Pseudephebe minuscula

Pseudephebe minuscula (Nyl. ex Arnold) Brodo & D. Hawksw., 1977 è una specie di lichene appartenente alla famiglia Parmeliaceae.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pseudephebe minuscula
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoFungi
DivisioneAscomycota
SottodivisionePezizomycotina
ClasseLecanoromycetes
SottoclasseLecanoromycetidae
OrdineLecanorales
FamigliaParmeliaceae
GenerePseudephebe
SpecieP. minuscula
Nomenclatura binomiale
Pseudephebe minuscula
(Nyl. ex Arnold) Brodo & D. Hawksw., 1977
Sinonimi

Imbricaria lanata var. minuscula
Nyl. ex Arnold, 1878
Alectoria minuscula
(Nyl. ex Arnold) Degel.

Descrizione

modifica

Questo lichene ha un tallo di colore dal marrone scuro al nero, filamentoso, con ramificazioni cilindriche, 0.2–0.5 mm di spessore, adese al substrato roccioso, spesso appiattite e con aspetto foglioso alle estremità.[2]

Comune la presenza di apoteci, con dischi sino a 3 mm di diametro, di colore dal marrone scuro al nero.[2]

Distribuzione e habitat

modifica

Questa specie ha una distribuzione circumpolare in entrambi gli emisferi.[3]

Predilige substrati granitici, talora calcarei.[2]

  1. ^ (EN) Pseudephebe minuscula, su Index Fungorum. URL consultato il 30/01/2025.
  2. ^ a b c (EN) Brodo I.W., Sharnoff S.D., Sharnoff S., Lichens of North America, New Haven, CT, USA, Yale University Press, 2001, pp. 587-588, ISBN 0-300-08249-5.
  3. ^ (EN) Pseudephebe minuscula, su lichenportal.org. URL consultato il 31/01/2025.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Micologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di micologia