Pelargonium lanceolatum
specie di pianta della famiglia Geraniaceae
Pelargonium lanceolatum ((Cav.) J.Kern, 1822) è una pianta appartenente alla famiglia delle Geraniaceae, endemica delle Province del Capo, in Sudafrica[1].
Pelargonium lanceolatum | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superrosidi |
(clade) | Rosidi |
(clade) | Eurosidi |
(clade) | Eurosidi II |
Ordine | Geraniales |
Famiglia | Geraniaceae |
Genere | Pelargonium |
Specie | P. lanceolatum |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Sottoregno | Tracheobionta |
Superdivisione | Spermatophyta |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Sottoclasse | Rosidae |
Ordine | Geraniales |
Famiglia | Geraniaceae |
Genere | Pelargonium |
Specie | P. lanceolatum |
Nomenclatura binomiale | |
Pelargonium lanceolatum (Cav.) J.Kern, 1822 |
Descrizione
modificaLa struttura floreale è semplice, i fiori presentano macchie purpuree, ma principalmente sono di un rosso acceso, oppure violacei, oppure anche rossobrunastri. Le foglie, particolarmente larghe (quasi 8 centimetri di diametro), di solito di un verde piuttosto chiaro possono svilupparsi longitudinalmente, fino a creare una pianta che possa superare anche il metro di altezza, avendo la caratteristica di essere sempreverde.[2]
Distribuzione e habitat
modificaNote
modifica- ^ (EN) Pelargonium lanceolatum (Cav.) J.Kern | Plants of the World Online | Kew Science, su Plants of the World Online. URL consultato il 16 febbraio 2021.
- ^ Pelargoni – Belli e impossibili « Articoli, agenda e mumblebees
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pelargonium lanceolatum
- Wikispecies contiene informazioni su Pelargonium lanceolatum