Rivali in amore (Pleased to Meet Cha!) è un film del 1935 diretto da Dave Fleischer. È un cortometraggio d'animazione della serie Braccio di Ferro, uscito negli Stati Uniti il 22 marzo 1935.[1][2]

Rivali in amore
I tre protagonisti in una scena del corto
Titolo originalePleased to Meet Cha!
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1935
Durata6 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Genereanimazione, commedia
RegiaDave Fleischer
ProduttoreMax Fleischer
Casa di produzioneFleischer Studios
Distribuzione in italianoParamount Pictures
MusicheSammy Timberg
AnimatoriWillard Bowsky, Harold Walker
Doppiatori originali
Doppiatori italiani

Braccio di Ferro e Bluto arrivano a casa di Olivia Oyl nello stesso momento, e Olivia si rende presto conto che uno dei due dovrà andarsene. I due quindi si sfidano per mostrare a Olivia il "trucco" più divertente, finendo per farsi dei dispetti sempre più violenti. Dopo che Bluto gli ha dato un pugno, Braccio di Ferro mangia gli spinaci e ne nasce una rissa tra i due uomini che mette a soqquadro tutto il salotto. Olivia li butta fuori entrambi con un numero da trapezista, e Braccio di Ferro, dopo aver neutralizzato Bluto, torna in casa e sistema il salotto con il trucco finale.

Distribuzione

modifica

Edizione italiana

modifica

L'unico doppiaggio italiano conosciuto fu realizzato dalla C.R.C. per la trasmissione del corto sulle reti Rai a metà anni 1990. Non essendo stata registrata una colonna internazionale, fu sostituita la musica presente durante i dialoghi.

Edizioni home video

modifica

Il corto fu pubblicato in DVD-Video in America del Nord il 31 luglio 2007 nel secondo disco della raccolta Popeye the Sailor: Volume One.[3]

  1. ^ (EN) Jeff Lenburg, The Encyclopedia of Animated Cartoons, 2ª ed., New York, Checkmark Books, 1999, pp. 122-123, ISBN 0805008942. Ospitato su Internet Archive.
  2. ^ (EN) Graham Webb, The Animated Film Encyclopedia: A Complete Guide to American Shorts, Features, and Sequences, 1900-1999, 2ª ed., Jefferson, McFarland & Company, 2011 [2000], p. 277, ISBN 978-0-7864-4985-9. URL consultato il 27 aprile 2025. Ospitato su Internet Archive.
  3. ^ (EN) Jamie S. Rich, Popeye the Sailor: 1933-1938, Vol. 1, su dvdtalk.com, 19 agosto 2007. URL consultato il 7 dicembre 2019.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica