Nurmakhan Tynaliyev
lottatore kazako
Nurmakhan Anarbekovich Tinaliyev (in cirillico: Нурмахан Анарбекович Тиналиев?; Almaty, 10 gennaio 1988) è un lottatore kazako, specializzato nella lotta greco-romana. Vanta tre medaglie di bronzo iridate, due medaglie d'oro ai Giochi asiatici e due medaglie d'oro ai campionati asiatici. Ha rappresentato il Kazakistan ai Giochi olimpici estivi di Londra 2012, dove è stato portabandiera della spedizione kazaka, e di Rio de Janeiro 2016.
| Nurmakhan Tinaliyev | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 198 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Peso | 130 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Lotta | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Specialità | Lotta greco-romana | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Categoria | Pesi super massimi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 21 marzo 2021 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès
modifica| Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Note |
|---|---|---|---|---|---|
| 2005 | Asiatici junior | Isola di Jeju | 120 kg | 4º | |
| Asiatici cadetti | Ōarai | 100 kg | Bronzo | ||
| 2006 | Asiatici junior | Abu Dhabi | 96 kg | Bronzo | |
| Mondiali junior | Città del Guatemala | 96 kg | Bronzo | ||
| 2007 | Asiatici junior | Manila | 96 kg | Oro | |
| Mondiali junior | Pechino | 96 kg | Bronzo | ||
| 2009 | Mondiali | Herning | 120 kg | 19º | |
| 2010 | Mondiali | Mosca | 120 kg | Bronzo | |
| Giochi asiatici | Canton | 120 kg | Oro | ||
| 2011 | Mondiali | Istanbul | 120 kg | Bronzo | |
| 2012 | Giochi olimpici | Londra | 120 kg | 18º | |
| 2013 | Campionati asiatici | Nuova Delhi | 120 kg | Oro | |
| Universiade | Kazan' | 120 kg | Bronzo | ||
| Mondiali | Budapest | 120 kg | Bronzo | ||
| 2014 | Mondiali | Tashkent | 130 kg | 9º | |
| Giochi asiatici | Incheon | 130 kg | Oro | ||
| 2015 | Campionati asiatici | Doha | 130 kg | Oro | |
| Mondiali | Las Vegas | 130 kg | 20º | ||
| 2016 | Giochi olimpici | Rio de Janeiro | 130 kg | 14º | |
| 2017 | Giochi asiatici indoor e di arti marziali | Aşgabat | 130 kg | Bronzo | |
| 2018 | Giochi asiatici | Giacarta e Palembang | 130 kg | Argento |
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Nurmakhan Tynaliyev, su International Wrestling Database, United World Wrestling.
- (EN, FR) Nurmakhan Tynaliyev, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Nurmakhan Tynaliyev, su Olympedia.
- (EN) Nurmakhan Tynaliyev, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).