precedenza, gli Avalanche avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade del 24 gennaio 2025, nella quale avevano ceduto Mikko Rantanen agli Hurricanes in cambio di Jack Drury, Martin Necas, una scelta al 4° round del Draft 2026 e questa scelta.
- ^ La scelta al 2° round dei Dallas Stars è andata ai Carolina Hurricanes come risultato di una trade del 27 giugno 2025, nella quale gli Hurricanes hanno ceduto una scelta al 1° round di questo Draft (29ª assoluta) ai Chicago Blackhawks in cambio di una scelta al 2° round di questo Draft (34ª assoluta), una scelta al 5° round del Draft 2027 e questa scelta. In precedenza, i Blackhawks avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade del 2 marzo 2023, nella quale i Blackhawks avevano ceduto Max Domi e Dylan Wells agli Stars in cambio di Anton Khudobin e questa scelta.
- ^ La scelta al 2° round degli Edmonton Oilers è andata ai New Jersey Devils come risultato di una trade del 29 giugno 2024, nella quale i Devils hanno ceduto John Marino e la scelta al 5° round del Draft 2024 dei Colorado Avalanche allo Utah Hockey Club in cambio della scelta al 2° round del Draft 2024 dei Washington Capitals e questa scelta. In precedenza, gli Arizona Coyotes (di cui lo Utah HC ne ha acquisiti i diritti sportivi) avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade del 7 luglio 2022, nella quale avevano ceduto la scelta al 1° round del Draft 2022 degli Avalanche agli Oilers in cambio di Zack Kassian, una scelta al 1° round del Draft 2022, una scelta al 3° round del Draft 2024 e questa scelta.
- ^ La scelta al 2° round dei Florida Panthers è andata ai Toronto Maple Leafs come risultato di una trade del 29 giugno 2024, nella quale i Maple Leafs hanno ceduto la scelta al 2° round dei Boston Bruins del Draft 2024 ai Panthers in cambio di una scelta al 7° round del Draft 2024 e questa scelta.
- ^ La scelta dei San Jose Sharks è andata ai Vancouver Canucks come risultato di una trade del 6 marzo 2025, nella quale i Canucks hanno ceduto Carson Soucy ai New York Rangers in cambio di questa scelta. In precedenza, i Rangers avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade del 6 marzo 2025, nella quale avevano ceduto Reilly Smith ai Vegas Golden Knights in cambio di Brendan Brisson e questa scelta. Ancora prima, i Golden Knights avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade dell'8 marzo 2024, nella quale avevano ceduto David Edstrom e una scelta al 5° round di questo Draft in cambio di Tomas Hertl, una scelta al 3° round del Draft 2027 e questa scelta.
- ^ I Chicago Blackhawks hanno riacquisito la loro scelta al 3° round come risultato di una trade del 24 gennaio 2025, nella quale avevano ceduto Taylor Hall e Mikko Rantanen ai Carolina Hurricanes in cambio di questa scelta. In precedenza, gli Hurricanes avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade del 29 giugno 2024, nella quale avevano ceduto ai Blackhawks una scelta al 3° round del Draft 2024 in cambio di questa scelta.
- ^ La scelta al 3° round dei Nashville Predators è andata ai Carolina Hurricanes come risultato di una trade del 28 giugno 2025, nella quale gli Hurricanes hanno ceduto una scelta al 4° round di questo Draft (125ª assoluta) e la scelta al 3° round del Draft 2026 dei Dallas Stars ai Los Angeles Kings in cambio di questa scelta. In precedenza, i Kings avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade del 28 giugno 2025, nella quale avevano ceduto Jordan Spence agli Ottawa Senators in cambio della scelta al 6° round del Draft 2026 dei Colorado Avalanche e questa scelta. Ancora prima, i Senators avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade del 27 giugno 2025, nella quale i Senators avevano ceduto una scelta al 1° round di questo Draft (21ª assoluta) ai Predators in cambio della scelta al 1° round dei Tampa Bay Lightning (23ª assoluta) e questa scelta.
- ^ La scelta al 3° round dei Philadelphia Flyers è andata ai Seattle Kraken come risultato di una trade del 28 giugno 2025, nella quale i Kraken hanno ceduto una scelta al 2° round di questo Draft (38ª assoluta) e la scelta al 2° round di questo Draft dei Toronto Maple Leafs (57ª assoluta) ai Flyers in cambio di una scelta al 2° round di questo Draft (36ª assoluta) e questa scelta.
- ^ La scelta al 2° round dei Boston Bruins è andata ai Montreal Canadiens come risultato di una trade del 28 giugno 2025, nella quale i Canadiens hanno ceduto la scelta al 3° round di questo Draft dei Vancouver Canucks e la scelta al 4° round di questo Draft dei Detroit Red Wings (79ª e 108ª assoluta, rispettivamente) ai Bruins in cambio di questa scelta.
