Rhinechis scalaris
specie di serpente
Il colubro bilineato (Rhinechis scalaris (Schinz, 1822)) è un serpente non velenoso appartenente alla famiglia dei Colubridi, che vive in Europa occidentale.[2] È l'unica specie nota del genere Rhinechis.
| Colubro bilineato | |
|---|---|
| Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
| Classificazione scientifica | |
| Dominio | Eukaryota |
| Regno | Animalia |
| Sottoregno | Eumetazoa |
| Superphylum | Deuterostomia |
| Phylum | Chordata |
| Subphylum | Vertebrata |
| Classe | Sauropsida |
| Ordine | Squamata |
| Sottordine | Serpentes |
| Superfamiglia | Colubroidea |
| Famiglia | Colubridae |
| Sottofamiglia | Colubrinae |
| Genere | Rhinechis |
| Specie | R. scalaris |
| Nomenclatura binomiale | |
| Rhinechis scalaris (Schinz, 1822) | |
| Sinonimi | |
|
Elaphe scalaris | |
Distribuzione e habitat
modificaLa specie è diffusa in Portogallo, Spagna e sud della Francia. In Italia è stato segnalato una sola volta in Liguria, probabilmente introdotto occasionalmente dalla Francia.[2]
Note
modifica- ^ (EN) Juan M. Pleguezuelos et al. 2009, Rhinechis scalaris, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 10 aprile 2015.
- ^ a b (EN) Rhinechis scalaris, in The Reptile Database. URL consultato il 10 aprile 2015.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rhinechis scalaris
- Wikispecies contiene informazioni su Rhinechis scalaris
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Rhinechis scalaris, su Fossilworks.org.

