Overdose d'amore World Tour
L'Overdose d'amore World Tour è la ventunesima tournée di Zucchero Fornaciari,[1][2] collegata alle celebrazioni del trentacinquesimo anno dalla pubblicazione di Overdose (d'amore), brano a cui il tour deve il nome, del trentesimo anno dalla pubblicazione di Spirito DiVino, e a Discover II.
Overdose d'amore World Tour | |||
---|---|---|---|
Tour di Zucchero Fornaciari | |||
Album | Overdose (d'amore), Discover II e Spirito DiVino 30th Anniversary | ||
Inizio | ![]() 29 novembre 2023 | ||
Fine | ![]() 25 ottobre 2025 | ||
Cronologia dei tour di Zucchero Fornaciari | |||
|
Il tour
modificaCome già avvenuto per il World Wild Tour, le prime date della tournée ad essere annunciate furono quelle di Londra, nel marzo 2023.[3] Nello stesso mese seguirono gli annunci per le date in Scandinavia,[4] mentre in agosto quelli per le tappe come ospite di Andrea Bocelli, ulteriore collaborazione live tra i due colleghi.[5] In concomitanza con l'uscita al cinema di Zucchero - Sugar Fornaciari vennero annunciate le prime date italiane, per la prima volta negli stadi dal 2011.[1] A maggio 2024 sono state annunciate le date sud-americane.[6][7] A ottobre 2024 è stata annunciata la prosecuzione della tournée nel 2025, con le prime cinque date negli stadi italiani,[8] e ulteriori date negli Stati Uniti.[9] A gennaio 2025 sono stati annunciati i primi due concerti in carriera di Zucchero al Circo Massimo,[10] e, a fine marzo, ulteriori sette concerti all'Arena di Verona,[11] poi portati a nove, e infine a dodici, per celebrare i settant'anni del bluesman.[12]
Gli spettatori delle date da marzo a luglio 2024 furono oltre 1 000 000,[7][8] di cui 16 500 alle date di Londra,[13] oltre 15 000 alla data di Udine,[14] 12 000 a Pescara e 45 000 a Milano.[15][16] Gli spettatori ad Ancona furono 15 000,[17] a Roma circa 20 000[18] e a Padova 25 000.[19]
In ottica promozionale e celebrativa, nel 2024 sono state pubblicate nuove versioni di Senza una donna, in duetto con Jack Savoretti, il 22 febbraio e Overdose (d'amore), in duetto con Salmo, il 14 giugno, e nel 2025 due nuovi remix di X colpa di chi?
Le tappe
modifica2023
modifica- 29 novembre: Stati Uniti, San Antonio, TX - AT&T Center (ospite di Andrea Bocelli)
- 30 novembre: Stati Uniti, Dallas, TX - American Airlines Center (ospite di Andrea Bocelli)
- 2 dicembre: Stati Uniti, Louisville, KY - KFC Yum Center (ospite di Andrea Bocelli)
- 13 dicembre: Stati Uniti, New York, NY - Madison Square Garden (ospite di Andrea Bocelli)
- 14 dicembre: Stati Uniti, New York, NY - Madison Square Garden (ospite di Andrea Bocelli)
- 16 dicembre: Stati Uniti, Hollywood, FL - Hard Rock Live Theater (ospite di Andrea Bocelli)
- 17 dicembre: Stati Uniti, Hollywood, FL - Hard Rock Live Theater (ospite di Andrea Bocelli)
- 20 dicembre: Stati Uniti, Boston, MA - TD Garden (ospite di Andrea Bocelli)
- 31 dicembre: Italia, Olbia - Molo Brin (con Salmo)
2024
modifica- 14 febbraio: Stati Uniti, Raleigh, NC - PNC Arena (ospite di Andrea Bocelli)
- 15 febbraio: Stati Uniti, Greenville, SC - BSW Arena (ospite di Andrea Bocelli)
- 17 febbraio: Stati Uniti, Duluth, GA - Gas South Arena (ospite di Andrea Bocelli)
- 18 febbraio: Stati Uniti, Orlando, FL - Kia Center (ospite di Andrea Bocelli)
- 20 febbraio: Stati Uniti, Baltimora, MD - CFG Bank Arena (ospite di Andrea Bocelli)
- 21 febbraio: Stati Uniti, Filadelfia, PA - Wells Fargo Center (ospite di Andrea Bocelli)
- 23 febbraio: Stati Uniti, Hartford, CT - XL Center (ospite di Andrea Bocelli)
- 30 marzo: Regno Unito, Londra - Royal Albert Hall (apertura: Billy Lockett; ospiti: Jack Savoretti, L.J. Singers Gospel Choir)[2][13][20]
