Rhododendron mucronulatum
specie di pianta
Rhododendron mucronulatum Turcz., 1837 è una pianta arbustiva della famiglia delle Ericacee originaria della Corea, della Mongolia, della Russia orientale, del Giappone e di alcune aree della Cina settentrionale[1].
| Rhododendron mucronulatum | |
|---|---|
| Stato di conservazione | |
| Classificazione APG IV | |
| Dominio | Eukaryota |
| Regno | Plantae |
| (clade) | Angiosperme |
| (clade) | Mesangiosperme |
| (clade) | Eudicotiledoni |
| (clade) | Eudicotiledoni centrali |
| (clade) | Superasteridi |
| Ordine | Ericales |
| Famiglia | Ericaceae |
| Sottofamiglia | Ericoideae |
| Tribù | Rhodoreae |
| Genere | Rhododendron |
| Specie | R. mucronulatum |
| Classificazione Cronquist | |
| Dominio | Eukaryota |
| Regno | Plantae |
| Divisione | Magnoliophyta |
| Classe | Magnoliopsida |
| Ordine | Ericales |
| Famiglia | Ericaceae |
| Genere | Rhododendron |
| Specie | R. mucronulatum |
| Nomenclatura binomiale | |
| Rhododendron mucronulatum Turcz., 1837 | |
L'epiteto specifico latino mucronulatum significa "appuntito", riferendosi alla forma della foglia.
Descrizione
modificaSi tratta di un arbusto deciduo che cresce fino a 1–2 m di altezza, con foglie ellittiche o ellittico-lanceolate che misurano 3–7 cm di lunghezza e 1–3 cm di larghezza. I fiori rosso-porpora compaiono nel tardo inverno o all'inizio della primavera, spesso sui rami spogli prima che si dispieghi il fogliame. Si può trovare nelle regioni boscose ad altitudini pari a 1.600–2.300 m.[2]
Note
modifica- ^ (EN) Rhododendron mucronulatum, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 7 novembre 2023.
- ^ (EN) Rhododendron mucronulatum, su efloras.org. URL consultato il 30 luglio 2019.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rhododendron mucronulatum
- Wikispecies contiene informazioni su Rhododendron mucronulatum

