Raveniola shangrila
specie di ragni appartenente alla famiglia Nemesiidae
Raveniola shangrila Zonstein & Marusik, 2012 è un ragno appartenente alla famiglia Nemesiidae.
Etimologia
modificaIl nome proprio della specie deriva dalla mitica città di Shangri-La, che lo scrittore James Hilton, nel suo romanzo Orizzonte perduto del 1933, pone proprio nei pressi della località di rinvenimento di questa specie[1].
Caratteristiche
modificaL'esemplare maschile ha lunghezza totale 16,10 mm; il cefalotorace è lungo 5,91 mm x 5,45 mm di larghezza[1].
Distribuzione
modificaLa specie è stata reperita in Cina[2]: l'olotipo maschile è stato rinvenuto nei pressi delle Shinga Mountains, a 15 chilometri da Zhongdian, nella provincia dello Yunnan[1].
Tassonomia
modificaAl 2013 non sono note sottospecie e dal 2012 non sono stati esaminati nuovi esemplari.[2]
Note
modificaBibliografia
modifica- Zonstein, S. & Y.M. Marusik, 2012 - A review of the genus Raveniola (Araneae, Nemesiidae) in China, with notes on allied genera and description of four new species from Yunnan. ZooKeys n.211, pp. 71–99 (p. 81) Articolo in PDF
Altri progetti
modifica- Wikispecies contiene informazioni su Raveniola shangrila
Collegamenti esterni
modifica- The world spider catalog, version 15.0, Nemesiidae URL consultato il 26 agosto 2013, su research.amnh.org.