Phyllomys
Phyllomys (Lund, 1839) è un genere di roditori della famiglia degli Echimiidi.
Descrizione
modificaDimensioni
modificaAl genere Phyllomys appartengono roditori di grandi dimensioni, con lunghezza della testa e del corpo tra 170 e 350 mm, la lunghezza della coda tra 150 e 370 mm e un peso fino a 890 g.[1]
Caratteristiche craniche e dentarie
modificaIl cranio è robusto e presenta un rostro accorciato e le bolle timpaniche rigonfie. I denti masticatori hanno una forma rettangolare e sono caratterizzati dalla presenza di quattro lamine trasversali sulla superficie occlusiva.
Sono caratterizzati dalla seguente formula dentaria:
3 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 | 3 |
3 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 | 3 |
Totale: 18 | |||||||
1.Incisivi; 2.Canini; 3.Premolari; 4.Molari; |
Aspetto
modificaLa pelliccia può essere soffice oppure ruvida e cosparsa di peli spinosi. Le parti dorsali variano dal marrone al bruno-rossastro, mentre le parti ventrali sono bianche o bruno-grigiastre chiare. Il muso è appuntito, gli occhi sono grandi, le vibrisse sono molto lunghe. Le orecchie sono corte ed arrotondate. Gli arti sono brevi, i piedi sono corti e larghi, tutte le dita sono munite di artigli robusti eccetto il pollice provvisto di un'unghia appiattita. La coda può variare in lunghezza, la sua base è densamente ricoperta di peli dello stesso colore della groppa, il resto può essere praticamente privo di peli o densamente ricoperto di peli che diventano gradualmente più lunghi verso l'estremità dove è spesso presente un ciuffo. Le femmine hanno tre paia di mammelle pettorali laterali e una inguinale. In entrambi i sessi è presente una ghiandola nella regione pettorale, più marcata nei maschi.
Distribuzione
modificaSono roditori arboricoli diffusi nell'America meridionale.
Tassonomia
modificaIl genere comprende 13 specie.[2]
Note
modifica- ^ Novak, 1999.
- ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Phyllomys, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
Bibliografia
modifica- Ronald M. Novak, Walker's Mammals of the World, 6th edition, Johns Hopkins University Press, 1999. ISBN 9780801857898
- Patton JL, Pardiňas UFJ & D'Elia G, The Mammals of South America. Volume 2: Rodents, The University of Chicago Press, 2015. ISBN 978-0-226-16957-6.
Altri progetti
modifica- Wikispecies contiene informazioni su Phyllomys