- ^ La scelta al 3° round dei Seattle Kraken è andata ai New York Rangers come risultato di una trade del 18 dicembre 2024, nella quale i Rangers hanno ceduto Kaapo Kakko ai Kraken in cambio di Will Borgen, una scelta al 6° round di questo Draft e questa scelta.
- ^ La scelta al 3° round dei New York Rangers è andata ai Detroit Red Wings come risultato di una trade del 29 ottobre 2024, nella quale i Red Wings hanno ceduto Olli Maatta allo Utah Hockey Club in cambio di questa scelta. In precedenza, gli Arizona Coyotes (di cui lo Utah HC ne ha acquisito i diritti sportivi) avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade del 28 febbraio 2023, nella quale avevano ceduto Patrick Kane ai Rangers in cambio di questa scelta, definita conditional al momento dell'accordo. La condizione (i Coyotes avrebbero ricevuto la scelta più alta tra le scelte al 3° round di questo Draft dei Dallas Stars o dei Rangers se questi ultimi avessero acquisito la scelta al 3° round degli Stars) si è verificata il 6 marzo 2025, quando i Rangers hanno ceduto la scelta al 3° round di questo Draft degli Stars ai Seattle Kraken in cambio di Alexander Wennberg.
- ^ La scelta al 3° round dei Detroit Red Wings è andata ai Columbus Blue Jackets come risultato di una trade del 28 giugno 2025, nella quale i Blue Jackets hanno ceduto una scelta al 4° round di questo Draft (109ª assoluta) e una scelta al 4° round del Draft 2026 ai Red Wings in cambio di questa scelta.
- ^ La scelta al 3° round dei Columbus Blue Jackets è andata ai Colorado Avalanche come risultato di una trade del 27 giugno 2025, nella quale gli Avalanche hanno ceduto Charlie Coyle e Miles Wood ai Blue Jackets in cambio di Gavin Brindley, una scelta conditional al 2° round del Draft 2027 e questa scelta.
- ^ La scelta al 3° round dei Vancouver Canucks è andata ai Boston Bruins come risultato di una trade del 28 giugno 2025, nella quale i Bruins hanno ceduto una scelta al 3° round di questo Draft (69ª assoluta) ai Montreal Canadiens in cambio della scelta al 4° round di questo Draft dei Detroit Red Wings (108ª assoluta) e questa scelta. In precedenza, i Canadiens avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade del 19 settembre 2023, nella quale i Canadiens hanno ceduto Casey DeSmith ai Canucks in cambio di Tanner Pearson e questa scelta.
- ^ La scelta al 3° round dei New Jersey Devils è andata ai Montreal Canadiens come risultato di una trade dell'8 marzo 2024, nella quale i Canadiens hanno ceduto Jake Allen ai Devils in cambio di questa scelta, definita conditional al momento dell'accordo. La condizione (i Canadiens avrebbero ricevuto una scelta al 3° round di questo Draft se Allen avesse disputato meno di 40 partite durante la stagione 2024-25) si è realizzata quando, il 15 marzo 2025, è diventato impossibile per Allen raggiungere la quota stabilita di presenze.
- ^ La scelta al 3° round dei St. Louis Blues è andata agli Edmonton Oilers a titolo di compensazione (compensation pick) per non aver pareggiato l'offerta dei Blues al restricted free agent Dylan Holloway il 20 agosto 2024.
- ^ La scelta al 3° round dei Minnesota Wild è andata ai Pittsburgh Penguins come risultato di una trade del 13 agosto 2024, nella quale i Penguins hanno ceduto Jordan Frasca ai Predators in cambio di Cody Glass, una scelta al 6° round del Draft 2026 e questa scelta. In precedenza, i Predators avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade del 28 giugno 2024, nella quale avevano ceduto una scelta al 2° round del Draft 2024 ai Philadelphia Flyers in cambio di una scelta al 3° round del Draft 2024 e questa scelta. Ancora prima, i Flyers avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade del 28 giugno 2024, nella quale avevano ceduto una scelta al 1° round del Draft 2024 ai Wild in cambio di una scelta al 1° round del Draft 2024 e questa scelta.
- ^ La scelta al 3° round degli Ottawa Senators è andata ai Vegas Golden Knights come risultato di una trade del 28 giugno 2025, nella quale i Golden Knights hanno ceduto la scelta al 3° round di questo Draft dei Washington Capitals (91ª assoluta) e una scelta al 5° round di questo Draft (154ª assoluta) ai Pittsburgh Penguins in cambio di questa scelta. In precedenza, i Penguins avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade del 13 agosto 2024, nella quale avevano ceduto la scelta al 2° round di questo Draft dei St. Louis Blues e una scelta al 5° round del Draft 2026 ai Blues in cambio di una scelta al 2° round del Draft 2026 e questa scelta. Ancora prima, i Blues avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade del 2 luglio 2024, nella quale avevano ceduto future considerations ai Senators in cambio di Mathieu Joseph e questa scelta.
