Ostrya
genere di pianta della famiglia Betulaceae
Ostria[1] (Ostrya Scop.) è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Betulacee.[2] Il genere comprende 8 specie di piccoli alberi decidui, originari dell'Europa meridionale, del Medio Oriente, dell'Asia orientale e dell'America centro-settentrionale.
Ostria | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superrosidi |
(clade) | Rosidi |
(clade) | Eurosidi |
(clade) | Eurosidi I |
Ordine | Fagales |
Famiglia | Betulaceae |
Genere | Ostrya Scop. |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Fagales |
Famiglia | Betulaceae |
Sottofamiglia | Coryloideae |
Genere | Ostrya |
Specie | |
In Italia è presente Ostrya carpinifolia, chiamato comunemente carpino nero o carpinella.
Tassonomia
modificaIn questo genere sono riconosciute le seguenti specie:[2]
- Ostrya carpinifolia Scop.
- Ostrya chinensis I.M.Turner
- Ostrya japonica Sarg.
- Ostrya knowltonii Coville
- Ostrya rehderiana Chun
- Ostrya trichocarpa D.Fang & Y.S.Wang
- Ostrya virginiana (Mill.) K.Koch
- Ostrya yunnanensis W.K.Hu
Note
modifica- ^ Salvatore Battaglia (a cura di), Grande dizionario della lingua italiana (JPG), vol. 12, Torino, UTET, 1995, p. 264, ISBN 88-02-03810-4. URL consultato il 18 marzo 2022.
- ^ a b (EN) Ostrya Scop., su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 16 gennaio 2021.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ostrya
- Wikispecies contiene informazioni su Ostrya
Collegamenti esterni
modifica- Ostrya, su sapere.it, De Agostini.
- (EN) hop-hornbeam, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Ostrya, su Fossilworks.org.