Oxyuranus scutellatus
Il taipan (Oxyuranus scutellatus) (Peters, 1867) o taipan costiero o taipan comune è un serpente velenoso della famiglia Oxyuranus diffuso in Australia settentrionale e orientale e in Papua Nuova Guinea. Sono al momento conosciute due sottospecie.
Taipan | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Classificazione scientifica | |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Reptilia |
Ordine | Squamata |
Sottordine | Serpentes |
Famiglia | Elapidae |
Genere | Oxyuranus |
Specie | O. scutellatus |
Nomenclatura binomiale | |
Oxyuranus scutellatus Peters, 1867 | |
Areale | |
![]() |
Descrizione
modificaIl taipan comune ha un corpo lungo e stretto, ideale per la vita attiva che conduce e per gli attacchi da lontano.
La sua lunghezza può variare: può essere lungo dai 2 ai 4 m.
Dieta
modificaQuesto serpente si nutre principalmente di piccoli mammiferi, come topi, per questo è molto utile agli agricoltori.
Durata della vita
modificaLa durata della vita del taipan comune e tra i 7 e i 9 anni.
Distribuzione e habitat
modificaIl taipan comune si trova nella Nuova Guinea del sud e nell'Australia nordorientale. Gli habitat tipici di questo serpente vanno dalle pianure asciutte ai boschi, ma anche nelle periferie cittadine, infatti gli incidenti purtroppo sono abbastanza frequenti.
Sottospecie
modificaAl momento sono riconosciute due sottospecie:
- O. scutellatus scutellatus
- O. scutellatus canni
Veleno
modificaIl veleno dei taipan comune viene iniettato dalle lunghe zanne (12 mm) resistenti. Il veleno iniettato è molto potente (il taipan comune è al terzo posto nelle classifiche per la potenza del veleno, dietro al taipan dell'interno (Oxyuranus microlepidotus), al quale spetta il primo posto, e al serpente bruno orientale (Pseudonaja textilis)) infatti contiene un mix di neurotossine ed enzimi che distruggono i tessuti e paralizzano il sistema nervoso.
Il taipan comune, inoltre, morde ripetutamente il bersaglio, quindi la quantità di veleno iniettata è molto alta.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Oxyuranus scutellatus
- Wikispecies contiene informazioni su Oxyuranus scutellatus
Collegamenti esterni
modifica- (EN) coastal taipan, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.