Oxalis albicans
specie di pianta della famiglia Oxalidaceae
L'acetosella dei boschi (Oxalis albicans Kunth, 1822) è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Oxalidacee[1].
| Oxalis albicans | |
|---|---|
| Classificazione APG IV | |
| Dominio | Eukaryota |
| Regno | Plantae |
| (clade) | Angiosperme |
| (clade) | Mesangiosperme |
| (clade) | Eudicotiledoni |
| (clade) | Eudicotiledoni centrali |
| (clade) | Superrosidi |
| (clade) | Rosidi |
| (clade) | Eurosidi |
| (clade) | COM |
| Ordine | Oxalidales |
| Famiglia | Oxalidaceae |
| Genere | Oxalis |
| Specie | O. albicans |
| Classificazione Cronquist | |
| Dominio | Eukaryota |
| Regno | Plantae |
| Divisione | Magnoliophyta |
| Classe | Magnoliopsida |
| Ordine | Geraniales |
| Famiglia | Oxalidaceae |
| Genere | Oxalis |
| Specie | O. albicans |
| Nomenclatura binomiale | |
| Oxalis albicans Kunth, 1822 | |
| Nomi comuni | |
|
Acetosella dei boschi | |
Distribuzione e habitat
modificaLa specie è diffusa negli Stati Uniti meridionali (Arizona, New Mexico, Texas), in Messico, in Guatemala e a Panama[1].
Note
modifica- ^ a b (EN) Oxalis albicans, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 28/11/2022.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Oxalis albicans
- Wikispecies contiene informazioni su Oxalis albicans