- ^ La scelta al 3° round dei Colorado Avalanche è andata ai Toronto Maple Leafs come risultato di una trade del 30 ottobre 2024, nella quale i Maple Leafs hanno ceduto Timothy Liljegren agli San Jose Sharks in cambio di Matt Benning, una scelta al 6° round del Draft 2026 e questa scelta, definita conditional al momento dell'accordo. La condizione (i Maple Leafs avrebbero ricevuto la scelta più alta al 3° round di questo Draft degli Avalanche o degli Edmonton Oilers) si è verificata quando gli Oilers hanno raggiunto le Western Conference Finals nei playoff. In precedenza, gli Sharks avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade del 23 agosto 2024, nella quale avevano ceduto Magnus Chora, David Edstrom e una scelta conditional al 1° round di questo Draft ai Nashville Predators in cambio di Yaroslav Askarov, Nolan Burke e questa scelta. Ancora prima, i Predators avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade del 7 marzo 2024, nella quale avevano ceduto Graham Sward e Yakov Trenin agli Avalanche in cambio di Jeremy Hanzel e questa scelta.
- ^ La scelta al 3° round dei Tampa Bay Lightning è andata ai Carolina Hurricanes come risultato di una trade del 30 giugno 2024, nella quale gli Hurricanes hanno ceduto Jake Guentzel ai Lightning in cambio di questa scelta.
- ^ La scelta al 3° round dei Toronto Maple Leafs è andata ai New York Rangers come risultato di una trade del 12 giugno 2025, nella quale i Rangers hanno ceduto Chris Kreider e una scelta al 4° round di questo Draft agli Anaheim Ducks in cambio di Carey Terrance e questa scelta. In precedenza, i Ducks avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade del 29 febbraio 2024, nella quale i Ducks avevano ceduto Kirill Slepets ai Maple Leafs in cambio di questa scelta.
- ^ La scelta al 3° round dei Vegas Golden Knights è andata ai New Jersey Devils come risultato di una trade del 29 giugno 2024, nella quale i Devils hanno ceduto Alexander Holtz e Akira Schmid ai Golden Knights in cambio di Paul Cotter e questa scelta.
- ^ La scelta al 3° round dei Washington Capitals è andata ai Pittsburgh Penguins come risultato di una trade del 28 giugno 2025, nella quale i Penguins hanno ceduto la scelta al 3° round di questo Draft degli Ottawa Senators (85ª assoluta) ai Vegas Golden Knights in cambio di una scelta al 5° round di questo Draft (154ª assoluta) e questa scelta. In precedenza, i Golden Knights avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade del 29 giugno 2024, nella quale avevano ceduto Logan Thompson ai Capitals in cambio della scelta al 3° round del Draft 2024 dei New York Islanders e questa scelta.
- ^ La scelta al 3° round dei Carolina Hurricanes è andata agli Ottawa Senators come risultato di una trade del 28 giugno 2025, nella quale i Senators hanno ceduto la scelta al 3° round di questo Draft dei Florida Panthers (96ª assoluta) e una scelta al 7° round del Draft 2027 ai Washington Capitals in cambio di questa scelta. In precedenza, i Capitals avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade dell'8 marzo 2024, nella quale avevano ceduto Evgeny Kuznetsov agi Hurricanes in cambio di questa scelta.
- ^ La scelta al 3° round degli Edmonton Oilers è andata ai San Jose Sharks come risultato di una trade del 18 agosto 2024, nella quale gli Sharks hanno ceduto Ty Emberson agli Oilers in cambio di Cody Ceci e questa scelta.
- ^ La scelta al 3° round dei Florida Panthers è andata ai Washington Capitals come risultato di una trade del 28 giugno 2025, nella quale i Capitals hanno ceduto la scelta al 3° round di questo Draft dei Carolina Hurricanes (93ª assoluta) agli Ottawa Senators in cambio di una scelta al 7° round del Draft 2027 e questa scelta. In precedenza, i Senators avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade del 6 marzo 2024, nella quale avevano ceduto Vladimir Tarasenko ai Panthers in cambio di una scelta conditional al 4° round del Draft 2024 e questa scelta.
- ^ La scelta al 4° round dei San Jose Sharks è andata agli Ottawa Senators come risultato di una trade del 7 marzo 2025, nella quale i Senators hanno ceduto Noah Gregor, Zach Ostapchuk e una scelta al 2° round di questo Draft agli Sharks in cambio di Tristen Robins, Fabian Zetterlund e questa scelta.
- ^ La scelta al 4° round dei Nashville Predators è andata ai New Jersey Devils come risultato di una trade del 18 giugno 2025, nella quale i Devils hanno ceduto Erik Haula ai Predators in cambio di Jeremy Hanzel e questa scelta.
