Punta Taviela
La Punta Taviela (3.612 m s.l.m. ) è una montagna del Gruppo Ortles-Cevedale nelle Alpi Retiche meridionali, posta tra la Lombardia (provincia di Sondrio) ed il Trentino.
Punta Taviela | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() ![]() |
Provincia | ![]() ![]() |
Altezza | 3 612 m s.l.m. |
Catena | Alpi |
Coordinate | 46°23′19.32″N 10°36′57.6″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Orientali |
Grande Settore | Alpi Sud-orientali |
Sezione | Alpi Retiche meridionali |
Sottosezione | Alpi dell'Ortles |
Supergruppo | Gruppo Ortles-Cevedale |
Gruppo | Gruppo del Cevedale |
Sottogruppo | Gruppo Cevedale-San Matteo |
Codice | II/C-28.I-A.2.a |
Caratteristiche
modificaLa montagna è collocata lungo la cresta che dal Monte Cevedale giunge alla Punta San Matteo passando dal Monte Vioz. Subito ad ovest della montagna si trova la Cima di Peio.
La punta Taviela contorna a sud-est il Ghiacciaio dei Forni.
Salita alla vetta
modificaPuò essere salita partendo da Santa Caterina Valfurva e passando dal Rifugio Ghiacciaio dei Forni e dal Rifugio Cesare Branca.
Bibliografia
modifica- Gino Buscaini, Guida dei Monti d'Italia, Ortles-Cevedale: parco nazionale dello Stelvio, Milano, Club Alpino Italiano e Touring Club Italiano, 1984.
- Sergio Marazzi, Atlante Orografico delle Alpi. SOIUSA, Pavone Canavese, Priuli & Verlucca, 2005.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Punta Taviela
Collegamenti esterni
modifica- La Cima Taviela su vienormali.it, su vienormali.it.