Phyllium giganteum
specie di animali della famiglia Phylliidae
Phyllium giganteum Hausleithner, 1984 (chiamato anche fillio o comunemente insetto-foglia) è un insetto fasmoideo della famiglia dei Phylliidae[1], molto abile nel mimetizzarsi tra il fogliame, data la particolare somiglianza.
| Phyllium giganteum | |
|---|---|
| Classificazione scientifica | |
| Dominio | Eukaryota |
| Regno | Animalia |
| Sottoregno | Eumetazoa |
| Ramo | Bilateria |
| Phylum | Arthropoda |
| Subphylum | Tracheata |
| Superclasse | Hexapoda |
| Classe | Insecta |
| Superordine | Polyneoptera |
| Ordine | Phasmatodea |
| Sottordine | Verophasmatodea |
| Infraordine | Areolatae |
| Superfamiglia | Phyllioidea |
| Famiglia | Phylliidae |
| Genere | Phyllium |
| Specie | P. giganteum |
| Nomenclatura binomiale | |
| Phyllium giganteum Hausleithner, 1984 | |
Tali insetti sono fitofagi e vivono in zone umide, in particolare nelle Indie e nelle isole dell'Oceano indiano[2].
Galleria d'immagini
modifica-
Uovo di Phyllium giganteum
-
Larva di Phyllium giganteum
-
Esemplari adulti di Phyllium giganteum
-
Phyllium giganteum
-
Esemplare da collezione disarticolato e preparato alla beauchêne.
Note
modifica- ^ (EN) P. D. Brock, Phyllium giganteum, in Phasmida Species File Online. Version 2.1/4.1.. URL consultato il 15 gennaio 2013.
- ^ fillio, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Phyllium giganteum
- Wikispecies contiene informazioni su Phyllium giganteum