- ^ La scelta al 4° round dei Philadelphia Flyers è andata ai Boston Bruins come risultato di una trade del 7 marzo 2025, nella quale i Bruins hanno ceduto Brandon Carlo ai Toronto Maple Leafs in cambio di Fraser Minten, una scelta conditional al 1° round del Draft 2026 e questa scelta. In precedenza, i Maple Leafs avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade del 7 marzo 2025, nella quale avevano ceduto Nikita Grebenkin e una scelta conditional al 1° round del Draft 2027 ai Flyers in cambio di Scott Laughton, una scelta al 6° round del Draft 2027 e questa scelta.
- ^ La scelta al 4° round dei Boston Bruins è andata agli Anaheim Ducks come risultato di una trade del 3 luglio 2024, nella quale i Ducks hanno ceduto Gage Alexander ai Detroit Red Wings in cambio di Robby Fabbri e questa scelta, definita conditional al momento dell'accordo. La condizione (i Ducks avrebbero ricevuto la scelta più alta tra quelle possedute dai Bruins e dai Red Wings al 4° round di questo Draft) si è verificata il 10 aprile 2025, quando i Bruins hanno matematicamente ottenuto una posizione peggiore dei Red Wings. In precedenza, i Red Wings avevano ottenuto questa scelta come risultato di una trade del 2 marzo 2023, nella quale avevano ceduto Tyler Bertuzzi ai Bruins in cambio di una scelta conditional al 1° round del Draft 2024 e questa scelta.
- ^ La scelta al 4° round dei Seattle Kraken è andata ai Minnesota Wild come risultato di una trade del 26 giugno 2025, nella quale i Wild hanno ceduto Frederick Gaudreau ai Kraken in cambio di questa scelta.
- ^ La scelta al 4° round degli Anaheim Ducks è ritornata in loro possesso come risultato di una trade del 12 giugno 2025, nella quale i Ducks hanno ceduto Carey Terrance e una scelta al 3° round di questo Draft ai New York Rangers in cambio di Chris Kreider e questa scelta. In precedenza, i Rangers avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade del 6 dicembre 2024, nella quale i Rangers avevano ceduto Jacob Trouba ai Ducks in cambio di Urho Vaakanainen e questa scelta, definita conditional al momento dell'accordo. La condizione (i Rangers avrebbero ricevuto la scelta più bassa tra quelle possedute dai Ducks e dai Detroit Red Wings al 4° round di questo Draft) si è verificata il 10 aprile 2025, nel momento in cui i Boston Bruins non hanno ottenuto una posizione migliore dei Ducks e dei Red Wings.
- ^ La scelta al 4° round dei New York Rangers è andata ai Chicago Blackhawks come risultato di una trade del 28 febbraio 2023, nella quale i Blackhawks hanno ceduto Cooper Zech ai Rangers in cambio di Andy Welinski, una scelta conditional al 2° round del Draft 2023 e questa scelta.
- ^ La scelta al 4° round dei Detroit Red Wings è andata ai Tampa Bay Lightning come risultato di una trade del 28 giugno 2025, nella quale i Lightning hanno ceduto una scelta al 4° round del Draft 2026 ai Boston Bruins in cambio di questa scelta. In precedenza, i Bruins avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade del 28 giugno 2025, nella quale avevano ceduto una scelta al 3° round di questo Draft (69ª assoluta) ai Montreal Canadiens in cambio della scelta al 3° round di questo Draft dei Vancouver Canucks (79ª assoluta) e questa scelta. Ancora prima, i Canadiens avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade del 15 agosto 2023, nella quale avevano ceduto Jeff Petry ai Red Wings in cambio di Gustav Lindstrom e questa scelta, definita conditional al momento dell'accordo. La condizione (i Canadiens avrebbero ricevuto la scelta più bassa tra quelle possedute dai Boston Bruins o dai Red Wings al 4° round di questo Draft) si era realizzata il 10 aprile 2025, quando i Bruins non avevano più matematicamente potuto raggiungere una posizione migliore dei Red Wings.
- ^ La scelta al 4° round dei Columbus Blue Jackets è andata ai Detroit Red Wings come risultato di una trade del 28 giugno 2025, nella quale i Red Wings hanno ceduto una scelta al 3° round di questo Draft (76ª assoluta) ai Blue Jackets in cambio di una scelta al 4° round del Draft 2026 e questa scelta.
- ^ La scelta al 4° round dei Vancouver Canucks è andata ai New York Rangers come risultato di una trade del 1° marzo 2024, nella quale i Rangers hanno ceduto Hank Kempf, Ryan Lindgren e Jimmy Vesey ai Colorado Avalanche in cambio di Calvin de Haan, Juuso Parssinen, una scelta conditional al 2° round di questo Draft e questa scelta, definita conditional al momento dell'accordo. La condizione (i Rangers avrebbero ricevuto la scelta più alta tra quelle possedute dagli Avalanche e dai Canucks nel 4° round di questo Draft) si è verificava il 9 aprile 2025, quando i Canucks non sono riusciti a qualificarsi ai playoff. Gli Avalanche avevano in precedenza acquisito questa scelta come risultato di una trade del 6 ottobre 2024, nella quale avevano ceduto Erik Brannstrom ai Canucks in cambio di Tucker Poolman e questa scelta.
