Rizhao Orient

traghetto della Rizhao Port Shipping Company Ltd

Il Rizhao Orient è un traghetto appartenente alla compagnia di navigazione cinese Rizhao Port Shipping Company Ltd.

Rizhao Orient
L'Audacia in arrivo a Salerno.
Descrizione generale
TipoRo-Pax
ClasseCoraggio
ArmatoreRizhao Port Shipping Company Ltd
ProprietàGrimaldi Lines (2007-2014)
Rizhao Port Shipping Company Ltd (dal 2014)
Porto di registrazione Palermo (2007-2014)
Panama (dal 2014)
IdentificazioneIndicativo di chiamata radio ITU:
Hotel
H
Oscar
O
Alfa
A
Golf
G
(Hotel-Oscar-Alfa-Golf)

Numero MMSI: 355925000
Numero IMO: 9350692

RottaRizhao-Pyeongtaek
CostruttoriNuovi Cantieri Apuania
CantiereMarina di Carrara, Italia
Costruzione n.1238
Impostazione2006
Varo6 giugno 2007
Consegna1º ottobre 2007
Entrata in servizio5 ottobre 2007
Nomi precedentiAudacia (2007-2014)
StatoIn servizio
Caratteristiche generali
Stazza lorda25 058 tsl
Portata lorda8 500 tpl
Lunghezza199,14 m
Larghezza26,6 m
Pescaggio6,4 m
Propulsione2 motori Wärtsilä 12V46 a quattro tempi 12 cilindri a V d 460 mm cs 580 mm, 25.200 kW
Velocità24,5 nodi (45,37 km/h)
Capacità di carico600 auto o 2.623 m.l. di carico merci
Passeggeri600
(DA) Audacia (2007), su faktaomfartyg.se. URL consultato il 6 giugno 2025.
Audacia, su pianetanavi.com. URL consultato il 6 giugno 2025.
voci di navi passeggeri presenti su Wikipedia

Servizio

modifica

Varato il 6 giugno 2007 nei Nuovi Cantieri Apuania di Marina di Carrara con il nome di Audacia e consegnato il 1º ottobre successivo alla Grimaldi Lines, viene subito noleggiato alla GNV ed il 5 ottobre prende servizio nei collegamenti tra Genov e Barcellona.[1]

Nell'ottobre del 2008 viene noleggiato alla spagnola Trasmediterránea e prende servizio nei collegamenti tra Valencia e le Baleari.[1]

 
L'Audacia in cantiere a Genova nel 2010.

Il 4 marzo 2010 viene disarmato a Valencia in seguito ad un grave guasto ai motori. Sostituito sulla propria rotta dal gemello Coraggio, viene trasferito il 12 marzo in cantiere a Genova, dove viene riparato. Il 24 maggio torna regolarmente in servizio.

Nell'ottobre del 2010 termina il noleggio a Trasmediterránea e viene disarmato a Genova.[1]

Nel maggio del 2011 viene di nuovo noleggiato alla Trasmediterránea e dal 3 giugno al 6 luglio opera nei collegamenti tra Valencia e Palma di Maiorca. Terminato il noleggio fa ritorno a Genova, dove viene disarmato.[1]

Nell'agosto del 2011 viene noleggiato al Ministero dell'interno ed impiegato nel trasferimento dei migranti da Lampedusa a Taranto, Augusta, Cagliari e Genova nell'ambito dell'emergenza sbarchi. Terminato il noleggio, il 26 agosto viene disarmato ad Augusta.[1]

Da febbraio a settembre 2012 viene noleggiato alla U.N. Ro-Ro ed impiegato nei collegamenti merci tra Pendik e Costanza. Terminato il noleggio, viene trasferito a Trieste.

Il 12 novembre 2012 torna in servizio per Grimaldi nei collegamenti tra Augusta e Salerno.

Nel novembre del 2013 viene noleggiato alla Anek Lines e, trasferito sotto le insegne della compagnia greca, il 16 novembre prende servizio nei collegamenti tra Patrasso, Igoumenitsa e Venezia in sostituzione del Coraggio.[1]

Nel dicembre del 2014 viene venduto alla cinese Rizhao Port Shipping Company Ltd e, ribattezzato Rizhao Orient, prende servizio nei collegamenti tra Rizhao e Pyeongtaek, dove opera tutt'oggi.[1]

modifica
  1. ^ a b c d e f g Audacia, su Pianeta Navi. URL consultato il 6 giugno 2025.

Altri progetti

modifica