Nonea vesicaria
specie di pianta
Nonea vesicaria (L.) Rchb., 1831 è una pianta della famiglia delle Boraginacee, diffusa sul versante occidentale del bacino del Mediterraneo.[1]
| Nonea vesicaria | |
|---|---|
| Stato di conservazione | |
| Classificazione APG IV | |
| Dominio | Eukaryota |
| Regno | Plantae |
| (clade) | Angiosperme |
| (clade) | Mesangiosperme |
| (clade) | Eudicotiledoni |
| (clade) | Eudicotiledoni centrali |
| (clade) | Superasteridi |
| (clade) | Asteridi |
| (clade) | Euasteridi |
| (clade) | Lamiidi |
| Ordine | Boraginales |
| Famiglia | Boraginaceae |
| Sottofamiglia | Boraginoideae |
| Tribù | Boragineae |
| Sottotribù | Boragininae |
| Genere | Nonea |
| Specie | N. vesicaria |
| Classificazione Cronquist | |
| Dominio | Eukaryota |
| Regno | Plantae |
| Divisione | Magnoliophyta |
| Classe | Magnoliopsida |
| Ordine | Lamiales |
| Famiglia | Boraginaceae |
| Genere | Nonea |
| Specie | N. vesicaria |
| Nomenclatura binomiale | |
| Nonea vesicaria (L.) Rchb., 1831 | |
| Sinonimi | |
|
Lycopsis vesicaria | |
Distribuzione e habitat
modificaLa specie è presente in Nord Africa (Marocco, Algeria e Tunisia), nella penisola iberica e in Sicilia.[1][2]
Note
modifica- ^ a b (EN) Nonea vesicaria, in Plants of the World Online, Board of Trustees of the Royal Botanic Gardens, Kew.
- ^ Pignatti S., Nonea vesicaria, in Flora d'Italia Vol. III, Milano, Edagricole, 2017, pp. 161-162, ISBN 9788850652440.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nonea vesicaria
- Wikispecies contiene informazioni su Nonea vesicaria
Collegamenti esterni
modifica- Nonea vesicaria (L.) Rchb., su actaplantarum.org.