- ^ La scelta al 4° round dei Calgary Flames è andata ai Florida Panthers come risultato di una trade del 22 luglio 2022, nella quale i Panthers hanno ceduto Jonathan Huberdeau, Cole Schwindt, MacKenzie Weegar e una scelta conditional al 1° round di questo Draft ai Flames in cambio di Matthew Tkachuk e questa scelta, definita conditional al momento dell'accordo. La condizione (i Panthers avrebbero ricevuto una scelta al 4° round di questo Draft se i Flames avessero ricevuto la scelta al 1° round di questo Draft dei Panthers) si è verificata il 5 aprile 2025, quando i Panthers hanno ottenuto la qualificazione ai playoff.
- ^ La scelta al 4° round dei St. Louis Blues è andata ai San Jose Sharks come risultato di una trade del 7 marzo 2025, nella quale gli Sharks hanno ceduto Luke Kunin ai Columbus Blue Jackets in cambio di questa scelta. In precedenza, i Blue Jackets avevano ricevuto questa scelta come risultato di una trade del 28 giugno 2024, nella quale avevano ceduto Alexandre Texier ai Blues in cambio di questa scelta.
- ^ La scelta al 4° round dei Minnesota Wild è andata ai Buffalo Sabres come risultato di una trade del 18 agosto 2023, nella quale i Sabres hanno ceduto Ilya Lyubushkin agli Anaheim Ducks in cambio di questa scelta. In precedenza, i Ducks avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade del 3 marzo 2023, nella quale avevano ceduto John Klingberg ai Wild in cambio di Nikita Nesterenko, Andrej Sustr e questa scelta.
- ^ La scelta al 4° round degli Ottawa Senators è andata agli Edmonton Oilers come risultato di una trade del 25 giugno 2025 nella quale gli Oilers hanno ceduto Evander Kane ai Vancouver Canucks in cambio di questa scelta. In precedenza, la scelta era andata ai Canucks come risultato di una trade del 18 agosto 2024, nella quale i Canucks avevano ceduto Vasily Podkolzin agli Edmonton Oilers in cambio di questa scelta. Ancora prima, gli Oilers avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade del 15 luglio 2024, nella quale avevano ceduto Xavier Bourgault e Jake Chiasson ai Senators in cambio di Roby Jarventie e questa scelta.
- ^ La scelta al 4° round dei Tampa Bay Lightning è andata ai Detroit Red Wings come risultato di una trade del 5 marzo 2025, nella quale i Red Wings hanno ceduto Yanni Gourde ai Lightning in cambio di questa scelta, definita conditional al momento dell'accordo. La condizione (i Red Wings avrebbero ricevuto la scelta più alta tra quelle degli Edmonton Oilers o dei Lightning al 4° round di questo Draft) si è verificata il 14 maggio 2025, quando gli Oilers hanno raggiunto le Western Conference Finals nei playoff.
- ^ La scelta al 4° round dei Toronto Maple Leafs è andata ai Minnesota Wild come risultato di una trade del 18 febbraio 2023, nella quale i Wild hanno ceduto Ryan O'Reilly ai Maple Leafs in cambio di questa scelta.
- ^ La scelta al 4° round dei Vegas Golden Knights è andata ai Nashville Predators come risultato di una trade del 28 giugno 2025, nella quale i Predators hanno ceduto la scelta al 2° round di questo Draft dei Tampa Bay Lightning (55ª assoluta) ai Golden Knights in cambio di una scelta al 2° round di questo Draft (58ª assoluta) e questa scelta.
- ^ La scelta al 4° round dei Washington Capitals è andata ai Minnesota Wild come risultato di una trade del 28 giugno 2025, nella quale i Wild hanno ceduto Declan Chisholm e una scelta al 6° round di questo Draft (180ª assoluta) ai Capitals in cambio di Chase Priskie e questa scelta.
- ^ La scelta al 4° round dei Winnipeg Jets è andata ai San Jose Sharks come risultato di una trade del 1° febbraio 2025, nella quale gli Sharks hanno ceduto Cody Ceci e Mikael Granlund agli Stars in cambio di una scelta al 1° round di questo Draft e questa scelta, definita conditional al momento dell'accordo. La condizione (gli Sharks avrebbero ricevuto la scelta al 4° round dei Winnipeg Jets in questo Draft se gli Stars non avessero raggiunto le Stanley Cup Finals 2025) si è verificata il 29 maggio 2025, quando gli Stars sono stati eliminati dai playoff. In precedenza, avevano ricevuto questa scelta come risultato di una trade del 19 giugno 2024, nella quale gli Stars avevano ceduto Ty Dellandrea agli Sharks in cambio di questa scelta. Ancora prima, gli Sharks avevano ricevuto questa scelta come risultato di una trade del 3 marzo 2023, nella quale avevano ceduto Vladislav Namestnikov ai Jets in cambio di questa scelta.
