Penicillium camemberti
specie di fungo
Penicillium camemberti Thom, 1906 è la muffa che viene impiegata per la fabbricazione dei formaggi a pasta molle e crosta fiorita, di solito di origine francese, come il brie e il camembert[1].
| Penicillium camemberti | |
|---|---|
| Classificazione scientifica | |
| Dominio | Eukaryota |
| Regno | Fungi |
| Phylum | Ascomycota |
| Subphylum | Pezizomycotina |
| Classe | Eurotiomycetes |
| Ordine | Eurotiales |
| Famiglia | Aspergillaceae |
| Genere | Penicillium |
| Specie | P. camemberti |
| Nomenclatura binomiale | |
| Penicillium camemberti Thom, 1906 | |
| Sinonimi | |
|
Penicillium biforme | |
Una volta messi in forma i formaggi, questi vengono irrorati con il Penicillium, che dà vita alla reazione che crea la caratteristica crosta. A livello artigianale, invece, la flora è solitamente naturalmente presente nel locale di stagionatura (specie sulle pareti).
Note
modifica- ^ (EN) Penicillium camemberti, su sciencedirect.com. URL consultato il 17 gennaio 2019.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Penicillium camemberti
- Wikispecies contiene informazioni su Penicillium camemberti
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Species Fungorum URL consultato il 7 febbraio 2013, su speciesfungorum.org.
| Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007540758605171 |
|---|