- 31 marzo: Regno Unito, Londra - Royal Albert Hall (apertura: Billy Lockett; ospiti: Jack Savoretti, L.J. Singers Gospel Choir)
- 1º aprile: Regno Unito, Londra - Royal Albert Hall (apertura: Billy Lockett; ospiti: Jack Savoretti, L.J. Singers Gospel Choir)[20]
- 3 aprile: Danimarca, Copenaghen - Amager Bio
- 4 aprile: Danimarca, Copenaghen - Amager Bio
- 5 aprile: Danimarca, Copenaghen - Amager Bio
- 6 aprile: Svezia, Göteborg - Lorensbergsteatern
- 7 aprile: Svezia, Stoccolma - Göta Lejon
- 9 aprile: Norvegia, Oslo - Sentrum Scene
- 11 aprile: Finlandia, Helsinki - Kulttuuritalo
- 13 aprile: Estonia, Tallinn - Alexela Kontserdimaja
- 15 aprile: Lettonia, Riga - Palladium
- 17 aprile: Lituania, Vilnius - Compensa koncertų salė
- 27 aprile, Bulgaria, Varna - Palace of Sport and Culture
- 29 aprile, Bulgaria, Sofia - National Palace of Culture
- 7 maggio: Stati Uniti, Fort Lauderdale, FL - Broward Center
- 9 maggio: Stati Uniti, New York, NY - The Theater at Madison Square Garden
- 11 maggio: Stati Uniti, Boston, MA - Emerson Colonial
- 13 maggio: Canada, Montréal, QC - Olympia
- 14 maggio: Canada, Toronto, ON - Roy Thomson Hall
- 16 maggio: Stati Uniti, Chicago, IL - Copernicus Center
- 8 giugno: Marocco, Casablanca, Roches Noires - Jazzblanca
- 23 giugno, Italia, Udine - Stadio Friuli[14]
- 25 giugno, Francia, Chazey-sur-Ain - Le Château
- 27 giugno, Italia, Bologna - Stadio Renato Dall'Ara (ospite: Sherrita Duran Gospel Choir)
- 30 giugno, Italia, Messina - Stadio San Filippo-Franco Scoglio
- 2 luglio, Italia, Pescara - Stadio Adriatico-Giovanni Cornacchia
- 4 luglio, Italia, Milano - Stadio Giuseppe Meazza (ospiti: Jack Savoretti, Tomoyasu Hotei, Sherrita Duran Gospel Choir)[15][16]
- 5 luglio: Regno Unito, Londra - Hyde Park (ospite di Andrea Bocelli)
- 6 luglio, Svizzera, Montreux - Montreux Jazz Festival
- 7 luglio, Francia, Le Lavandou - Plage centrale
- 9 luglio: Monaco, Monaco - Grimaldi Forum
- 11 luglio, Germania, Bonn - Kunstrasen (apertura: Jack Savoretti)
- 12 luglio, Germania, Fulda - Domplatz (apertura: Jack Savoretti)
- 13 luglio, Paesi Bassi, Weert - Bospop Festival
- 15 luglio, Austria, Mörbisch am See - Seebühne Mörbisch
- 17 luglio: Italia, Lajatico - Teatro del Silenzio (ospite di Andrea Bocelli 30 - The Celebration)
- 19 luglio, Germania, Ratisbona - Thurn und Taxis Schlossfestspiele
- 20 luglio, Germania, Haale - Freilichtbühne Peißnitz (apertura: Jack Savoretti)
- 21 luglio, Germania, Ulma - Münsterplatz (apertura: Jack Savoretti)
- 24 luglio, Germania, Magonza - Cittadella di Magonza (apertura: Susan O' Neill)
- 25 luglio, Austria, Sankt Pölten - Domplatz
- 27 luglio, Austria, Linz - Klassik am Dom 2024
- 28 luglio, Slovacchia, Bratislava - Castello di Bratislava
- 3 settembre: Uruguay, Montevideo - Teatro Sodre
- 6 settembre: Cile, Santiago - Gran Arena Monticello
- 8 settembre: Argentina, Buenos Aires - Teatro Gran Rex
- 10 settembre: Argentina, Rosario - Teatro Broadway
- 14 settembre: Venezuela, Caracas - Teatro Teresa Carreño
- 17 settembre: Guatemala, Città del Guatemala - Centro Cultural Miguel Ángel Asturias
- 19 settembre: Messico, Città del Messico - Auditorio BB
- 20 settembre: Messico, Guadalajara - Palcco
- 22 settembre: Perù, Lima - CCB Barranco
- 4 dicembre: Stati Uniti, San Diego, CA - Pechanga Arena (ospite di Andrea Bocelli)
- 5 dicembre: Stati Uniti, Phoenix, AZ - Phoenix Suns Arena (ospite di Andrea Bocelli)
- 7 dicembre: Stati Uniti, Las Vegas, NV - MGM Grand Arena (ospite di Andrea Bocelli)