- ^ La scelta al 4° round dei Carolina Hurricanes è andata ai Los Angeles Kings come risultato di una trade del 28 giugno 2025, nella quale i Kings hanno ceduto la scelta al 3° round di questo Draft dei Nashville Predators (67ª assoluta) agli Hurricanes in cambio della scelta al 3° round del Draft 2026 dei Dallas Stars e questa scelta.
- ^ I Dallas Stars hanno ripreso il controllo della loro scelta al 4° round come risultato di una trade del 19 giugno 2025, nella quale gli Stars hanno ceduto Mason Marchment ai Seattle Kraken in cambio di una scelta al 3° round del Draft 2026 e questa scelta. In precedenza, i Kraken avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade del 6 marzo 2024, nella quale i Kraken hanno ceduto Alexander Wennberg ai New York Rangers in cambio di una scelta al 2° round del Draft 2024 e questa scelta, definita conditional al momento dell'accordo. La condizione (i Kraken avrebbero ricevuto una scelta al 4° round di questo Draft se Nils Lundkvist non avesse segnato un totale di 55 reti nelle stagioni 2022-23 e 2023-24) si è verificata il 17 aprile 2024. Ancora prima, i Rangers avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade del 20 settembre 2022, nella quale i Rangers avevano ceduto Nils Lundkvist agli Stars in cambio di una scelta conditional al 1° round del Draft 2023 e questa scelta conditional.
- ^ La scelta al 4° round degli Edmonton Oilers è andata ai Tampa Bay Lightning come risultato di una trade del 6 marzo 2024, nella quale i Lightning hanno ceduto Adam Henrique agli Oilers in cambio di questa scelta, definita come conditional al momento dell'accordo. La condizione (i Lightning avrebbero ricevuto una scelta al 4° round se gli Oilers non avessero vinto la Stanley Cup 2024) si è verificata il 24 giugno 2024, quando gli Oilers hanno perso Gara 7 delle Stanley Cup Finals.
- ^ La scelta al 5° round dei San Jose Sharks è andata ai Florida Panthers come risultato di una trade del 1° luglio 2023, nella quale i Panthers hanno ceduto Anthony Duclair agli Sharks in cambio di Steven Lorentz e questa scelta.
- ^ La scelta al 5° round dei Chicago Blackhawks è andata ai Pittsburgh Penguins come risultato di una trade del 12 novembre 2024, nella quale i Penguins hanno ceduto Lars Eller ai Washington Capitals in cambio di una scelta al 3° round del Draft 2027 e questa scelta. In precedenza, i Capitals avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade del 7 marzo 2024, nella quale avevano ceduto Joel Edmundson ai Toronto Maple Leafs in cambio di una scelta al 3° round del Draft 2024 e questa scelta. Ancora prima, i Maple Leafs avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade del 27 febbraio 2023, nella quale avevano ceduto Joey Anderson, Pavel Gogolev, una scelta conditional al 1° round di questo Draft e una scelta al 2° round del Draft 2026 ai Blackhawks in cambio di Sam Lafferty, Jake McCabe, una scelta conditional al 5° round del Draft 2024 e questa scelta, definita conditional al momento dell'accordo. La condizione (i Maple Leafs avrebbero ricevuto una scelta al 5° round di questo Draft se McCabe avesse disputato almeno il 50% delle partite dei Maple Leafs durante i playoff 2023 e almeno il 25% delle partite dei Maple Leafs nella stagione 2023-24) si è verificata il 14 dicembre 2023, quando McCabe ha disputato la sua 21ª partita stagionale.
- ^ La scelta al 5° round dei Nashville Predators è andata agli Edmonton Oilers come risultato di una trade del 28 giugno 2025, nella quale gli Oilers hanno ceduto una scelta al 5° round del Draft 2026 ai Predators in cambio di questa scelta.
- ^ La scelta al 5° round dei Pittsburgh Penguins è andata ai Toronto Maple Leafs come risultato di una trade del 7 marzo 2025, nella quale i Maple Leafs hanno ceduto Connor Dewar e Conor Timmins ai Penguins in cambio di questa scelta.
- ^ La scelta al 5° round dei Columbus Blue Jackets è andata ai Minnesota Wild come risultato di una trade del 30 novembre 2024, nella quale i Wild hanno ceduto Daemon Hunt, una scelta conditional al 1° round di questo Draft, una scelta al 3° round e una al 4° round del Draft 2026 e una scelta al 2° round del Draft 2027 ai Blue Jackets in cambio di David Jiricek e questa scelta.
- ^ La scelta al 5° round dei New Jersey Devils è andata ai Dallas Stars come risultato di una trade del 1° luglio 2023, nella quale gli Stars hanno ceduto Colin Miller ai Devils in cambio di questa scelta.
