Phaethornithinae

sottofamiglia di uccelli

Phaethornithinae Jardine, 1833 è una sottofamiglia di uccelli della famiglia Trochilidae.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Phaethornithinae
Phaethornis longirostris
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdineApodiformes
FamigliaTrochilidae
SottofamigliaPhaethornithinae
Jardine, 1833
Generi

Descrizione

modifica

Al pari degli altri colibrì sono uccelli di piccolissima taglia; si differenziano dalle specie della sottofamiglia Trochilinae per il piumaggio meno appariscente e per un dimorfismo sessuale meno marcato.

Biologia

modifica

La maggior parte delle Phaethornithinae hanno una dieta prevalentemente nettarivora, nutrendosi principalmente del nettare dei fiori del genere Heliconia, e in misura minore insettivora.

Distribuzione e habitat

modifica

L'areale della sottofamiglia Phaethornithinae si estende dal Messico meridionale al Sud America, sino all'Argentina settentrionale.

Tassonomia

modifica

La sottofamiglia comprende i seguenti generi e specie:[1]

  1. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Trochilidae, in IOC World Bird Names (ver 14.2), International Ornithologists’ Union, 2024. URL consultato il 1º maggio 2019.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli