Ria De Simone

attrice e cantante italiana (1947-1995)

Maria De Simone, detta Ria (Roma, 6 giugno 1947Mentana, 10 novembre 1995), è stata un'attrice e cantante italiana.

Ria De Simone in La liceale nella classe dei ripetenti (1978)

Biografia

modifica

Figlia d'arte – sua madre, Olga Romanelli, fu anch'essa attrice e recitò insieme a lei nel film La bolognese – si diplomò all'Accademia nazionale d'arte drammatica e, ad appena quattordici anni, fece il suo esordio cinematografico al fianco della sorella, Lily Romanelli, nel film Totòtruffa '62 dove è una delle collegiali compagne della figlia di Totò, interpretata da Estella Blain. Bruna, dall'aspetto mediterraneo e dal fisico prosperoso, tra il 1972 e il 1988 fu uno dei volti più noti della commedia sexy all'italiana, dove interpretò spesso il ruolo della donna matura e sexy senza inibizioni, pur con varie incursioni in tutti i filoni del cinema di genere dal poliziottesco all'horror.

Da notare che nel suo ultimo film, Un gatto nel cervello diretto da Lucio Fulci, l'attrice non comparì sul set, ma il regista in realtà utilizzò alcune sequenze del lavoro precedente, Quando Alice ruppe lo specchio, nella scena delle prove generali dell'opera lirica La traviata di Giuseppe Verdi. L'ultima sua apparizione effettiva avvenne nel 1989, nella serie televisiva Aquile diretta da Antonio Bido e Ninì Salerno. All'attività cinematografica associò quella di cantante, incidendo l'album Ricominciare e accompagnando il cantante Rocky Roberts in una tournée del 1987.

È morta nel 1995 all'età di 48 anni per un tumore cerebrale.

Filmografia

modifica

Televisione

modifica

Doppiatrici italiane

modifica

Bibliografia

modifica
  • Manlio Gomarasca e Davide Pulici, 99 donne. Stelle e stelline del cinema italiano, Milano, Media Word, 1999, pp. 16-17.
  • Enrico Lancia, Dizionario del cinema italiano. Le attrici, Roma, Gremese Editore, 2003, p. 110.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN87302463 · ISNI (EN0000 0000 6087 6697 · SBN RAVV481992 · LCCN (ENno2011127740 · GND (DE1229662766 · BNE (ESXX1579541 (data) · BNF (FRcb14227555t (data)