- ^ La scelta al 5° round dei Minnesota Wild è andata ai Pittsburgh Penguins come risultato di una trade del 1° luglio 2024, nella quale i Penguins hanno ceduto Reilly Smith ai New York Rangers in cambio di una scelta al 2° round del Draft 2027 e questa scelta, definita conditional al momento dell'accordo. La condizione (i Penguins avrebbero ricevuto la scelta più bassa tra quelle al 5° round di questo Draft dei Rangers o dei Wild) si è verificata il 15 aprile 2025, quando i Wild hanno matematicamente ottenuto la qualificazione ai playoff. In precedenza, i Rangers avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade del 25 novembre 2022, nella quale avevano ceduto Ryan Reaves ai Wild in cambio di questa scelta.
- ^ La scelta al 5° round dei Colorado Avalanche è andata ai San Jose Sharks come risultato di una trade del 9 dicembre 2024, nella quale gli Sharks hanno ceduto Mackenzie Blackwood, Givani Smith e una scelta al 5° round del Draft 2027 agli Avalanche in cambio di Alexandar Georgiev, Nikolai Kovalenko, una scelta al 2° round del Draft 2026 e questa scelta.
- ^ La scelta al 5° round dei Vegas Golden Knights è andata ai Pittsburgh Penguins come risultato di una trade del 28 giugno 2025, nella quale i Penguins hanno ceduto la scelta al 3° round di questo Draft degli Ottawa Senators (85ª assoluta) ai Golden Knights in cambio della scelta al 3° round di questo Draft dei Washington Capitals (91ª assoluta) e questa scelta.
- ^ La scelta al 5° round dei Carolina Hurricanes è andata ai Philadelphia Flyers come risultato di una trade del 9 agosto 2023, nella quale i Flyers hanno ceduto David Kase agli Hurricanes in cambio di Massimo Rizzo e questa scelta.
- ^ La scelta al 5° round degli Edmonton Oilers è andata agli Anaheim Ducks come risultato di una trade del 6 marzo 2024, nella quale i Ducks hanno ceduto Sam Carrick, Ty Taylor e una scelta al 7° round del Draft 2024 agli Oilers in cambio di una scelta al 1° round del Draft 2024 e questa scelta, definita conditional al momento dell'accordo. La condizione (i Ducks avrebbero ricevuto una scelta al 5° round di questo Draft se gli Oilers non avessero vinto la Stanley Cup 2024) si è verificata il 24 giugno 2024, quando gli Oilers hanno perso Gara 7 delle Stanley Cup Finals del 2024.
- ^ La scelta al 5° round dei Florida Panthers è andata ai Columbus Blue Jackets come risultato di una trade del del 26 giugno 2025, nella quale i Blue Jackets hanno ceduto Daniil Tarasov ai Panthers in cambio di questa scelta.
- ^ La scelta al 6° round dei San Jose Sharks è andata ai New Jersey Devils come risultato di una trade del 29 giugno 2024, nella quale i Devils hanno ceduto la scelta al 3° round del Draft 2024 dei Washington Capitals agli Sharks in cambio della scelta al 3° round del Draft 2024 dei Tampa Bay Lightning e questa scelta.
- ^ La scelta al 6° round dei Seattle Kraken è andata ai New York Rangers come risultato di una trade del 18 dicembre 2024, nella quale i Rangers hanno ceduto Kaapo Kakko ai Kraken in cambio di Will Borgen, una scelta al 3° round di questo Draft e questa scelta.
- ^ La scelta al 6° round dei Minnesota Wild è andata ai Washington Capitals come risultato di una trade del 28 giugno 2025, nella quale i Wild hanno ceduto Chase Priskie e una scelta al 4° round di questo Draft (123ª assoluta) ai Capitals in cambio di Declan Chisholm e questa scelta.
- ^ La scelta al 6° round dei Colorado Avalanche è andata agli Utah Mammoth come risultato di una trade del 28 giugno 2025, nella quale i Mammoth hanno ceduto una scelta al 6° round del Draft 2026 ai Nashville Predators in cambio di questa scelta. In precedenza, i Predators avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade del 30 novembre 2024, nella quale avevano ceduto Scott Wedgewood agli Avalanche in cambio di Justus Annunen e questa scelta.
- ^ La scelta al 6° round dei Tampa Bay Lightning è andata ai Carolina Hurricanes come risultato di una trade del 30 marzo 2025, nella quale gli Hurricanes hanno ceduto Lucas Mercuri ai Lightning in cambio di questa scelta.
- ^ La scelta al 6° round dei Washington Capitals è andata ai Vegas Golden Knights come risultato di una trade del 29 giugno 2024, nella quale i Golden Knights hanno ceduto una scelta al 7° round del Draft 2024 ai Capitals in cambio di questa scelta.
- ^ La scelta al 6° round dei Carolina Hurricanes è andata ai Montreal Canadiens come risultato di una trade del 28 giugno 2025, nella quale i Canadiens hanno ceduto la scelta al 2° round di questo Draft dei Pittsburgh Penguins (41ª assoluta) e una scelta al 2° round di questo Draft (49ª assoluta) agli Hurricanes in cambio della scelta al 2° round di questo Draft dei Chicago Blackhawks (34ª assoluta) e questa scelta.
