Ostrya

genere di pianta della famiglia Betulaceae

Ostria[1] (Ostrya Scop.) è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Betulacee.[2] Il genere comprende 8 specie di piccoli alberi decidui, originari dell'Europa meridionale, del Medio Oriente, dell'Asia orientale e dell'America centro-settentrionale.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ostria
Carpino nero americano (Ostrya virginiana) con frutti maturi
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Eurosidi I
OrdineFagales
FamigliaBetulaceae
GenereOstrya
Scop.
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineFagales
FamigliaBetulaceae
SottofamigliaCoryloideae
GenereOstrya
Specie

In Italia è presente Ostrya carpinifolia, chiamato comunemente carpino nero o carpinella.

Tassonomia

modifica

In questo genere sono riconosciute le seguenti specie:[2]

  1. ^ Salvatore Battaglia (a cura di), Grande dizionario della lingua italiana (JPG), vol. 12, Torino, UTET, 1995, p. 264, ISBN 88-02-03810-4. URL consultato il 18 marzo 2022.
  2. ^ a b (EN) Ostrya Scop., su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 16 gennaio 2021.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica