Neuron (rivista)
rivista scientifica
Neuron è una rivista scientifica peer-reviewed bisettimanale, pubblicata da Cell Press ed edita da Elsevier. Fondata nel 1988, si occupa delle neuroscienze e dei processi biologici ad essa correlati. Stando al Journal Citation Reports, il fattore di impatto della rivista, nel 2019, era di 14,403.[1]
| Neuron | |
|---|---|
| Stato | |
| Lingua | inglese |
| Periodicità | 24/anno |
| Genere | rivista |
| Fondatore | Lily Jan, A. James Hudspeth, Louis Reichardt, Roger Nicoll, Zach Hall |
| Fondazione | 1988 |
| Editore | Cell Press e Elsevier |
| Redattore capo | Mariela Zirlinger |
| ISSN | 0896-6273 e 1097-4199 |
| Distribuzione | |
| cartacea | |
| Edizione cartacea | 0896-6273 |
| multimediale | |
| Edizione digitale | 1097-4199 |
| Sito web | www.cell.com/neuron/home |
L'attuale caporedattrice è Mariela Zirlinger (in passato fu caporedattrice Katja Brose).[2][3] I fondatori del periodico furono Lily Jan, A. James Hudspeth, Louis Reichardt, Roger Nicoll e Zach Hall.
Note
modifica- ^ (EN) Neuron Impact Factor, IF, 2019, su bioxbio.com. URL consultato il 27 giugno 2020.
- ^ (EN) A Career in Science Editing: Katja Brose (Editor in Chief, Neuron) [collegamento interrotto], su Neuronline, Washington, Society for Neurosciences, 2015. URL consultato il 2 marzo 2023.
- ^ (EN) Member Profiles: "Katja Brose" - The National Academies of Sciences, Engineering, and Medicine, su National Academy of Sciences. URL consultato il 2 giugno 2016.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Sito ufficiale, su neuron.org.
- Sito ufficiale, su sciencedirect.com.