Iri Hor
Iri Hor (fl. 3170 a.C.) chiamato anche Ro secondo Flinders Petrie[1] è un sovrano egizio predinastico che governò in Alto Egitto nel XXXII secolo a.C. Gli scavi ad Abido negli anni '80 e '90 e la scoperta nel 2012 di un'iscrizione di Iri Hor nel Sinai hanno confermato la sua esistenza.
Iri Hor | |
---|---|
![]() | |
Faraone (Naqada III) | |
In carica | c. 3170 a.C. |
Predecessore | Re Coccodrillo, Re Doppio Falco o Hat Hor (incerto) |
Successore | Ka (incerto) |
Nascita | Alto Egitto, XXXII secolo a.C. |
Morte | Abido (incerto), ? |
Luogo di sepoltura | Umm el-Qa'ab |
Dinastia | Dinastia 0 (Naqada III) |
Biografia
modificaRegnò su Abido e venne sepolto nel cimitero locale di Umm el-Qa'ab vicino a Ka, Narmer ed altri sovrani della prima dinastia.
Gli argomenti a favore della sua inesistenza sono dovuti all'assenza di serekht davanti al suo nome e da cattive intestazioni. La sola iscrizione ad egli relativa fuori da Abido fu trovata nel Basso Egitto[1]; mentre su Ka e Narmer sono state trovate iscrizioni anche in regioni molto lontane, come in Israele.
È nota la collocazione della sua tomba di tipologia reale[1] che fu scavata da Flinders Petrie nel 1902. Si tratta di una tomba doppia più grande di quelle di Ka e di Narmer, trovata in ordine sequenziale all'interno di una necropoli a forma di "U" della I dinastia. Il nome è iscritto su una grossa pietra, come i suoi predecessori, e contiene solamente il falcone reale Horus.[2]
È possibile che la titolatura reale inserita nel serekht con la "Facciata di palazzo" sia una tradizione iniziata con Ka.
Iri Hor è anche il nome più antico tramandatoci attraverso la scrittura di un sovrano, mentre è il secondo nome personale più antico conosciuto, superato solo da un paio di nomi sumeri tra cui Kushim.[3]
Note
modifica- ^ a b c Barca, p. 284.
- ^ Pierre Tallet, "Iry-Hor et Narmer au Sud-Sinai (ouadi Ameyra). URL consultato l'11 settembre 2025.
- ^ Robert Krulwich, Who’s The First Person In History Whose Name We Know, 19 agosto 2015. URL consultato l'11 settembre 2025.
Bibliografia
modifica- Natale Barca, Prima delle piramidi, Torino, Ananke, 2010, ISBN 978-88-7325-359-4.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Iri Hor
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Dinastia 0, su xoomer.virgilio.it.
- (EN) Tomba di Iry-Hor, su digitalegypt.ucl.ac.uk.