Progetto:Wiki Loves Monuments/Concorsi locali/Sicilia
Wiki Loves Monuments Sicilia è un concorso locale promosso in Sicilia. Nel 2017 si svolge la sua prima edizione. Nel 2025 ha luogo la seconda edizione.
Anno | Numero di fotografie | Immagini su Wikimedia Commons |
---|---|---|
2017 | 723 | Edizione 2017 |
2025 | ... | Edizione 2025 |
Nel 2023 e nel 2024, pur senza l'edizione regionale del concorso, hanno avuto luogo degli eventi in merito nella zona di Catania:
Le edizioni di Wiki Loves Monuments Sicilia
modificaEdizione 2017
modificaEdizione 2025
modificaLa premiazione dell'edizione 2025 avverrà il 6 novembre presso il Palazzo della Cultura (Palazzo Platamone), precedendo i lavori dell'itWikiCon.
Per l'occasione verrà allestita una mostra fotografica con vari scatti Siciliani partecipanti a WLM negli anni precedenti, che resterà visitabile gratuitamente fino a domenica 9 novembre.
Autorizzazioni e foto dei comuni in Sicilia
modificaIn rosso i comuni che non hanno dato l'autorizzazione per Wiki Loves Monuments negli anni 2012-2020; in verde i comuni con autorizzazione e in verde sempre più scuro i comuni con autorizzazione e fotografie. La dimensione dei pallini corrisponde alla dimensione dei comuni. Mappa interattiva su https://public.tableau.com/app/profile/synapta/viz/WLM2012-2020/Dati. La mappa è stata commissionata a Synapta nell'ambito del progetto Il patrimonio culturale italiano su Wikipedia, i progetti Wikimedia e OpenStreetMap.
-
2012
-
2013
-
2014
-
2015
-
2016
-
2017
-
2018
-
2019
-
2020
Rassegna stampa
modifica2023
modifica- Il concorso fotografico più grande al mondo arriva in Sicilia con “Wiki Takes Catania”, in La Sicilia, 1º settembre 2023. URL consultato il 4 settembre 2023 (archiviato il 22 settembre 2023).
- Wiki Loves Monuments, il concorso fotografico più grande al mondo, arriva in Sicilia, in CataniaToday, 2 settembre 2023. URL consultato il 5 settembre 2023 (archiviato il 23 settembre 2023).
2024
modifica- FOTOGRAFARE I LUOGHI DELLA CULTURA – WIKI LOVES MONUMENTS, su Portale FIAF. URL consultato il 13 giugno 2025 (archiviato il 16 settembre 2024).«Si parte il 1 settembre con una wikigita in provincia di Catania»
2025
modifica- Wiki Loves Monuments – Sicilia, su Wikimedia Italia. URL consultato il 27 maggio 2025 (archiviato l'11 giugno 2025).
Note
modifica