- ^ La scelta al 7° round dei San Jose Sharks è andata ai Tampa Bay Lightning come risultato di una trade del 7 marzo 2024, nella quale i Lightning hanno ceduto Jack Thompson e una scelta al 3° round del Draft 2024 agli Sharks in cambio di Anthony Duclair e questa scelta.
- ^ La scelta al 7° round dei Nashville Predators è andata ai Buffalo Sabres come risultato di una trade del 3 marzo 2023, nella quale i Sabres hanno ceduto Rasmus Asplund ai Predators in cambio di questa scelta.
- ^ La scelta al 7° round dei Philadelphia Flyers è andata ai Los Angeles Kings come risultato di una trade del 7 marzo 2025, nella quale i Kings hanno ceduto una scelta al 3° round del Draft 2027 ai Flyers in cambio di Andrei Kuzmenko e questa scelta.
- ^ La scelta al 7° round dei Boston Bruins è andata ai Florida Panthers come risultato di una trade del 28 giugno 2025, nella quale i Panthers hanno ceduto una scelta al 6° round del Draft 2026 ai Chicago Blackhawks in cambio di questa scelta. In precedenza i Blackhawks avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade del 13 giugno 2025, nella quale avevano ceduto Victor Soderstrom ai Bruins in cambio di Ryan Mast e questa scelta.
- ^ La scelta al 7° round dei Seattle Kraken è andata ai Columbus Blue Jackets come risultato di una trade del 28 giugno 2025, nella quale i Blue Jackets hanno ceduto una scelta al 7° round di questo Draft (205ª assoluta) e la scelta al 7° round di questo Draft dei Vegas Golden Knights (218ª assoluta) ai Kraken in cambio di questa scelta.
- ^ La scelta al 7° round dei Columbus Blue Jackets è andata ai Seattle Kraken come risultato di una trade del 28 giugno 2025, nella quale i Kraken hanno ceduto una scelta al 7° round di questo Draft (198ª assoluta) ai Blue Jackets in cambio della scelta al 7° round di questo Draft dei Vegas Golden Knights (218ª assoluta) e questa scelta.
- ^ La scelta al 7° round degli Utah Mammoth è andata ai Tampa Bay Lightning come risultato di una trade dell'8 marzo 2024, nella quale i Lightning hanno ceduto una scelta al 7° round del Draft 2024 agli Arizona Coyotes (di cui i Mammoth hanno acquisito i diritti sportivi) in cambio di Matt Dumba e questa scelta.
- ^ La scelta al 7° round dei New Jersey Devils è andata ai San Jose Sharks come risultato di una trade dell'8 marzo 2024, nella quale gli Sharks hanno ceduto Kaapo Kahkonen ai Devils in cambio di Vitek Vanecek e questa scelta.
- ^ La scelta al 7° round dei St. Louis Blues è andata ai Calgary Flames come risultato di una trade del 28 giugno 2025, nella quale i Flames hanno ceduto una scelta al 7° round del Draft 2026 ai Detroit Red Wings in cambio di questa scelta. I Red Wings avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade del 3 marzo 2023, nella quale avevano ceduto Jakub Vrana ai Blues in cambio di Dylan McLaughlin e questa scelta.
- ^ La scelta al 7° round dei Minnesota Wild è andata ai Tampa Bay Lightning come risultato di una trade dell'8 novembre 2023, nella quale i Lightning hanno ceduto Zach Bogosian in cambio di questa scelta.
- ^ La scelta al 7° round dei Vegas Golden Knights è andata ai Seattle Kraken come risultato di una trade del 28 giugno 2025, nella quale i Kraken hanno ceduto una scelta al 7° round di questo Draft (198ª assoluta) ai Columbus Blue Jackets in cambio di una scelta al 7° round di questo Draft (205ª assoluta) e questa scelta. In precedenza, i Blue Jackets avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade del 2 marzo 2023, nella quale avevano ceduto Jonathan Quick ai Golden Knights in cambio di Michael Hutchinson e questa scelta.
- ^ La scelta al 7° round dei Washington Capitals è andata ai Buffalo Sabres come risultato di una trade dell'8 marzo 2024, nella quale i Sabres hanno ceduto Devin Cooley ai San Jose Sharks in cambio di questa scelta. In precedenza, gli Sharks avevano acquisito questa scelta come risultato di una trade del 29 giugno 2023, nella quale avevano ceduto la scelta al 7° round del Draft 2023 dei Pittsburgh Penguins ai Capitals in cambio di questa scelta.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) Scelte del Draft 2025 su NHL.com, su nhl.com.
- (EN) Scelte del Draft 2025 su HockeyDB.com, su hockeydb.com.
- (EN) Scelte del Draft 2025 su Eliteprospects.com, su eliteprospects.com.
- (EN) Scelte del Draft 2025 su Hockey-reference.com, su hockey-reference.com.