- 8 dicembre: Stati Uniti, Los Angeles, CA - The Kia Forum (ospite di Andrea Bocelli)
- 31 dicembre: Croazia, Ragusa - Godine na Stradunu[21]
2025
modifica- 19 giugno, Italia, Ancona - Stadio Del Conero[17]
- 21 giugno, Italia, Bari - Stadio San Nicola
- 23 giugno, Italia, Roma - Circo Massimo[18][22] (ospiti: Russell Crowe, Sherrita Duran Gospel Choir)
- 24 giugno, Italia, Roma - Circo Massimo[22] (ospiti: Russell Crowe, Sherrita Duran Gospel Choir)
- 26 giugno, Italia, Torino - Stadio Olimpico Grande Torino (ospite: Sherrita Duran Gospel Choir)
- 28 giugno, Italia, Padova - Stadio Euganeo[19][23]
- 2 luglio, Austria, Kufstein - Kufstein Festung[24][25]
- 3 luglio, Austria, Dornbirn - Messe Dornbirn GmbH
- 10 luglio: Germania, Brema - Seebühne Waterfront
- 12 luglio: Germania, Stoccarda - Jazzopen (con Mario Biondi)[26][27]
- 13 luglio: Austria, Klam - Burg Clam
- 15 luglio: Svizzera, Locarno - Moon and Stars (con KT Tunstall)[28]
- 17 luglio: Malta, Għaxaq - Ghaxaq Music Festival
- 16 settembre, Italia, Verona - Arena di Verona
- 17 settembre, Italia, Verona - Arena di Verona
- 19 settembre, Italia, Verona - Arena di Verona
- 20 settembre, Italia, Verona - Arena di Verona
- 22 settembre, Italia, Verona - Arena di Verona
- 23 settembre, Italia, Verona - Arena di Verona
- 25 settembre, Italia, Verona - Arena di Verona
- 26 settembre, Italia, Verona - Arena di Verona
- 28 settembre, Italia, Verona - Arena di Verona
- 6 ottobre, Italia, Verona - Arena di Verona
- 7 ottobre, Italia, Verona - Arena di Verona
- 8 ottobre, Italia, Verona - Arena di Verona
- 17 ottobre: Stati Uniti, Monterey, CA - Golden State Theatre
- 18 ottobre: Stati Uniti, San Francisco, CA - Palace of the Fine Arts
- 19 ottobre: Stati Uniti, Los Angeles, CA - Saban Theatre
- 22 ottobre: Stati Uniti, San Diego, CA - Balboa Theatre
- 24 ottobre: Stati Uniti, Phoenix, AZ - Orpheum Theatre
- 25 ottobre: Stati Uniti, Las Vegas, NV - The Cosmopolitan
La scaletta
modificaLo spettacolo ha avuto una durata di circa due ore e mezza. La scaletta è stata sostanzialmente in linea con quella del World Wild Tour. Durante il tour italiano 2024 è stato presentato in anteprima l'inedito Amor che muovi il Sole.[29]
- Intro - Oh, Doctor Jesus (Ella Fitzgerald cover)
- Spirito nel buio
- Soul Mama
- La canzone che se ne va
- Quale senso abbiamo noi / Oltre le rive / Dindondio / Una come te
- Partigiano reggiano
- Vedo nero
- Ci si arrende / Amor che muovi il Sole
- Pene
- Facile
- L'urlo / Soldati nella mia città
- Baila
- Iruben Me
- Indaco dagli occhi del cielo / Menta e rosmarino / È delicato
- Dune mosse
- Un soffio caldo
- Senza una donna / Senza rimorso / Donne
- Miserere (duetto virtuale con Luciano Pavarotti)
- Honky Tonk Train Blues (Emerson, Lake & Palmer cover) / Let the Good Times Roll (cover) (solo Band)
- Nutbush City Limits (Tina Turner cover, solo Band)
- Overdose (d'amore)
- Let It Shine / Madre dolcissima
- Così celeste / The Letter (cover)
- Diamante
- Il volo
- Per colpa di chi
- Diavolo in me
Encore
Formazione
modificaIl gruppo è stato composto da dodici elementi:[2]
- Zucchero Fornaciari (voce, chitarre)
- Polo Jones (direttore musicale, basso)
- Kat Dyson (chitarra)
- Peter Vettese (hammond, piano)
- Mario Schilirò (chitarre)
- Adriano Molinari (batteria) (sostituito da Phil Mer per la prima parte del tour)[30]
- Nicola Peruch (tastiere)
- Monica Mz Carter (batteria e percussioni)
- James Thompson (fiati)
- Lazaro Amauri Oviedo Dilout (fiati)
- Carlos Minoso (fiati)
- Oma Jali (cori)
Note
modifica- ^ a b Gresa Fazliu, Zucchero torna live negli stadi: è "Overdose d’amore", in il Resto del Carlino, 18 ottobre 2023.
