Progetto:Wiki Loves Monuments/Concorsi locali/Friuli-Venezia Giulia

Il concorso del Friuli-Venezia Giulia (colloquialmente chiamato WLM FVG) si svolge dal 2022, coinvolgendo fin dalla prima edizione l'intero territorio regionale.
Il concorso è organizzato dall'utente CristianNX.

Anno Numero di fotografie Immagini su Wikimedia Commons
2022 201 Edizione 2022
2023 287 Edizione 2023
2024 188 Edizione 2024

Le edizioni di Wiki Loves Monuments Friuli-Venezia Giulia

modifica

Edizione 2022

modifica

La prima edizione del concorso in Friuli-Venezia Giulia ha visto partecipare 201 immagini, caricate da 19 autori.
La giuria, che per la valutazione delle fotografie si è servita del tool Montage, era composta dagli utenti Anna4X1, Cris0567, Platipuszen e Viols934.

Sono stati selezionati 5 vincitori, tutte comprese nella categoria delle fortificazioni:

  Scatto di: GiorgioGaleotti   Scatto di: M&A   Scatto di: Ilaria8696   Scatto di: Gmarell   Scatto di: Maddy16869
         
Castello di Duino
Duino-Aurisina (TS)
Castello di Valvasone
Valvasone Arzene (PN)
Castello di Fagagna
Fagagna (UD)
Castello di Miramare
Trieste (TS)
Castello di Duino
Duino-Aurisina (TS)

Edizione 2023

modifica

La seconda edizione del concorso in Friuli-Venezia Giulia ha visto partecipare 287 immagini, caricate da 29 autori.
La giuria, che per la valutazione delle fotografie si è servita del tool Montage, era composta, oltre che dall'organizzatore, dagli utenti Anna4X1 e Viols934.

Sono stati selezionati 5 vincitori, tutte comprese nella categoria delle chiese:

  Scatto di: Termauri   Scatto di: BelPatty86   Scatto di: Terragio67   Scatto di: Muck50   Scatto di: Justinawind
         
Cattedrale di Udine
Udine (UD)
Chiesa di Santo Stefano Protomartire
Buja (UD)
Cattedrale dei Santi Ilario e Taziano
Gorizia (GO)
Chiesa di San Nicolò
Coccau di Tarvisio (UD)
Santuario mariano di Monte Grisa
Trieste (TS)

Edizione 2024

modifica

La terza edizione del concorso in Friuli-Venezia Giulia ha visto partecipare 188 immagini, caricate da 18 autori.
La giuria, che per la valutazione delle fotografie si è servita del tool Montage, era composta, oltre che dall'organizzatore, dagli utenti Anna4X1 e Linda Simeone, quest'ultima in rappresentanza di Le Vie delle Foto di Trieste, che ringraziamo per la collaborazione.

Sono stati selezionati 5 vincitori:

  Scatto di: Tournasol7   Scatto di: MemMinquxa   Scatto di: Termauri   Scatto di: Jotone   Scatto di: ALESSIOTERZO
         
Pieve di Sant'Andrea
Cordovado (PN)
Castello di Miramare
Trieste (TS)
Museo archeologico nazionale di Aquileia
Aquileia (UD)
Chiesa di San Tommaso Apostolo
Moruzzo (UD)
Santuario mariano di Monte Grisa
Trieste (TS)

Autorizzazioni e foto dei comuni in Friuli-Venezia Giulia

modifica

In rosso i comuni che non hanno dato l'autorizzazione per Wiki Loves Monuments negli anni 2012-2020; in verde i comuni con autorizzazione e in verde sempre più scuro i comuni con autorizzazione e fotografie. La dimensione dei pallini corrisponde alla dimensione dei comuni. Mappa interattiva su https://public.tableau.com/app/profile/synapta/viz/WLM2012-2020/Dati. La mappa è stata commissionata a Synapta nell'ambito del progetto Il patrimonio culturale italiano su Wikipedia, i progetti Wikimedia e OpenStreetMap.

 
Tutte le autorizzazioni e fotografie 2012-2020. Consulta la mappa interattiva su https://public.tableau.com/app/profile/synapta/viz/WLM2012-2020/Dati