Superfast I
traghetto della Superfast Ferries
Il Superfast I è un traghetto appartenente alla compagnia di navigazione Superfast Ferries.
Superfast I | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Tipo | Ro-Pax |
Classe | Coraggio |
Armatore | Superfast Ferries |
Proprietà | Superfast Ferries (dal 2008) |
Registro navale | RINA nº 82932 |
Porto di registrazione | ![]() |
Identificazione | Indicativo di chiamata radio ITU:
Numero MMSI: 240815000 |
Rotta | Bari-Igoumenitsa-Patrasso |
Ordine | Grimaldi Lines |
Costruttori | Nuovi Cantieri Apuania |
Cantiere | Marina di Carrara, Italia |
Costruzione n. | 1239 |
Varo | 12 giugno 2008 |
Consegna | 6 ottobre 2008 |
Entrata in servizio | 13 ottobre 2008 |
Nomi precedenti | Forza (ordine) |
Stato | In servizio |
Caratteristiche generali | |
Stazza lorda | 25 760 tsl |
Stazza netta | 11 565 tsn |
Portata lorda | 8 500 tpl |
Lunghezza | 199,14 m |
Larghezza | 26,6 m |
Pescaggio | 6,4 m |
Propulsione | 2 motori diesel Wärtsilä 12V46, 24.000 kW |
Velocità | 24,5 nodi (45,37 km/h) |
Capacità di carico | 783 auto o 2.505 m.l. di carico merci |
Numero di cabine | 102 |
Passeggeri | 938 |
Superfast I, su superfast.com. URL consultato il 6 giugno 2025. Superfast I, su anekitalia.com. URL consultato il 6 giugno 2025. (DA) Superfast I, su faergelejet.dk. URL consultato il 6 giugno 2025. (SV) Superfast I (2008), su faktaomfartyg.se. URL consultato il 6 giugno 2025. | |
voci di navi passeggeri presenti su Wikipedia |
Servizio
modificaOrdinato con il nome di Forza dalla Grimaldi Lines ai Nuovi Cantieri Apuania di Marina di Carrara, viene tuttavia acquistato il 5 giugno 2008 dalla Superfast Ferries, per la quale viene varato il 12 giugno con il nome di Superfast I.[1]
Il 3 settembre 2008 viene trasferito nei cantieri navali San Giorgio del Porto di Genova, dove viene completato.[1]
Il 6 ottobre 2008 viene consegnato alla Superfast Ferries ed il 10 ottobre giunge a Patrasso. Tre giorni dopo prende servizio nei collegamenti tra Patrasso, Igoumenitsa e Bari, dove opera tutt'oggi in coppia con il gemello Superfast II.[1]
Navi gemelle
modificaNote
modifica- ^ a b c M/S SUPERFAST I (2008), su www.faktaomfartyg.se. URL consultato il 6 giugno 2025.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Superfast I