Rey Robinson

atleta statunitense
(Reindirizzamento da Reynaud Robinson)

Reynaud Syverne "Rey" Robinson (Fort Meade, 1º aprile 1952) è un ex velocista statunitense.

Rey Robinson
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza183 cm
Peso66 kg
Atletica leggera
SpecialitàVelocità
SocietàFlorida A&M University
Record
100 m 9"9 (1972)
Carriera
Nazionale
1972Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti

Biografia

modifica

All'età di 20 anni, il 1º luglio 1972, Robinson giunse secondo, preceduto da Eddie Hart, nei trials svoltisi a Eugene per selezionare i tre rappresentanti statunitensi per la gara dei 100 metri alle Olimpiadi di Monaco di Baviera. In quell'occasione entrambi eguagliarono il record del mondo con il tempo di 9"9 (cronometraggio manuale)[1][2][3] e vennero indicati come favoriti per una medaglia olimpica nella gara che si sarebbe svolta due mesi dopo.

Tuttavia sia Hart che Robinson, dopo aver facilmente superato il primo turno delle batterie eliminatorie, vennero clamorosamente eliminati dalla corsa alle medaglie perché si presentarono in ritardo alla partenza dei quarti di finale. Il disguido avvenne per colpa del loro allenatore, Stan Wright, che fece riferimento a un programma delle gare con gli orari non aggiornati.[4][5]

Dal 2001 al 2009 Robinson fu allenatore di atletica alla Florida A&M University[5]: fra i suoi allievi il medagliato olimpico Walter Dix.

  1. ^ Jerry Uhrhammer, Two world records tied at trials, Eugene Register-Guard, 2 luglio 1972.
  2. ^ Blaine Newnham, Hart streaks to 9.9 clocking, equals world 100-meter mark, Eugene Register-Guard, 2 luglio 1972.
  3. ^ Bob Payne, Hart, Wottle match world race records, Spokesman-Review, 2 luglio 1972.
  4. ^ Frank Litsky, Stan Wright, a U.S. Olympic Track Coach, Is Dead at 78, su query.nytimes.com, 8 novembre 1998.
  5. ^ a b Lance Pugmire, Robinson Finally Gets Past His Pain, Los Angeles Times, 31 agosto 2002. URL consultato l'11 gennaio 2018.

Collegamenti esterni

modifica