Poggio Torriana
Poggio Torriana (E Póz (Poggio Berni) Scurghèda (Torriana) in romagnolo[6]) è un comune italiano sparso di 5 096 abitanti[4] della provincia di Rimini in Emilia-Romagna.
Poggio Torriana comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Ronny Raggini (lista civica) dal 27-5-2019 |
Data di istituzione | 1º gennaio 2014 |
Territorio | |
Coordinate | 43°59′59.45″N 12°23′33.58″E |
Altitudine | 155 m s.l.m. |
Superficie | 34,74[3] km² |
Abitanti | 5 096[4] (31-5-2025) |
Densità | 146,69 ab./km² |
Frazioni | Camerano, Montebello, Poggio Berni (sede comunale), Sant'Andrea, Santo Marino, Torriana, Trebbio
Località: Bruciatini, Colombare, Franzolini, Gemmiano, Gessi, Palazzo, Polverella, Sodo Comune[1][2] |
Comuni confinanti | Borghi (FC), Novafeltria, San Leo, Santarcangelo di Romagna, Sogliano al Rubicone (FC), Verucchio |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 47824 |
Prefisso | 0541 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 099028 |
Cod. catastale | M324 |
Targa | RN |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[5] |
Nome abitanti | poggiotorrianesi |
Patrono | san Martino di Tours |
Giorno festivo | 11 novembre |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
È stato istituito il 1º gennaio 2014 dalla fusione dei comuni di Poggio Berni e Torriana[7]. Questi ultimi sono divenuti municipi ai sensi dell'art. 28 dello statuto comunale. La sede del comune sparso di Poggio Torriana si trova a Poggio Berni.
Storia
modificaLe amministrazioni comunali di Poggio Berni e di Torriana hanno ritenuto opportuno effettuare, nel corso dell'anno 2013, un'analisi in ordine alla fattibilità di una possibile fusione tra di esse. I motivi principali erano diminuire le spese amministrative, migliorare l'efficienza dei servizi e ottenere un comune che non fosse più considerato come "piccolo", cioè con popolazione inferiore ai 5 000 abitanti, categoria che attualmente rappresenta il 70,46% dei comuni su base nazionale e il 45,40% su base regionale. In ambito provinciale, Poggio Berni era il 14º comune per popolazione, dopo Monte Colombo, mentre Torriana era il 21º posto. Poggio Torriana si sarebbe collocato nella classifica provinciale al 13º posto, a ridosso di San Clemente.
Il 6 ottobre 2013 si è svolto un referendum consultivo col quale i cittadini hanno votato, sia per il "sì" o per il "no" alla fusione, sia per il nome che avrebbe assunto il nuovo comune. Con larghe maggioranze, il referendum ha avuto esito favorevole e il nome scelto è stato Poggio Torriana.[8]
Poggio Torriana è ufficialmente operativo dal 1º gennaio 2014.
Simboli
modificaLo stemma e il gonfalone del comune sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 23 febbraio 2015.[9]
Nello scudo sono riuniti gli emblemi di Poggio Berni (san Giorgio che uccide il drago) e di Torriana (le torri e la cinta muraria).
Il gonfalone è un drappo di bianco con la bordatura di rosso.
Società
modificaEvoluzione demografica
modificaAbitanti censiti[10]

Amministrazione
modificaPeriodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
2014 | 2014 | Giuseppe Mario Puzzo | commissario prefettizio | ||
2014 | 2019 | Daniele Amati | lista civica | sindaco | |
2019 | in carica | Ronny Raggini | lista civica | sindaco |
Note
modifica- ^ Poggio Berni - Statuto.
- ^ Comune di Torriana - Statuto.
- ^ Dato Istat - La superficie dei comuni, delle province e delle regioni italiane al Censimento 2011 (somma delle superfici degli ex comuni di Poggio Berni e Torriana)
- ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2025 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani, Torino, UTET, 2006, p. 592.
- ^ Nasce Poggio Torriana, via libera al nuovo comune unico nel riminese, su assemblea.emr.it, Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna, p. 20. URL consultato il 18 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2013).
- ^ Fusione Poggio Berni-Torriana: stragrande maggioranza per il "Si", SMTV San Marino
- ^ Poggio Torriana (Rimini) D.P.R. 23.02.2015 concessione di stemma e gonfalone, su presidenza.governo.it. URL consultato il 5 agosto 2022.
- ^ Dati tratti da:
- Popolazione residente dei comuni. Censimenti dal 1861 al 1991 (PDF), su ebiblio.istat.it, ISTAT.
- Popolazione residente per territorio – serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Poggio Torriana
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su comune.poggiotorriana.rn.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 3624149844951602960008 · GND (DE) 1135219834 |
---|