- ^ a b c Francesca Perrone, Zucchero conquista Londra alla Royal Albert Hall, in la Repubblica, 2 aprile 2024.
- ^ Alessandro Allocca, Sarà una "overdose d'amore": Zucchero alla Royal Albert Hall per i 40 anni di carriera, in Londra Italia, 24 marzo 2023.
- ^ Simone Bernardi, Zucchero: nuove date in Scandinavia per il tour mondiale del 2024, in Radio Italia, 28 marzo 2023.
- ^ Mara Bizzoco, Zucchero: ancora in tour negli Stati Uniti con Andrea Bocelli, in Radio Italia, 25 agosto 2023.
- ^ Maria Vittoria Pezzoni, Zucchero porta la sua "Overdose d'Amore" in Sud America, in Radio Italia, 7 maggio 2024.
- ^ a b Zucchero, dal 3 settembre il tour in America del Sud, in ANSA, 29 luglio 2024.
- ^ a b Zucchero torna negli stadi con l’Overdose D’Amore Tour, in Billboard, 4 ottobre 2024.
- ^ Cristina Camporese, Zucchero: annunciati nuovi concerti negli Stati Uniti, in Radio Italia, 5 dicembre 2024.
- ^ Circo Massimo, a giugno arriva Zucchero, su comune.roma.it, 10 gennaio 2025.
- ^ Zucchero festeggia i 70 anni con sette date in Arena, in L'Arena, 26 marzo 2025.
- ^ Alessandra GAletto, 70 candeline e 12 concerti in Arena per Zucchero: tre nuove date a ottobre. «Un palco speciale», in L'Arena, 23 luglio 2025.
- ^ a b Ilaria Floris, Zucchero: "Il rock oggi è annacquato, è una generazione che non si espone", in Adnkronos, 1º aprile 2024.
- ^ a b Lorenzo Gherlinzoni, Zucchero superstar allo stadio di Udine, in Rai News, 24 giugno 2024.
- ^ a b Federico Durante, Zucchero live a San Siro: una vera “Overdose d’Amore” (e di grande musica), in Billboard, 5 luglio 2024.
- ^ a b Luca Trambusti, Zucchero convince e diverte con il suo black pop, in Rockol, 5 luglio 2024.
- ^ a b Federica Serfilippi, Ancona, un’overdose di Zucchero. In 15mila ieri al Del Conero, in Corriere Adriatico, 20 giugno 2025.
- ^ a b Maria Letizia D'Agata, Zucchero infiamma il Circo Massimo: musica, impegno e ospiti nella Roma dei concerti, in Agenzia Giornalistica Italia, 24 giugno 2025.
- ^ a b Dimitri Canello, Zucchero in concerto a Padova, lo spettacolo del bluesman che attacca Bezos: «Perché viene a rompere?», in Corriere del Veneto, 29 giugno 2025.
- ^ a b (EN) Zucchero makes the Royal Albert Hall tremble, English, German, Spanish sing his songs, in Italy 24 Press News, 2 aprile 2024.
- ^ (HR) Spektakularan doček Nove godine na Stradunu uz nastup senzacionalnog Zucchera, in Večernji, 17 ottobre 2024.
- ^ a b Gabriele Antonucci, Zucchero “imperatore” del blues al Circo Massimo di Roma, in Billboard, 24 giugno 2025.
- ^ Ivana Godnik, Zucchero premiato a Padova con la medaglia della città, in Rai News, 27 febbraio 2025.
- ^ (DE) Von Michael Mader, Der italienische Superstar Zucchero ließ die Festung Kufstein beben, in Tiroler Tageszeitung, 3 luglio 2025.
- ^ (DE) Hubert Berger, Ein Unwetter mit Amore: Zucchero rockte Kufstein, in Kronen Zeitung, 3 luglio 2025.
- ^ Stoccarda, Zucchero e Mario Biondi a Jazzopen 2025, in Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, 16 luglio 2025.
- ^ (DE) Benny Illgner, jazzopen Stuttgart 2025: Zucchero – Italienischer Blues der Extraklasse, in Tech Krams, 13 luglio 2025.
- ^ Gianluca Mattei, Un'overdose di Zucchero e blues ieri sera a Moon and Stars, in Ticinonline, 16 luglio 2025.
- ^ Zucchero Setlist during Overdose d'amore World Tour, in Setlist.fm.
- ^ A. M., Phil Mer in "soccorso" di Zucchero a Londra, in Alto Adige, 6 aprile 2024.