Pseudolabrus
genere di pesci
Pseudolabrus Bleeker, 1862 è un genere di pesci di acqua salata appartenenti alla famiglia Labridae[1].
Pseudolabrus | |
---|---|
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Superclasse | Gnathostomata |
Classe | Actinopterygii |
Ordine | Perciformes |
Sottordine | Labroidei |
Famiglia | Labridae |
Genere | Pseudolabrus Bleeker, 1862 |

Distribuzione
modificaProvengono dalle barriere coralline dell'oceano Indiano e dell'oceano Pacifico[2].
Descrizione
modificaPresentano un corpo abbastanza alto e non particolarmente allungato, con la testa dal profilo appuntito. La livrea è abbastanza variabile tra le specie, mentre le dimensioni variano dai 10.3 cm di P. gayi[3] ai 27.2 di P. miles[4].
Tassonomia
modificaConservazione
modificaA parte P. japnicus[6] e P. rubicundus[7], non valutate, tutte le specie di questo genere sono classificate come "a rischio minimo" (LC) dalla lista rossa IUCN.
Note
modifica- ^ (EN) Pseudolabrus, in WoRMS (World Register of Marine Species).
- ^ Scheda del genere Pseudolabrus, su fishbase.org. URL consultato il 20 novembre 2013.
- ^ (EN) P. gayi, su FishBase. URL consultato il 20 novembre 2013.
- ^ (EN) P. miles, su FishBase. URL consultato il 20 novembre 2013.
- ^ (EN) Fish Identification: Find Species - Pseudolabrus, su FishBase. URL consultato il 4 dicembre 2020.
- ^ (EN) P. japonicus, su FishBase. URL consultato il 20 novembre 2013.
- ^ (EN) P. rubicundus, su FishBase. URL consultato il 20 novembre 2013.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pseudolabrus
- Wikispecies contiene informazioni su Pseudolabrus